Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Genova. Primo maggio 2012: in concerto Negramaro, Bobby Soul e Zero Plastica

Pubblicato da oleg su 27 Aprile 2012, 20:11pm

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/picnic_gr.jpgQuest'anno il Primo maggio, Festa dei Lavoratori, cade di martedì e per chi può è l'occasione di godersi un meritato ponte e passare un po' di tempo all'aria aperta fra concerti, spettacoli e appuntamenti culturali.

Partiamo dalla Festa dei Lavoratori organizzata dalla Cgil a Villa Serra (Bolzaneto). Il programma della giornata prevede giochi per bambini, musica e proiezione di filmati. L’appuntamento è alle 12.00. Presso il punto ristoro si potranno trovare fave, salame e formaggio. Per i bambini, dalle ore 15.30, è prevista l’animazione insieme al gruppo A piedi nudi nel parco. Dalle ore 15.00 alle 19.00, l’intrattenimento musicale sarà garantito dai gruppi: Nome, La Malacrianza, Zero Plastica e Arancia Balcanika. Alle 15.30, nel nuovo Auditorium e in collaborazione con Se non ora quando, c'è la proiezione del documentario Uno virgola due di Silvia Ferreri, inchiesta sulla fatica di essere madri e sul mondo del lavoro per le donne (segue dibattito).

In piazza Caricamento, dalle 18.00 alle 23.00, ci saranno le iniziative di Solidarietà contro la crisi, con microfono aperto, banchetti di associazioni e musica dal vivo. Per l'occasione, l'associazione 3 febbraio lancia una campagna per una sanatoria sull'immigrazione: sono molti i lavoratori stranieri senza permesso di soggiorno costretti a lavorare in nero o sottoposti ad abusi e ricatti. Redattrice della bozza è l'avvocata genovese Alessandra Ballerini.

Come ogni anno, anche la Comunità San Benedetto al Porto festeggia il Primo maggio a Frascaro (Al) presso la Cascina Rangone. Si comincia la mattina dalle 11.00 con la partita di pallone, il pranzo, la merenda contadina, giochi e canzoni. Alle 16.00 è previsto l'intervento di don Andrea Gallo.

MUSEI APERTI IN CITTÀ
Per chi il Primo maggio resta in città, segnaliamo l'apertura straordinaria dei musei cittadini: Musei di Strada Nuova (10.00-19.00); Museo di Storia Naturale G. Doria (10.00-19.00); Museo d'Arte Orientale Chiossone (10.00-19.00); Castello D’Albertis (10.00 alle 19.00); Musei di Nervi - Raccolte Frugone (10.00-19.00); Musei di Nervi - Galleria d’Arte Moderna: (10.00-19.00); MU.Ma - Galata Museo del Mare: dalle ore 10.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); MU.Ma - Museoteatro della Commenda di Pré (10.00-19.00); Museo del Tesoro e Museo Diocesano: dalle ore (15.00-18.00); Palazzo Verde: (10.00-18.00); Emporio-museo Viadelcampo29rosso (10.00-19.00); Galata Museo del Mare aperto anche il 30 aprile con orario 10.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
APPUNTAMENTI A GENOVA E PROVINCIA

- lunedì 30 aprile

21.00, 105 Stadium: Negramaro in concerto
21.00, Teatro Ariston, Sestri Levante: Blues&Soul festival 2012 con Bobby Soul & Los Bonobos Boracheros e special guest Sierha Bonnette; Big Fat Mama, Larry Ray e Luca Bertone Band.

- martedì 1 maggio

Sant'Olcese, località Ciaè: Festa Ruspante Sostenibile. Per arrivare scendere dal treno Genova-Casella alla stazione di Tullo. In caso di maltempo rimandata al 6 maggio.
8.30-19.30, Palazzo Spinola: apertura straordinaria della Galleria. Tre visite guidate: I proprietari del palazzo. Vite e storie di nobili e dame (ore 11.00); Eroi. Divinità e santi a Palazzo. Storie e miti in cornice (ore 16.00); Abitare il palazzo. Vita quotidiana in una dimora del passato (ore 18.00). Prezzo speciale: 1 Eu (minorenni e over 65 gratis).
9.00-20.00, Palazzo Ducale: ultimo giorno di apertura della mostra Van Gogh e il viaggio di Gauguin.
9.00-19.00, Genova: il Museo di Palazzo Reale rimane aperto e aderisce all’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con l’ingresso a 1 Eu.
09.00-19.00, Palazzo Rosso: Sussurri, mostra fotografica di Martina Massarente. Testi e installazione sonora di Daniel Nevoso.
09.00-19.00, Museo Civico G. Doria, via Brigata Liguria: Com'è profondo il mare, mostra per ragazzi.
09.00-18.30, Museo d'Arte Contemporanea Villa Croce, via Ruffini: La Terra vista dal Mare. The Land seen from the Sea, mostra collettiva.
10.00-13.00 e 14.00-18.00, Museo Luzzati di Porta Siberia: Riccardo Dalisi, La sfida della nuova innocenza - per una creatività lungo la via della decrescita, mostra.
10.00-13.00 e 14.00-18.00, Museo Luzzati di Porta Siberia: L’invenzione della forma dal design allo spazio urbano, mostra.
10.00–15.45, Abbazia di San Fruttuoso di Camogli: I gioielli del mare: l'eccellenza della lavorazione del corallo, conchiglie, perle e madreperle, mostra (Per info: 0185 64396).
10.00-18.00, Palazzo Ducale, Loggia degli Abati: Migrazioni, il lungo viaggio,  mostra fotografica di Uliano Lucas.
10.00-18.00, Castello d'Albertis: Esistenze. La vita e la morte nell’arte messicana contemporanea, mostra.
10.00-19.00, Nervi, Raccolte Frugone e Wolfsoniana: Tranquillo Marangoni. Arte sotto torchio. La carriera di uno xilografo scultore del Novecento, mostra.
10.00-19.30, Galata Museo del Mare: Le Cinque Terre ritrovate, mostra di Antonio Barrani.
10.00-19.30, Campo Ligure: mercatino alimentare e artigianale Banchettando in Campo. Oltre a mangiare fave, salame e cuculli, per i bambini è possibile fare un giro sull'asinello o sul carro trainato dai buoi.
10.00-18.30, Bosco di Cian Crosu, Calcinara di Uscio: Festa Campestre con fave e salame, stand gastronomici (dalle 12.00) e ballo con l'orchestra Papillon (dalle 15.00).
10.30-17.30, Pegli: apertura straordinaria di villa Pallavicini con visite guidate gratuite (ingresso: 4 Eu) alle 10.30, 12.00, 15.00, 16.30 (durata: 1 ora, massimo 20 persone; prenotare allo 010 4086473).

10.30, Santa Margherita Ligure, Villa Durazzo: visita guidata della villa, del parco secolare, degli antichi viottoli che andavano al mare, del Castello cinquecentesco e dell'Oratorio di Sant'Erasmo. Segue aperitivo rustico con fave, salame, primo sale e frittini liguri accompagnati da vino bianco. Per info e prenotazioni: 0185293135; prezzi: 18 Eu, 16 per soci Fai e 13 per i bambini).
11.00-22.00, Magazzini del Cotone: Cibio, fiera dei prodotti biologici e/o a filiera corta con degustazioni e laboratori (ingresso gratuito).
12.00, Paveto (Mignanego), Centro Sportivo Don Bertorello: Basanata, oltre alle tradizionali fave e salame, si potranno gustare trenette al pesto, formaggi e dolci.
15.00-18.00, Campomorone, Palazzo Balbi (via Gavino): Ricordiamoli sempre! Volti e monumenti della lotta per la libertà in Liguria e dintorni, mostra fotografica di Andrea Montaldo.
15.30-22.30, Sala Sivori: Fotografare la scena, mostra di Giulia Spinelli, a cura di Alberto Terrile.
16.00-19.00, Palazzo Ducale: Dogana. Giovani idee in transito: La vita è sogno 2012 - VI Premio Fedriani, mostra concorso di opere figurative (ingresso libero).

16.00, Sestri Levante, Centro Storico: Blues & Soul on the road.
17.00, Teatro Garage, via Paggi: Rumori fuori scena, di Michael Frayn, regia Lidia Giannuzzi (per info: 010 510731).

21.00, Sestri Levante, Teatro Ariston: Blues&Soul festival 2012 con Daniele Franchi Blues Band e Michael Burks. ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Nicola Ganci

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti