Questo è un fine settimana dedicato ai golosi, soprattutto di cioccolata. A Lerici e ad Ameglia torna la rassegna Cioccolato, Spezie e Spezialità, in agenda sia sabato 22 che domenica 23 ottobre.
Si parte a Lerci in piazza Garibaldi: sabato 22 ottobre dalle ore 10 alle 22.30 c'è la mostra-mercato di cioccolato, dolci e sorprese. Alle ore 11 spazio ai pasticceri amatoriali con il concorso di dolci al cioccolato per non professionisti, sulla Terrazza Alla Gialla Caffè (info: 0187 286611).
Sempre a Lerici, la domenica è dedicata alla degustazioni di cioccolato artigianale abbinato a vini pregiati, a partire dalle ore 10.
Nel pomeriggio l'appuntamento si sposta ad Ameglia, sul lungofiume di Fiumaretta: dalle ore 15.00 alle 18.30, non si fermano le degustazioni con assaggi di crepes al cioccolato e degli sgabei, preparati con pasta per il pane lievitata, tagliata a strisce e fritta, tipici della zona della Lunigiana. Di solito si gustano accompagnati di formaggi o salami, ma ultimamente vengono apprezzati anche ripieni di cioccolata. Alle degustazioni vengono accompagnati anche giochi di società come la tombola e il gioco delle carte della briscola.
Non solo cioccolato ma anche specialità della Valtellina: a Follo (Piana Battolla) da venerdì 21 a domenica 23 ottobre c'è la Sagra Valtellinese, in programma dalle ore 11 presso l'ex fonderia del Parco Comunale.
Ma il frutto principe della stagione autunnale sono loro: le castagne. Sabato 22 e domenica 23, dalle ore 15.00, castagnata a Fivizzano, in località Castello. Domenica, altre castagnate: nel comune di Pignone e a Cornice, frazione di Sesta Godano. E ancora, in provincia di Massa, a Pontremoli e Villafranca (dalle ore 15.00).
Ancora un appuntamento gastronomico. Sabato 22 è possibile dare spazio ai temi di attualità legati alla società con il convegno del consorzio il Cigno Gastronomia e identità del territorio. Genetica e cibo nel rapporto fra ricerca e antichi mangiari. L'evento viene ospitato all'interno dell' Auditorium Ospitalia del mare in via San Nicolò. I lavori iniziano alle ore 10 per concludersi nel tardo pomeriggio (info: 0187 802562).
ICapitolo cinema: sabato 22 ottobre alle 15.30 con la proiezione, al Centro Giovanile Dialma Ruggero in via Monteverdi 117 dei Goonies: mitico film degli anni Ottanta, prodotto da Steven Spielberg. È la storia di sette ragazzi che si ritrovano a vivere un'avventura fantastica alla ricerca del tesoro del pirata Willy l'Orbo. Il film viene presentato all'interno della rassegna Dialma Spazio Bimbi. L'ingresso è gratuito (info: 0187 7132649).
Gli amanti dell'arte possono ritrovarsi sabato 22, all'inaugurazione della mostra di Federico Marconi, Beijing. L'evento inizia alle 17.30 presso la Galleria Brandi Arte in via Domenico Chiodo 32 ed è visitabile fino a sabato 5 novembre. L'artista espone alcune nuove opere realizzate in seguito ad un viaggio a Pechino.
Infine, qualche appuntamento letterario. Venerdì 21, alle ore 16.00, nella Sala Consiliare del Comune a Ortonovo, Pino Marchini presenta il libro Un berretto pieno di speranze. I ricordi di Vanda Bianchi (info: 0187 742303). Sempre venerdì, incontro dedicato al libro di poesia di Mario Novaro, Murmuri ed echi, nella sala consiliare del palazzo della Provincia della Spezia, in via Veneto 2. ( fonte: www.mentelocale.it)
Autore: Paola Popa