Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Itinerari in Liguria: da Albissola a Celle una passeggiata lungo il mare

Pubblicato da oleg su 24 Novembre 2011, 10:28am

Tags: #Liguria

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/collaboratori/grandi/celle-ligure-GG.jpgChe si tratti di un tramonto d'estate o del fascino del mare d'inverno, passeggiare sul lungomare delle Albisole è sempre un piacere. Da luglio 2011 il piacere è stato prolungato grazie alla riqualificazione della sede dismessa della ferrovia e della galleria che collega Albisola Superiore a Celle Ligure. Un intervento che ha permesso la restituzione di viste panoramiche prima precluse e, soprattutto, ha dato continuità a quel tratto di costa in cui si percepiva fortemente l'interruzione del percorso pedonale.

Dopo uno stato di semi-abbandono durato quasi quarant'anni, il Comune di Albisola ha potuto commissionare questo intervento grazie al finanziamento ricevuto in quanto zona colpita dalle conseguenze del disastro della petroliera Haven, avvenuto al largo della costa ligure nel 1991.

«Uno degli obiettivi principali degli enti coinvolti (Comune di Albisola Superiore, Regione Liguria, Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici della Regione Liguria) era quello di garantire la continuità dei percorsi pedonali, permettendo di avere oggi una passeggiata unica che attraversa tre comuni: Albissola Marina, Superiore e Celle», racconta Silvia Dagna di 3S Studio, lo studio di architettura composto da sole donne che, insieme a Voarino Cairo Associati e CAIRE Cooperativa Architetti e Ingegneri, ha realizzato il progetto: «inoltre la valorizzazione delle potenziali paesaggistiche dell'area prevede lo sviluppo di fenomeni economici e turistici a medio-lungo termine. Già le strutture turistiche presenti sul percorso, come i bagni marini, il campeggio e i ristoranti, hanno avuto una ricaduta economica positiva grazie all'accessibilità da parte di un flusso maggiore di pedoni».

Questo tratto di passeggiata è senza dubbio gradevole e, trovandosi nel punto in cui finiscono gli stabilimenti balneari di Albisola, offre un'ampia vista sul mare e sugli scogli. Ma gli interventi effettuati hanno permesso di valorizzare al meglio i punti panoramici. «È stata liberata la vista sull'orizzonte con la costruzione di una passerella in legno a sbalzo e con degli interventi sulla scogliera che la proteggono dalle mareggiate», prosegue l'architetto, «è stato utilizzato il verde, aprendo la vista preclusa da piante e arbusti, ma utilizzando la vegetazione per nascondere dove fosse necessario; infine sono stati eliminati i lampioni per consentire di apprezzare i riflessi della luna o le luci delle lampare».

Insomma l'ideale per una passeggiata romantica con tanto di sosta-bacio al chiaro di luna. Ma anche per un giro in bicicletta nei pomeriggi di primavera, anche se, purtroppo, non è stato possibile realizzare una vera e propria pista ciclabile: «le misure regolamentari di una pista ciclabile avrebbero ristretto troppo lo spazio pedonale, per cui si è utilizzato un unico materiale comunque carrabile, in accordo con le disposizioni di Regione e Soprintendenza».

Realizzata utilizzando materiali a basso impatto ambientale, il collegamento Albisola-Celle è quindi una chicca di passeggiata, che ricorda il lungomare Europa di Varazze, ma presenta una novità. La galleria, infatti, nell'opera di riqualificazione è stata trasformata in contenitore di opere artistiche, con un'illuminazione già predisposta compatibilmente con questo scopo.

E non è finita perché, grazie alla riapertura a metà del tracciato del percorso del voltino, tra un'opera d'arte e l'altra sarà, inoltre, possibile godersi la vista della principale opera d'arte: il mare.

Scarpe comode, quindi. Si parte da Albissola Marina con destinazione Celle Ligure, passando per la Passeggiata degli Artisti, accompagnati dalla vista sul mare che, soprattutto d'inverno senza l'ingombro delle cabine, si può apprezzare in pieno. ( Fonte: www.mentelocale.it/ Autore: S. B.)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti