Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


A Cortemilia per la Sagra della nocciola

Pubblicato da oleg su 13 Agosto 2013, 06:50am

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p3/2013/08/12/Societa/Foto/RitagliWeb/12240096--U1010676753976W0B-240x260--330x185.jpgLa miglior nocciola del mondo. Forse ai langaroli non serviva uno studio scientifico per saperlo, ma ora quel che avevano sempre sospettato è stato ufficialmente confermato: la nocciola Piemonte Igp ha le migliori caratteristiche qualitative ed organolettiche delle consorelle di tutto il pianeta.  

 

Cortemilia, delizioso centro medievale dell’Alta Langa, ogni agosto da una sessantina d’anni celebra il suo prodotto più pregiato. La sagra si svolge dal 16 al 25 agosto ed è un susseguirsi di eventi: da un concerto gastronomico ai fuochi d’artificio sulle acque del Bormida, da sfilate folcloristiche ad attività a tema per le famiglie, da balli occitani a serate medievali. E, naturalmente, le vie del centro sono animate dal mercato della nocciola, in tutte le sue deliziose forme. Più nota per i suoi utilizzi dolciari (dalle creme alle torte), si presta invece benissimo anche a ricette salate: ad esempio, ottimo il suo abbinamento con arrosto di vitello, lonza e formaggi, più ardito ma comunque convincente quello con tonno e branzino.  

 

La cornice, del resto, è così piacevole da conciliare l’appetito: un centro storico ben conservato diviso in due borgate sulle opposte rive del Bormida, la grigia pietra di Langa che domina su tutto, e da un lato, a San Michele, i suggestivi resti di un castello, dall’altro, a San Pantaleo, una raccolta pieve romanica. La Madonna della Pieve, risalente all’Xi secolo, conserva un bel trittico altomedievale in pietra che raffigura la gloria della Vergine. Per chi vuole saperne di più sull’architettura della zona, a Gorzegno, piccolo centro vicino, c’è un museo dedicato, mentre Bergolo, minuscolo paese a pochi chilometri da qui, è interamente costruito in pietra. 

Autore: Giulia Stok

Informazioni: www.comunecortemilia.it 

Fonte: www.lastampa.it

 

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti