Questo primo fine settimana di dicembre si apre all'insegna della musica: si parte con Jovanotti in concerto al 105 Stadium di Sampierdarena (giovedì 1, ore 21) e si prosegue con Adriano Celentano, Biagio Antonacci, Beppe Grillo, Gino Paoli e Don Gallo al Palacep di Prà, con la serata di beneficenza a favore degli alluvionati (sabato 3, ore 21). Al Teatro Emiliani di via Provana di Leyni, invece, appuntamento con Genova, storie di canzoni e cantautori, la presentazione del libro di Marzio Angiolani e Andrea Podestà. Sul palco Francesco Baccini, Gian Piero Alloisio, Roberta Alloisio, Franco Boggero, Armando Corsi, Vittorio De Scalzi, Giua, Max Manfredi (giovedì 1, ore 20.45). Alla Gog, invece, appuntamento con la Simón Bólivar Orchestra del Venezuela (giovedì 1, ore 21).
Per il jazz appuntamento alla Claque di via San Donato con Alessio Menconi, Luca Mannutza e Marcello di Leonardo (domenica 4, ore 21) e al Lousiana di via San Sebastiano con Six friends in jazz (giovedì 1, ore 21.15). Jazz anche al Lucrezia di via dei Caprettari con Big Buster, L.A. Roxx, Evgenyy Zimbitskyy e Lele Ravera con un concerto benefico (giovedì 1, dalle 17.30 alle 19.30). Per il blues, invece, ci si sposta al Muddy Waters di Calvari (via del Ramaceto 2) con Kid Blues Combo, I Soliti Ignoti, Sindacato del Mojo, Overoots, White Brothers, Bluestouch e Big Fata mama (venerdì 2, ore 21). Rock al Crazy Bull di Sampierdarena con Sfregio, Lucky Bastards e Cementificio (venerdì 2, ore 22) e folk al Circolo Autorità Portuale di via Albertazzi con gli Spirituals & folk e la Jazz gospel alchemy, per Insieme per la ricerca (venerdì 2, ore 20.30). Musica irlandese, invece, alla Locanda del Monte con Filippo Gambetta e Daniel Ponte (venerdì 2, ore 20).
Per la movida si parte all'Albikokka di via Quarto 14 A con una serata a ritmo di dj set (sabato 3, ore 21) e si prosegue al Ghost di via Piacenza 48, prima con l'hip hop (venerdì 2, ore 22) e poi con i ritmi di Valentino Marchiori e Andrea Scarani (sabato 3, ore 22). All’Ex Victor di via di Santa Zita c'è il dj set house di Kevin Griffiths (sabato 3, ore 22.30), mentre al circolo arci Le Club di vico A. Bozzolo va in scena una serata all'insegna della musica elettronica.
Tra gli spettacoli segnaliamo La notte degli Scrittori al Teatro dell'Archivolto. Sul palco Diego De Silva, Maurizio Di Giovanni, Carlo Lucarelli, Valeria Parrella, Marco Presta e Maria Pia Veladiano (venerdì 2, ore 19 con cena e buffet). Al Teatro Duse, invece, proseguono le repliche di Questa immensa notte di Chloë Moss, con Orietta Notari e Raffaella Tagliabue, per la regia Laura Sicignano (fino a domenica 4 dicembre), mentre alla Corte c'è Moscheta con Tullio Solenghi (fino a domenica 4). Presso il Sipario Strappato di Arenzano va in scena Comedian Blue per la regia di Lazzaro Calcagno e le note di Zibba (venerdì 2, ore 21), mentre al Garage c'è Lettere da Lontano (sabato 3, ore 21 e domenica 4, ore 17). Gli spettacoli proseguono al Teatro Govi di Bolzaneto con Il vizietto di Jean Poiret (sabato 3, ore 21) e alla Tosse con Marconi il mago che incanta le onde (domenica 4, ore 16). A Trasta, presso la Sms Club Amici Barbini appuntamento con Professione precario, con Ivano Malcotti e Mirco Bonomi (venerdì 2, ore 19), mentre al Teatro Verdi di piazza Oriani c'è La vedova allegra (domenica 4, ore 16). Al Teatro Modena, invece, va in scena il Festival internazionale di regia teatrale 2011 (sabato 3, ore 21).
In ambito culturale segnaliamo presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale la presentazione del nuovo libro di Paolo Villaggio, La vera storia di Carlo Martello, dedicato a Fabrizio De André (domenica 4, ore 18.30). Introduce Renato Tortarolo. Sempre a Palazzo Ducale si svolge l’incontro sulla Giustizia con Elisabetta Galeotti nell’ambito di Luoghi comuni (giovedì 1, ore 17.45). Presso il Circolo Arci Belleville di vico Calvi 4, invece, appuntamento con la presentazione del libro di Giacomo Revelli e Andrea Ferraris, Bottecchia (giovedì 1, ore 19.30). Alla Feltrinelli di via Ceccardi Luana Valle e Luigi Berio presentano il loro nuovo libro Dieta per tardone (venerdì 2, ore 18), mentre alla Libreria San Benedetto c’è un incontro dedicato alla poesia, Setta dei poeti urbani non estinti (venerdì 2, ore 20.30).
Tra gli appuntamenti dedicati all'arte segnaliamo presso Palazzo Nicolosio Lomellino l'installazione di Christian Tripodina, Orchard - Season #3 (venerdì 2, ore 18). A Villa Piaggio, in corso Firenze, invece, si inaugura la mostra fotografica di Mario Del Curto (venerd’ 2,, ore 19), mentre presso Cerruti Arte in salita San Matteo si inaugura Link-arte e design entrano in contatto (venerdì 2, ore 18.30).
Il weekend si prospetta ricco di iniziative anche per quanto riguarda lo shopping natalizio, con l'apertura di alcuni mercatini: a Piccapietra c'è quello di San Nicola con oggetti di artigianato e creati a mano (sabato 3, dalle 10 alle 19.30), mentre a Campomorone c'è il tradizionale allestimento di bancarelle presso i locali parrocchiali di Langasco (domenica 4, ore 15.30).
Corsi, laboratori, incontri, tavole rotonde e buffet al Porto Antico nell'area Mandraccio con l'Experience Store di Donna moderna per Genova (venerdì 2 a partire dalle ore 13. Fino all’11 dicembre).
Tra gli appuntamenti legati al cibo segnaliamo Pane al Pane, presso la sala del Munizioniere di Palazzo Ducale. Si tratta di un percorso enogastronomico tra degustazioni e laboratori (da giovedì 1 a domenica 4 dicembre, dalle 10 alle 20. 8 Eu. Fino ai 12 anni ingresso gratuito). ( Fonte: www.mentelocale.it)
Autore: Chiara Pieri