Tra le casette colorate di Camogli, oltre al solito aroma di basilico e focaccia, nell’aria ci sarà anche odore di croccante frittura di pesce. Il Golfo del Paradiso vi aspetta domenica 13 maggio per la Sagra del Pesce di Camogli.
In piazza Colombo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.30 (piazza Gaggini a Ruta per i celiaci) i visitatori troveranno ad attenderli 30 quintali di frittura di pesce azzurro, distribuiti gratuitamente.
Sarà una vera leccornìa gustare pesce freschissimo in altrettanta fresca e gustosa panatura.
Già i liguri godono fama di spilorci e tra loro i Camoglini sono noti come gli Scozzesi della Liguria.
Proprio per contraddire almeno un giorno dell’anno questa nomea, nacque nel 1952 l’iniziativa di offrire sgombri, acciughe e sardine per la festa del patrono San Fortunato.
Da quelle sei padelle in altrettante piccole cucine in mattoni si è arrivati a un padellone di quasi quattro metri di diametro.
La Sagra del Pesce di Camogli già venerdì sera attira i golosi, con il prologo della degustazione dei piatti liguri più tradizionali.
Per sgranchire lo stomaco dopo una bella mangiata, avrete a disposizione il meraviglioso parco naturale di Portofino, per una bella camminata nella macchia mediterranea, potendo arrivare ad ammirare anche l’abbazia di San Fruttuoso. ( Fonte: www.leggievai.it)
Scritto da Stefano