Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Lucerna - Lago di Lucerna: una fiaba d'autore

Pubblicato da oleg su 23 Novembre 2011, 09:55am

Tags: #La Svizzera e i suoi Cantoni

http://images.myswitzerland.com/n13501/images/buehne/orig-83.jpgImmersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, ai suoi negozi di souvenir e di orologi, all’attraente posizione sul lago e ai vicini monti Rigi, Pilatus o Stanserhorn, è una tappa imperdibile dei numerosi gruppi di turisti e degli ospiti individuali che visitano la Svizzera.

Nell’immagine cittadina di Lucerna spicca il Kapellbrücke (Ponte della Cappella) realizzato in legno in epoca medievale, riccamente decorato di dipinti e considerato uno dei ponti in legno coperti più antichi d’Europa. Un altro simbolo della città è il Museggmauer, la cinta muraria corredata di torri, che ha conservato il suo aspetto originale.

Nell’isola pedonale del centro storico spiccano le case storiche, decorate con affreschi, che fanno da cornice alle piazze, come quella del Weinmarkt. Lucerna è la città delle piazze e delle chiese. La chiesa gesuita del XVII secolo è la costruzione sacra barocca più antica della Svizzera e le due torri della Hofkirche sono parte integrante dell’immagine della città. Il leone morente, scolpito nella roccia per ricordare l’eroismo degli Svizzeri caduti nel 1792 alle Tuileries, è uno dei monumenti più noti della Svizzera. E con il Bourbaki Panorama, che si sviluppa su una lunghezza di 112 metri, Lucerna possiede una delle poche opere monumentali circolari conservate in tutto il mondo.

A Lucerna tradizione e innovazione avanzano di pari passo, poiché la città ha saputo mettersi in evidenza anche per il design avanguardistico. Tra le punte di diamante dell’architettura vi è il futuristico centro Centro d’arte e congressi (KKL) progettato dal famoso architetto francese Jean Nouvel. Il KKL è anche un simbolo di «Lucerna, città dei festival» con numerose manifestazioni culturali nel corso dell’anno.

Lucerna è il punto di partenza ideale di numerose escursioni verso le destinazioni più belle della Svizzera Centrale. Da non perdere una gita su uno dei monti di Lucerna, il Pilatus o la Rigi, la regina delle montagne. Vale inoltre la pena di organizzare un’uscita allo Stanserhorn, al Bürgenstock o una gita sul battello a vapore sul pittoresco Lago dei Quattro Cantoni. Il Wilhelm Tell Express in partenza da Lucerna conduce i turisti lungo il Lago dei Quattro Cantoni ai piedi del Passo del Gottardo e ancora oltre in treno fino al Ticino, a sud della catena alpina. La «Kirschstrasse» (strada del Kirsch) porta da Lucerna alla scoperta del paesaggio dei ciliegi e del kirsch, il liquore locale.

Highlights

 

Kapellbrücke – uno dei ponti di legno più antichi d’Europa e simbolo di Lucerna, quasi interamente ricostruito dopo il disastroso incendio.

KKL - Centro d’arte e congressi – unisce sotto l’imponente tetto una vasta sala per concerti, il centro congressi e il museo d’arte.

Museo Svizzero dei Trasporti – è dedicato ai trasporti e alla comunicazione ed è uno dei musei del settore più ricchi d’Europa; inoltre, è il museo più visitato della Svizzera. Dispone del cinema IMAX.

Lago dei Quattro Cantoni – sulle sue acque transitano battelli a vapore e a motore, ideali per scoprire le bellezze paesaggistiche del lago.

Pilatus, Rigi, Stanserhorn – montagne per escursioni raggiungibili con impianti di risalita, dalle cui cime è possibile ammirare autentiche immagini da cartolina su Lucerna e dintorni.

 

Top Events

 

Festival di Lucerna – diverse serie di concerti di musica classica con interpreti di fama mondiale, suddivise nell’anno (Pasqua, estate, novembre).

Carnevale di Lucerna – una delle sfilate di carnevale più antiche della Svizzera (febbraio)

Comics Festival internazionale «Fumetto» - ogni anno in primavera è presentata l’arte dei fumetti con personaggi della scena avanguardista e indipendente (aprile).

Blue Balls Festival – uno dei festival musicali più importanti della Svizzera. Attorno al lago e nei locali del KKL si esibiscono star della scena internazionale (luglio).

Seenachtsfest - musica e stand sulle rive del lago, con straordinario spettacolo pirotecnico, un evento che attira a Lucerna decine di migliaia di spettatori da tutta la Svizzera (agosto)

Lucerne Blues Festival – ogni anno gli appassionati di cultura e musica attendono con entusiasmo il programma del Blues Festival al Grand Casino di Lucerna (novembre)

( Fonte: www.http://www.myswitzerland.com)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti