Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


'Il Don Giovanni in città'. Iniziative a Milano per il 'Fuori-Prima della Scala'

Pubblicato da oleg su 2 Dicembre 2011, 21:54pm

Tags: #Exhibitions and Events

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/teatro%20alla%20scala%202011.jpgPrende il via giovedì 1 dicembre, Il Don Giovanni in città, un progetto dedicato alla tradizionale Prima di Sant’Ambrogio al Teatro alla Scala.
Promossa dal Comune di Milano insieme a Edison e Fondazione Teatro alla Scala, l'iniziativa ruota intorno al debutto del Don Giovanni di Mozart, diretto da Daniel Barenboim per la regia di Robert Carsen che mercoledì 7 dicembre aprirà ufficialmente la 233esima stagione scaligera.

Tanti gli eventi legati all'inaugurazione della stagione del tempio lirico meneghino, alcuni dei quali dotati di anima eco-sostenibile.
Dall'1 al 6 dicembre Edison posizionerà in piazza della Scala alcune bici-generatori. L'iniziativa - intitolata Vuoi ascoltare Mozart? Pedala! - prevede che, montando in sella, dopo qualche pedalata, si concorra ad accumulare energia rinnovabile. In cambio il/la ciclista green-friendly potrà alcune ascoltare arie del compositore austriaco.

Dal 2 all'11 dicembre, presso WOW - Spazio Fumetto (viale Campania 12) arriva la mostra Mozart a strisce, un racconto a fumetti del genio mozartiano, passando da Manara a Topolino. L'ingresso è libero.

In collaborazione con Rai Radio 3, inoltre, dal 3 al 6 dicembre, una selezione di dieci arie dal Don Giovanni allieterà il passaggio di milanesi e turisti in Galleria Vittorio Emanuele, dalle ore 18 alle 22.

Lunedì 5 dicembre, alle ore 21, presso il Piccolo Teatro Strehler (largo Greppi 1), andrà in scena la lezione spettacolo Il Don Giovanni e la commedia dell’arte, di e con Dario Fo, a cura di Franca Rame e con la regia multimediale di Felice Cappa.

L'ingresso è gratuito previo ritiro dei biglietti presso la biglietteria del Piccolo Teatro Strehler (tutti i giorni dalle 9.45 alle 18.45, domenica dalle 13 alle 18.30) e il sito piccoloteatro.org/dariofo.

Martedì 6 dicembre, alle ore 18, il Teatro ATIR Ringhiera (via Boifava 17) ospiterà il Maestro Daniel Barenboim per un incontro aperto a tutta la città. Per prenotazioni: e-mail prenotazioni@atirteatro.it.

Dopo questo lauto antipasto arriverà anche il giorno di Sant'Ambrogio, quando alle 18 le note del Don Giovanni giungeranno, in contemporanea con il Teatro alla Scala, in altri spazi culturali della città. La Prima sarà infatti trasmessa in diretta al Teatro ATIR Ringhiera, al Teatro della Cooperativa e all'Auditorium di Zona 3. Per sapere come prenotare, leggi il box a lato.

Proiezioni in contemporanea anche in cinque cinema della città: Apollo, Gloria Gnomo, Palestrina e Uci Bicocca. Qui la visione è riservati agli anziani e alle persone con disabilità, cui sono già stati assegnati i biglietti.
Sempre nell'ottica di diffusione dell'evento all'intera città La Prima della Scala sarà proiettata anche all'auditorium della Casa della Carità (via Brambilla 10) per gli ospiti della struttura, per gli anziani e gli abitanti del quartiere Crescenzago.

Una diretta audio/video è prevista anche nel carcere di San Vittore, dove già nel 2004 le note dell'Europa riconosciuta di Antonio Salieri avevano portato una ventata di lirica.
Nel carcere di Bollate, invece, la lirica entrerà per la prima volta: il Don Giovanni potrà essere visto e ascoltato da 150 detenuti nella sala teatro dell'istituto.

Infine, venerdì 16 dicembre presso la Caserma Magenta (via Mascheroni), è previsto Piano City, una non-stop di pianoforte. Dalle 20 alle 24 trenta pianisti si alterneranno su 8 pianoforti, eseguendo anche brani musicali tratti o ispirati al Don Giovanni mozartiano. L'ingresso è libero. ( Fonte: www.mentelocale.it)

Il programma

LA PRIMA DELLA SCALA

FUORI DALLA SCALA

 

TEATRI e SPAZI POLIVALENTI

 

Teatro ATIR Ringhiera (via Boifava 17)

prenotazioni@atirteatro.it

Teatro della Cooperativa (via Hermuda 8)

info 02 64749997, info@teatrodellacooperativa.it

Auditorium di Zona 3 (via Valvassori Peroni 56)

la distribuzione biglietti gratuiti avverrà lunedì 5 dicembre a partire dalle ore 9, presso l'Aula del Consiglio di Zona 3 in via Sansovino 9, esclusivamente ai residenti di Zona 3

 

CINEMA

 

Apollo (Galleria De Cristoforis 2)

Gloria (corso Vercelli 18)

Gnomo (via Lanzone 30)

Palestrina (via Palestrina 7)

Uci Bicocca (viale Sarca 336)

 

Gli ingressi qui saranno riservati agli anziani, alle persone con disabilità e sono già stati assegnati attraverso i 29 centri socio-ricreativi, i Centri Multiservizi per Anziani (CMA), i Custodi Sociali e i CAM dei Consigli di Zona.

La Prima sarà proiettata anche all'auditorium della Casa della Carità (via Brambilla 10) per gli ospiti della struttura, per gli anziani e gli abitanti del quartiere Crescenzago.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti