" Golf: due campi da sogno affacciati sul mare" di Paolo Emilio Pacciani
Golf ai massimi livelli
Rocco Forte per il suo resort ha voluto il meglio per ogni dettaglio. Così, al momento di scegliere l'architetto che avrebbe disegnato i tre percorsi (due da campionato di 18 buche ciascuno, East e West Course, più uno executive da 9 buche) ha puntato su un designer di chiara fama come Kyle Phillips, l'americano che ha nel suo palmares percorsi di eccellenza assoluta come Kingsbarns. Phillips ha saputo “dipingere” sulle dolci ondulazioni del terreno due percorsi omogenei, altamente tecnici e allo stesso tempo assai spettacolari. Le buche si susseguono una dopo l'altra senza soluzione di continuità con un grado di difficoltà crescente e la cui bellezza diventa drammatica quando il percorso arriva a lambire la spiaggia. Il vento, sempre presente e di direzione variabile, influisce in maniera determinante sul gioco cambiando in continuazione il modo di approcciarsi al percorso. L'East Course è il più lungo dei due, con i suoi 6.826 metri dalle partenze riservate ai professionisti (ma i ben cinque battitori consentono di scegliere la lunghezza ideale ad ogni tipo di giocatore), ha un finale in crescendo, con due buche par 4 entrambe abbondantemente sopra i 400 metri di fianco al mare. Il West Course, altrettanto bello e impegnativo, misura invece 6.692 metri e si sviluppa fino a lambire la foce del fiume Verdura (da qui il nome del resort). Anche in questo caso le ultime buche sono tutte a bordo mare.
Si tratta in entrambi i casi di percorsi degni di ospitare manifestazioni agonistiche ai più alti livelli, ed infatti il programma è di arrivare ad organizzare qui gare di grande richiamo, come spiega Naill Cameron, il direttore del settore golf del Verdura. Anche se, in realtà, il vero obiettivo del resort è quello di richiamare turisti con sacca al seguito da ogni parte del mondo. In realtà la sacca la si può lasciare comodamente a casa, visto che è a disposizione degli ospiti tutta l'attrezzatura sportiva necessaria di ultimissima generazione.
Una Spa fra le più grandi d'Europa
Dopo 18 buche non c'è niente di meglio che una visita alla Spa del resort che, con i suoi 4.000 metri quadrati è una delle più grandi d'Europa. Qui c'è praticamente tutto ciò che serve per rigenerarsi: 11 sale per trattamenti individualizzati, palestra, hammam, sauna, docce sensoriali, piscina coperta e quattro vasche per la talassoterapia. Inoltre il resort ospita la più grande infinity pool d'Europa, a due passi dalla spiaggia di sabbia fine che si affaccia sulle acque cristalline del mar Mediterraneo. Inaugurato la scorsa estate, il Verdura è rimasto chiuso durante l'inverno per sistemare gli ultimi dettagli ed ha riaperto a inizio marzo in tutto il suo splendore.
( Fonte: www.gazzettadiparma.it)
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: