Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Dresda: meraviglia sull'Elba

Pubblicato da oleg su 3 Dicembre 2011, 23:11pm

Tags: #Germania

http://flyingobject.altervista.org/images/castello_dresda.jpgLa distribuzione dei tesori artistici in Germania non sembra essere avvenuta in maniera molto equa, infatti gran parte di essi si trova a Dresda, dove ai visitatori non sanno se rimanere stupiti più dal loro sfarzo o dalla loro abbondanza. Nel corso dei secoli le opere d'arte sono state integrate con cura in uno splendido paesaggio fluviale sempre in grado di entusiasmare.

Architettura e paesaggio si fondono in un'unica opera d'arte

Dresda, capitale dello stato libero di Sassonia, da sempre incanta i propri visitatori riuscendo a coniugare con sapienza tradizione e modernità. Passeggiando per lo splendido centro storico con la residenza dei principi elettori e dei re sassoni vi renderete subito conto dello straordinario fascino di questa città, che a buon diritto viene chiamata anche "Firenze sull'Elba".

Sulla sponda sinistra del fiume, nel punto in cui forma un'ampia ansa, si trova il centro di Dresda, che vanta stupendi edifici risalenti al periodo del Rinascimento, del barocco e del classicismo. Osservando la città da uno dei ponti o dall'altra sponda del fiume è evidente che Dresda è una centro culturale di livello mondiale.

E nonostante i gravi danni subiti durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, il centro storico si presenta ancora in tutta la sua bellezza, con edifici originali o ricostruiti nel dopoguerra. La chiesa Frauenkirche, lo Zwinger, il teatro dell'opera Semperoper, i castelli sull'Elba o la città giardino di Hellerau: in tutta Dresda vi attendono straordinarie sorprese. L'arte contemporanea si riallaccia a questo straordinario patrimonio creando opere in grado di suscitare grande interesse, come la nuova sinagoga, il cinema UFA e la stazione centrale, restaurata secondo il progetto dall'architetto di fama mondiale Sir Norman Foster che ha fatto coprire la struttura originale in acciaio con una membrana in teflon che lascia passare la luce. Peter Kulka ha progettato il tetto trasparente per la corte più piccola del castello della residenza, mentre a Daniel Libeskind è stato affidato il compito di ampliare e riorganizzare il museo della storia militare.

Un paradiso per gli occhi e per le orecchie: musei e orchestre di fama mondiale

Il principe elettore Augusto il Forte e i suoi successori dimostrarono una grande passione per l'arte e fondarono musei eccezionali, come il Grünes Gewölbe, l'armeria Türckische Cammer e la Galleria degli Antichi Maestri, conosciuta in tutto il mondo per la Madonna Sistina di Raffaello. 44 musei, 56 gallerie und 36 teatri sono in grado di soddisfare tutti i gusti in fatto di intrattenimento culturale. Recentemente è stato riaperto anche il museo Albertinum, che ospita la Galleria del Nuovi Maestri e una vasta collezione di sculture.

Dresda è conosciuta in tutto il mondo anche come un eccezionale centro musicale, e questo già da quasi 700 anni. Il teatro dell'opera Semperoper, la Cappella di Stato, l'orchestra filarmonica e il coro di voci bianche Kreuzchor entusiasmano anche il pubblico più esigente; festival, eccezionali produzioni per teatro e danza ed eventi di ottimo livello sono occasioni speciali per visitare la città tutto l'anno.

Alla scoperta della seconda faccia di Dresda: natura e divertimento

Un picnic nel verde con vista sul castello e la cattedrale, un'escursione su un battello storico a vapore a ritmo di musica Dixieland, castelli che svettano sulla città, Biergarten immersi in prati profumati: oltre al suo patrimonio artistico, Dresda ha molte altre qualità nascoste. L'Elba attraversa la città per 23 chilometri, snodandosi tranquillo lungo ampi prati verdi. Lungo le sue sponde è stato tracciato il percorso della pista ciclabile dell'Elba, che collega il centro storico al castello Pillnitz, passando accanto a vigneti e splendidi paesi. Il paesaggio fluviale rappresenta anche la cornice ideale per molti eventi all'aperto, come le notti del cinema, la festa popolare Elbhangfest e i concerti negli incantevoli parchi dei castelli arroccati lungo il fiume.

( Fonte: http://www.germany.travel/it/citta-e-cultura/citta/magic-cities/dresda.html)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti