Con l'arrivo dell'estate i classici parchi di divertimento non bastano più. La bella stagione, infatti, è segnata dalla riapertura di molte strutture di divertimento acquatico, con scivoli, piscine e giochi d'acqua. In Italia questi parchi acquatici sono numerosi e anche molto attrezzati, come l'Aqualandia a Jesolo, che ha la Shark Bay, una vera spiaggia con una piscina a onde e sabbia bianca dei Caraibi, l'Acquapark a Pantigliate, in provincia di Milano, che oltre a 30.000 mq dedicati al divertimento ha anche un centro termale e un'area fitness, e l'Acquaworld di Concorrezzo, sempre nell'hinterland milanese, l'unico parco divertimenti acquatico coperto in Italia.
Riccione non poteva mancare con il suo Acquafan, come pure il Gardaland Waterpark di Milano, parco acquatico di Gardaland. Per chi passa da Roma, a Torvaianica c'è Zoomarine che propone tuffi dal galeone, l'Isola dei Delfini e bagni in un'immensa piscina. Vicino a Napoli c'è il Magic World, con attrazioni adatte al divertimento di tutta la famiglia e tipiche dei luna park. Canevaworld, in provincia di Verona, ha cascate d'acqua, vari scivoli da fare su gommone o a corpo libero e il giro sul fiume con mulinelli.
All'Acquavillage di Cecina, in Toscana, tra piscine con le onde e uno scivolo tra i più alti d'Italia, c'è anche una palafitta di legno per ricordare le atmosfere caraibiche. Tutte queste strutture sono adatte a grandi e piccini, tra scivoli spettacolari con discese mozzafiato, tuffi in piscina, intrattenimento musicale e spazi verdi per un po' di relax o un pic nic.
Fonte: http://viaggi.virgilio.it
I parchi acquatici più belli d'Italia
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: