Sabato 3 dicembre alle ore 21 presso il PalaCep di Prà, in via della Benedicta 14-16, Beppe Grillo, Biagio Antonacci, Gino Paoli, Don Gallo e (forse) Adriano Celentano vanno in scena con lo spettacolo di beneficenza, Beppe parla, Biagio Canta, Adriano non si sa, al fine di raccogliere fondi da devolvere alle persone colpite dall'alluvione genovese dello scorso 4 novembre.
Ancora in via di definizione la partecipazione di Adriano Celentano, che il 29 novembre pubblica il nuovo album, Facciamo finta che sia vero. Il cantante, infatti, non ha gradito la fuga di notizie sullo spettacolo, avendo espressamente chiesto che la comunicazione sulla sua partecipazione venisse effettuata a seguito della conferenza stampa di presentazione del disco.
Confermata, invece, la presenza degli altri ospiti, tra cui Beppe Grillo, sul cui blog online è anche possibile seguire la diretta dell'evento: «Speriamo di riuscire a coinvolgere persone da tutta Italia, grazie allo streaming. È bello realizzare quest'iniziativa alla Pianacci perché il Cep lo abbiamo tutti nel cuore. È un quartiere dove nascono tante idee e tanti progetti. Mi preme anche ricordare che non ci limiteremo a fare serate di beneficenza, ma cercheremo di cambiare questa realtà della cementificazione e non solo a Genova, ma in Liguria, in Europa, nel mondo, su Marte e su Venere».
Il comico genovese si è anche dichiarato possibilista sulla partecipazione di Celentano: «Spero che Adriano sia con noi, per questa bellissima festa, pensando alla finalità della serata. È una persona generosa, come Paoli e Antonacci e tutti erano felici di fare qualcosa per Genova».
«Siamo contenti che questo spettacolo si svolga al Cep, perché da un quartiere periferico come il nostro parta un ponte di solidarietà verso un altro quartiere colpito dall'alluvione» dice Carlo Besana, presidente del Consorzio Pianacci, che aggiunge: «speriamo di fare il sold out con le prevendite in pochi giorni. Il ricavato sarà gestito e destinato direttamente da un comitato composto da Croce Verde Pugliese e dai parroci delle zone colpite dall'alluvione».
I biglietti sono acquistabili in prevendita presso il Circolo Pianacci (via della Benedicta 14, 010 6121465), la Croce Verde Pegliese (via Pallavicini 3, 010 6981042), Giglio Bagnara di Sestri Ponente (via Sestri 46, 010 60241), International Comic's di Sampierdarena (via Molteni 54, 010 4695058) e la Libreria San Benedetto (salita Santa Caterina 1/1, 010 8698598) e partono da un'offerta minima di 25 Eu. I posti disponibili ( solo in piedi) sono 2000. Tuttavia, per permettere di seguire l'evento anche a chi non è riuscito ad acquistare i biglietti in tempo, sarà allestito un maxischermo all'esterno del PalaCep, oltre alla diretta streaming in onda sul blog di Beppe Grillo.
Non solo Celentano, Antonacci, Grillo, Paoli e Don Gallo, al 105 Stadium giovedì primo dicembre c'è Jovanotti, con l'Ora Tour. Il cantante ha deciso che donerà l'incasso del concerto genovese alla Comunità di San Benedetto di Don Andrea Gallo. I fondi raccolti saranno destinati agli interventi post-alluvione, in particolare al comprensorio Scolastico Papa Giovanni XXIII a Marassi. ( Fonte: www.mentelocale.it)
Autore: Chiara Pieri
Come arrivare al PalaCep
Uscire dal casello autostradale di Genova Voltri e girare subito a sinistra, facendo attenzione a non prendere per sbaglio lo svincolo che vi riporterebbe in autostrada. Imboccata via Sorgenti Sulfuree, si prosegue lungo la strada principale. Da questo momento è sufficiente seguire le indicazioni stradali per il PalaCep. In macchina il tempo di percorrenza è di circa 5 minuti. Potete anche andare a piedi, lasciando la macchina a Voltri: ci vuole una mezz'ora in salita. L'indirizzo preciso è PalaCep, Genova Prà, via della Benedicta 14.
Parcheggi
Ampio parcheggio (gratuito) in via Novella, a circa 250 metri dal PalaCep; parcheggi anche in uno spazio sulla sinistra, al termine del rettilineo di via Martiri del Turchino (100 metri dal PalaCep). Normalmente 'tollerati' anche parcheggi ai bordi della strada.
È possibile effettuare donazioni sul conto IBAN: IT33 I061 7501 4260 0000 2390 380 intestato a 'P.A. Croce Verde Pegliese per Genova'.