Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Capodanno 2012 a Milano a teatro

Pubblicato da oleg su 30 Dicembre 2011, 00:11am

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/capodanno%202012%20teatro%202%202011.jpgCapodanno 2012, ci siamo quasi. Mancano solo poco più di 72 ore alla fine del 2011 e poi... oplà, arriverà un anno tutto nuovo di zecca. Che fare per festeggiarlo al meglio se si resta nel capoluogo meneghino? L'offerta è ampia. Se siete ancora incerti sul da farsi – cenone o musica in piazza, spettacolo di balletto o crociera sul lago -, date un'occhiata alla nostra piccola guida.

Se invece puntate su un ultimo dell'anno culturale e di intrattenimento, eccovi servito il cartellone dei principali spettacoli teatrali in programma nell'ultima notte dell'anno, tutti accompagnati da buffet e brindisi.

Cominciamo con il teatro degli Arcimboldi (viale dell'Innovazione 1). La serata del 31 dicembre Antonio Albanese sarà il mattatore con i suoi Personaggi. Lo spettacolo – che avrà inizio alle 22 - metterà in scena i pezzi forti del comico lumbard, dal Ministro della Paura a Cetto la Qualunque, passando per Alex Drastico. Ingresso: 138-46 Eu, incluso il brindisi finale; info e prenotazioni: 02 641142212.

Doppio appuntamento al Franco Parenti (via P. Lombardo 14). Alle 21.25 si terrà Favola, spettacolo en travesti di e con Filippo Timi. Un racconto dell'America degli anni '50, attraverso la storia di due amiche. Ingresso: 75 Eu + 20 Eu di buffet o 70 Eu di cena; info e prenotazioni: 02 59995206.

Alle 21 invece va in scena Ailoviù...sei perfetto, adesso cambia!, un musical da camera - messo in scena da Vito Molinari – a tutto amore.  Ingresso: 55 Eu + 20 Eu di buffet; info: 02 59995206.

Lo Smeraldo (piazza XXV Aprile 10) propone Sem nasu per patì...e patem!, spettacolo della compagnia I Legnanesi. Tra risate un po' amare e tanto dialetto. Ore 20.
Ingresso: 155-55 Eu, inclusi brindisi, panettone e lotteria con in palio un weekend a Parigi per due. Info e prenotazioni: 02 36639300.

Se invece aveste voglia di un omaggio al teatro italiano nella sua completezza, dal varietà alle commedie, dal teatro classico al musical, Brava! al San Babila (corso Venezia 2/ A) potrebbe fare al caso vostro. Con Anna Mazzamauro autrice-attrice alla soglia dei 40 anni di carriera. Ore 22.45, ingresso: 100-55 Eu, incluso brindisi; info e prenotazioni: 02 795469.

Il Tieffe Menotti (via Menotti 11) propone invece anche per il 31 dicembre – ore 19 e ore 22 - All'ombra dell'ultimo sole, musical di Massimo Cotto sugli anni '70, basato sui personaggi e storie raccontati dalle canzoni di Fabrizio De Andrè.
Ingresso: 45 (ore 22, incluso brindisi finale) – 32 (ore 19) Eu; info e prenotazioni: 02 36592544.
Clicca qui per acquistare i biglietti.

Per chi poi avesse voglia di un po' di jazz teatrale, il teatro Libero (via Savona 10) presenta per l'ultimo dell'anno Novecento, ispirato al film di Giuseppe Tornatore. Una storia poetica, ma struggente, interpretata da Corrado D'Elia, nelle vesti del pianista Danny Boodamn T. D. Lemon Novecento, e scritta da Alessandro Baricco. Ore 22.
Ingresso: 50 Eu, incluso brindisi e festa finale; info e prenotazioni: 02 8323126.

Al Teatro Nuovo (piazza San Babila) replica della notte di San Silvestro 100% comico, spettacolo con Max Giusti, volto noto della tv d'intrattenimento. Tra ricordi dalla famiglia all'infanzia, dall'amicizia al matrimonio, da Facebook alla solitudine. Ore 21.30.
Ingresso: 150-80 Eu, inclusi brindisi e piccolo buffet; info e prenotazioni: 02 794026.
Compra qui i bliglietti.

Per andare su un classico della risata, lo Zelig (viale Monza 140) offre la serata Capodanno a Zelig, in compagnia – a partire dalle 23 – dei comici di Zelig Cabaret e Zelig Off.
Ingresso: 150-120 Eu, incluso buffet, panettone, spumante e colazione alla fine dello spettacolo. Info e prenotazioni: 02 2551774.

Voglia di un musical sbrillucicante? Allora Priscilla la regina del deserto – Il musical fa al caso vostro. In scena anche il 31 sera al Teatro Ciak (via Procaccini 4), lo spettacolo offrirà – dalle 21.15 - un ultimo dell'anno tra lustrini e paillettes, con tanto diPriscilla Aftershow per concludere la nottata.
Ingresso: 159-99 Eu, incluso brindisi e aftershow; info e prenotazioni: 02 27255.

Restando in tema spettacoli canterini, al Nazionale (piazza Piemonte 12) prosegue Sister Act – Il musical divino, dalle 20.45. La storia di Suor Maria Claretta e delle sue compagne di convento, tra danze, canti e qualche gangster. Ingresso: 120 Eu, incluso buffet (nell'intervallo) e brindisi. Info a sisteract.it.

All'Elfo Puccini (corso Buenos Aires 33) invece doppio appuntamento. Alle 18.30, Il bambino sottovuoto, spettacolo per adulti e bambini di Christine Nostlinger, una favola moderna interpretata da Cristina Crippa. Ingresso: 35-15 Eu, inclusa una sorpresa finale.
Alle 22 inoltre è previsto Sogno di una notte di mezza estate, capolavoro shakespeariano sempre per la regia di Elio Capitani. Tra schermaglie d'amore e una troupe di guitti. Ingresso: 120-95 Eu, incluso cenone e buffet; info e prenotazioni: 02 00660606.

Altra lettura dell'opera sognante del bardo è quella offerta dal Teatro Leonardo (via Ampère, ang. piazza Leonardo da Vinci). Per la regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido, Sogno di una notte di mezza estate viene messo in scena – dalle 20.30 - tra musica e video, momenti lirici e di divertimento. Ingresso: 38-30 Eu, incluso brindisi e panettone; info e prenotazioni: 02 26681166.

Il Litta (corso Magenta 24) propone per la notte di San Silvestro Romeo e Giulietta, diretto da Claudio Autelli. A fine spettacolo, è previsto lo show Capodanno al Litta ovvero la lunga notte delle coniglie, tra musica e burlesque. Ingresso: 80-45 Eu, incluso brindisi, panettone e festa; info e prenotazioni: 02 86454545. Clicca qui per comprare i biglietti.

Per un ultimo dell'anno a tutta danza, il teatro Carcano (corso di Porta Romana 63) offre quest'anno il Gala Ciajkovskij, uno spettacolo danzante – a partire dalle 22.45 - con protagonista il Balletto di Mosca-La Classique. Una carellatta tra i balletti più celebri del grande compositore russo. Ingresso: 100-85 Eu, inclusi buffet e brindisi; info e prenotazione: 02 55181377. Acquista qui i biglietti.

Per finire, il Teatro Martinitt (via Pitteri 58) offre Comedian blues: un Natale con comici, whisky e rapine, spettacolo con I turbolenti. Tra comicità, musica e un colpo grosso da fare, il tutto a partire dalle 20. Ingresso: 35-30 Eu, incluso brindisi; info e prenotazioni: 02 36580010.Clicca qui per i biglietti.
Autore: Laura Torre

( Fonte: www.mentelocale.it)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti