Davos, la famosa località dei Grigioni, merita aggettivi superlativi: questa stazione di villeggiatura dall’atmosfera internazionale è il centro più grande delle Alpi in fatto di vacanze in montagna, sport e congressi. Con 1560 m di altitudine, è la città più alta delle Alpi e una stazione climatica che vanta una lunga tradizione.
Questa città molto estesa, situata nella Valle di Landwasser, è un rinomato luogo per congressi e la più grande stazione di sport invernali, dalla vivace atmosfera cosmopolita. Essa offre innumerevoli possibilità. Il simbolo di Davos è il moderno Centro Congressi che ospita (quasi ogni anno il Forum Mondiale dell’Economia (WEF). Nel cuore di Davos i visitatori possono scegliere tra una vasta offerta in fatto di alloggiamenti, molteplici possibilità di trascorrere un po’ di tempo tra boutique, caffè e ristoranti. E il divertimento è assicurato anche di notte con bar, un casinò e discoteche. Davos è inoltre sede del famoso Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe Weissfluhjoch/Davos.
Inverno
Davos è una metropoli degli sport invernali per gli appassionati di sci e snowboard di tutto il mondo. Tra 1124 e 2844 metri di altitudine, gli ospiti hanno a loro disposizione 58 impianti di risalita, 320 km di piste da sci, 75 km di piste di sci nordico, due piste di pattinaggio e la pista naturale più grande d’Europa per i pattinatori e i patiti del curling. Per non dimenticare le tre piste per slittino, che assicurano il fun allo stato puro. I comprensori sciistici di Davos - Parsenn, Gotschna, Jakobshorn, Pischa, Madrisa, Schatzalp/Strela e Rinerhorn – sono raggruppati in un’unica arena per gli sport invernali. Parsenn costituisce il cuore di questo paradiso dello sci con il Weissfluhjoch, che funge anche da collegamento con la vicina stazione di Klosters. Il Jakobshorn, invece, è la Mecca degli snowboarder con una half-pipe e una monster-pipe. Se preferite un po’ di tranquillità, optate per una gita su una slitta trainata da cavalli negli stupendi paesaggi innevati delle valli laterali. 111 km di itinerari per escursioni invernali con le racchette vi invitano a scoprire più da vicino lo scenario montano di Davos.
Highlights
Museo Kirchner – la più grande collezione mondiale delle opere dell’espressionista tedesco Ernst Ludwig Kirchner (1880-1938) è ospitata in un’innovativa e moderna ala del museo.
Gole di Zügen – paesaggio naturale selvaggio e romantico al tempo stesso con strutture della RhB e museo minerario di Schmelzboden a 1340 m, sentiero didattico tra Davos-Monstein e Wiesen.
Birreria di Monstein – la birreria più alta d’Europa e prima birreria dimostrativa del Cantone Grigioni. ABC della birra, visita, degustazione.
Schatzalp (1861 m) – ispirò lo scrittore tedesco Thomas Mann per il suo romanzo «La montagna incantata» pubblicato nel 1924. Giardino alpino Alpinum Schatzalp con circa 800 varietà di piante provenienti da tutto il mondo. Piena fioritura nei mesi di giugno e luglio. E per variare il divertimento, in estate, è operativa una pista per lo slittino estivo.
Valle di Sertig – con la sua natura e il panorama montano di rara bellezza, assicura un’esperienza indimenticabile. Magnifiche uscite in slitta e in calesse trainati da cavalli.
Gotschna Freeride: lunghezza 5 km, di cui 800 m North Shore e 600 m di dislivello. Il percorso è disseminato di numerose curve strette, salti e paraboliche per principianti ed esperti.
Madrisa Land e parco avventura Färich per famiglie ( Fonte: http://www.myswitzerland.com)