Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Giorno della Memoria e Bob Sinclar nel weekend di Milano

Pubblicato da oleg su 26 Gennaio 2012, 19:05pm

Tags: #Sabato e Domenica

Ultimo weekend di gennaio, a metà strada fra cultura e divertimento, memoria e spensieratezza. Venerdì 27 cade il Giorno della Memoria per ricordare le vittime del Nazifascismo, mentre ai festaioli ricordiamo il disco-party con Bob Sinclar.
Una kermesse per buongustai, l'Olio Officina Food Festival a Palazzo Giureconsulti, mentre torna il temerario cimento invernale sul Naviglio Grande.
http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/Cimento_naviglio.jpgMUSICA

La discoteca Hollywood (corso Como 15) giovedì 26 gennaio festeggia 26 anni di apertura e lo fa con un ospite internazionale, il dj Bob Sinclar, l'artefice di successi quali Love Generation, Rainbow of Love e Far l'amore, un remix dello storico successo di Raffaella Carrà. Ore 23, ingresso 30 Eu.

Appuntamento ben diverso è aMIamo Genova, il live collettivo al Teatro degli Arcimboldi (viale dell'Innovazione 20) per raccogliere fondi destinati agli alluvionati del capoluogo ligure.
Previste esibizioni di Gino Paoli, Cristiano De André e Francesco Baccini. Sul palco ci sarà anche Fabio Fazio. Ore 21, ingresso 41.50-16 Eu.

Domenica 29 gennaio, per il ciclo Aperitivo in Concerto, al teatro Manzoni (piazza XXV Aprile) si tiene un live tutto blues: protagonisti due grandi del free jazz, parliamo del sassofonista David Murray e il chitarrista James Blood Ulmer, accompagnati dalla Blues Orchestra. Ore 11, ingresso 12-8 Eu.

ALTRI EVENTI
Per non dimenticare, venerdì 27 gennaio anche Milano celebra il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime del Nazifascismo. Moltissimi gli eventi in calendario lungo tutto il fine settimana, dai concerti agli spettacoli teatrali, passando per mostre e letture. Per conoscerlo, leggi l'approfondimento.
Ecco alcuni suggerimenti: venerdì 27 e sabato 28 alle 20.30 presso il teatro La Scala della Vita (via de Bianchi 47) va in scena Io, Rudolf Hoss. Comandante Auschwitz di e con Stefano Bernini, un viaggio dentro i gesti e la mente di un ufficiale SS. Ingresso 12-10 Eu.

Allo Spazio WOW (viale Campania 12) sono in corso due mostre tutte a fumetti. Si tratta di MAUS – racconto di un sopravvissuto, graphic novel di Art Spiegelman, in cui il popolo ebreo è trasformato in topini perseguitati da gatti feroci, e di GIORGIO PERLASCA – Un uomo comune, scritto da Marco Sonseri e disegnata da Ennio Bufi, per rivivere la storia dell'uomo che salvò 5000 ebrei fingendosi un diplomatico spagnolo.
Ingresso libero, orari venerdì 15.00 – 19.00, sabato e domenica 15.00 – 20.00.

Giovedì 26 appuntamento al Binario 21, centro nevralgico della Shoah milanese da dove partivano i convogli diretti ai campi di sterminio. Alle 11.30 si terrà un reading per ricordare le tante vite spezzate dall'abominio della soluzione finale, alla presenza di intellettuali e artisti.
La sera del 26 al Conservatorio (via Conservatorio 12) è in programma il concerto Milano ricorda la Shoah con musiche di Mahler, Mendelssohn, Zehavi, eseguite dal Coro delle Voci Bianche e dai musicisti del Conservatorio. Ingresso libero, info su figlidellashoah.org.

Ai cultori della cucina mediterranea non può sfuggire Olio Officina Food Festival, kermesse di incontri, degustazioni, show cooking e proiezioni destinate ai professionisti, ma anche ai curiosi. Il tutto a Palazzo Giureconsulti (piazza Mercanti 2) sabato 28 e domenica 29.
Sfogliando il programma saltano all'occhio mini corsi di degustazioni per imparare a distinguere l'olio di qualità, un talk show sul giusto prezzo dell'oro verde, insieme ad un approfondimento letterario sulla storia del mitico condimento.
Ingresso giornaliero 15 Eu, info su olioofficina.com.

Coraggiosi e temerari a raccolta: domenica 29 gennaio torna il cimento invernale sul Naviglio Grande organizzata dalla Nuova Canottieri Olona. Nei giorni tradizionalmente più freddi dell'anno, quelli detti della Merla, qualche centinaio di donne e uomini milanesi affronteranno le gelide acque dei canali - balneabili -, sfidandosi fra goliardia e agonismo. Appuntamento alle 11.30 alla sede della Canottieri Olona (via Alzaia Naviglio Grande 146).  ( Fonte: www.mentelocale.it)

Autore: Lorenza Delucchi

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti