/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_3d7ec7_akg7440835.jpg)
In Valchiusella ( Piemonte), e più precisamente nel comune di Vidracco, piccolo centro di appena 500 abitanti a circa 50 km a nord di Torino, si trova la Comunità Spirituale Damanhur, che vanta una delle più grandi Cattedrali ipogee del Mondo.
I Templi dell’Umanità, conosciuti anche con il nome di “ Tempio dell’Uomo”, sono una costruzione sotterranea dichiarata Opera d’Arte dalla Sovraintendenza delle Belle Arti.
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_33369a_tem04.jpg)
La Storia della loro costruzione è strettamente legata alla spiritualità e alle credenze della Comunità di Damanhur, secondo cui, la visione di una Stella luminosa caduta sulla Terra avrebbe indicato a Oberto Airaudi ( il fondatore della comunità) il punto dove iniziare a scavare la roccia, a mani nude.
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_287c7c_hall-of-water.jpg)
Questa costruzione magica, definita da alcuni come l’Ottava Meraviglia del Mondo, è stata realizzata a mano, in 16 anni di lavoro, dagli appartenenti alla Federazione di Damanhur ( Città della Luce). L’opera, scavata nel cuore della montagna, si estende per ben 850.000 m³ disposti su cinque livelli che raggiungono la profondità di 72 metri.
Scavati con attrezzi elementari come picconi e martelli pneumatici, mentre lunghe catene umane portavano via la terra dentro secchi, i Templi dell’Umanità sono in continua evoluzione ma già oggigiorno riconosciuti come l’Opera ipogea più grande del Mondo.
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_08c035_damanhur-tempio-dellumanita-5b.jpg)
L’interno è un tripudio di colori, luci ed elementi decorativi che arricchiscono le centinaia di corridoi, sale, scale, passaggi segreti e nicchie. Alle pareti si possonoi ammirare mosaici in vetro e pietra, sculture, decorazioni in legno e rame e dipinti.
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_880446_hall-of-the-earth-in.jpg)
I Templi sono costituiti da Sette Sale principali dal nome mistico: la Sala degli Specchi ( dedicata alla Luce, all’Aria, al Cielo e al Sole con una Cupola in vetro Tiffany, pavimento in granito rosso al cui centro spicca un tondo di prezioso marmo nero), la Sala dell’Acqua ( dedicata al Principio Femminile e alle Forze Divine femminili anch’essa arricchita da una Cupola Tiffany, un mosaico sul pavimento ed un fuoco sempre acceso), la Sala della Terra ( composta da due stanze circolari che si trovano a 30 metri di profondità ed arricchita da un magnifico portale in vetro dai colori solari), la Sala dei Metalli ( dedicata ai metalli e al tempo, con otto preziose finestre in vetro che raffigurano otto volti), la Sala delle Sfere ( che rappresenta il cuore dei Templi e dove si trovano nove sfere con liquidi alchemici di diversi colori), il Labirinto ( arricchito da 35 finestre ed innumerevoli dipinti alle pareti che ripercorrono la Storia della Civiltà) ed il Tempio Azzurro ( la Sala più antica dei Templi, costruita solo con martelli e scalpelli, dedicata alla nascita dei Templi e arricchita da un mosaico al centro del pavimento che rappresenta la carta dei Tarocchi “ La Stella”).
I Templi dell’Umanità rappresentano un Patrimonio Artistico e Architettonico di Inestimabile Valore.
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_8c03e4_damanhur-tempio-dellumanita-4a.jpg)
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_0ccd1c_damanhur-tempio-dellumanita-5a.jpg)
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10.30 arrivo a Damanhur.
Incontro con le guide.
Visita di Damjl, la parte centrale della Federazione, con introduzione generale alla Storia, Filosofia e allo stile di vita dei Cittadini di Damanhur.
Passeggeremo nel Grande Parco ammirando i Circuiti in Pietra, le Case dipinte, il Tempio aperto, e le numerose Opere d’Arte disseminate lungo il cammino. Ci sarà ovviamente spazio per domande e approfondimenti.
( Durata visita: un'ora e trenta minuti, circa)
Ore 12.30 circa pausa pranzo presso la sede Damanhur Crea ( all’interno di un i-rur dell’Olivetti ristrutturato).
Menu:
Risotto ai funghi
Torta salata vegetariana
Arrosto di vitello
Zucca al forno
Spinaci saltati
Patate al forno
Acqua, pane
caffè e biscotteria secca
Ore 14.00 partenza primi gruppi per la visita delle 8 Sale dei Templi dell’Umanità. ( Durata visita: due ore circa)
/image%2F1108499%2F20220117%2Fob_870ff8_damanhur-tempio-dellumanita-5a.jpg)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 100,00
Comprensiva di:
Tragitto di A/R da Lodi alla Federazione di Damanhur ( ingresso e punto di accoglienza a Baldissero Canavese) con pullman Gt
Visita con guide alla Federazione di Damanhur ( Damjl, Grande Parco, Circuiti di Pietra, Case Dipinte, Tempio all'aperto)
Pranzo presso DamanhurCrea come da menu
Ingresso e visita con guida alle 8 Sale dei Templi dell'Umanità
Assicurazione medico sanitaria