Ultimo weekend prima di Natale. Avete già acquistato tutti i regali o siete ancora immersi nella scelta del dono più adatto ad amici e parenti?
Per chi vuole dedicarsi allo shopping natalizio, proponiamo un po’ di mercatini di Natale, tra iniziative solidali e creative, mentre per chi preferisce un weekend a ritmo di musica, eventi e spettacoli ecco un po' di idee.
Alla Fnac appuntamento con Francesco Baccini, per la presentazione dell'album live, Baccini canta Tenco (giovedì 15, ore 17.30). Al Circolo Arci Belleville di vico Calvi 4, invece, c’è il concerto di Federico Sirianni (venerdì 16, ore 21.30), mentre alla Claque si esibisce la band genovese degli Esmen (venerdì 16, ore 22). Bobby Soul è al Senhor do Bonfim di Nervi con la presentazione dell'album Conseguenze del Groove (venerdì 16, ore 22.30). Tra musica, reading e dj set al Milk Club di via Mura delle Grazie con la serata Habanero club. Sul palco The bananas, El sankto, Deluded by lesbians (sabato 17, ore 22.30). Per il rock si parte al Little Italy di via Canneto il Lungo con i Temple of Deimos (giovedì 15, ore 21) e si prosegue alla Claque con i Lo-Fi Sucks! e Anais (giovedì 15, ore 22.30). Rock anche al Crazy Bull di via Degola 4 con gli Stell Drama e Missbit per un concerto di beneficenza, mentre al Buridda di via Bertani ci sono i Mud Flowers, con un serata a favore degli alluvionati (sabato 17, ore 22).
Per il blues si parte al Count Basie di vico Tana con Enjoy The blues con Luca Canepa, voce e chitarra, Massimiliano Delfino, basso elettrico ed Ezio Cavagnaro alla batteria (venerdì 16, ore 21.30) e si prosegue al Muddy Waters di Calvari di via del Ramacelo 2 con Dik & Tinta Blues Band (venerdì 16, ore 22). Blues anche all’Ostaia da U Neo di Sestri Ponente di via Alfredo d’Andrade 85, dove ci sono Chemako e Fabio Kid Bommarito (sabato 17, ore 21.30). Musica classica al Teatro Cantero di Chiavrari con Salvatore Accardo (giovedì 15, ore 21) e Gran concerto di Natale con Gianni Mongiardino (tenore), Francesca Valeri (soprano), G.B. Bergamo (organo) presso Villa Duchessa di Galliera di Voltri (domenica 18, ore 15.30). Concerto di Natale anche a Rapallo presso il teatro delle Clarisse (domenica 18, ore 16.30). Coro Gospel, invece, presso l’agriturismo Il Castagneto di Castiglione Chiavarese (strada provinciale 523) con The black sisters gospel trio (domenica 18, ore 19).
Per la movida appuntamento al Black Buddha’s Café di via XII ottobre con Pepper & Chic Party (venerdì 16, ore 23.30) e al Ghost music Club di via Piacenza 48 con il dj set di Christian Kou (sabato 17, ore 23). Presso l’ex abbazia di san Bernardino in piazza del Carmine c’è una rassegna di musica elettronica e industriale, E.riders II @Carmine (domenica 18, dalle 19 alle 22), mentre a Palazzo della Borsa va in scena la finale di Miss Genova Zena (sabato 17, ore 20).
Tra gli appuntamenti a teatro segnaliamo l’apertura del Circumnavigando Festival con il Mimo Clown Cardini, Peter Weyel, Dare D'art a Palazzo Ducale (venerdì 16, dalle 16.30). Il Festival prosegue, sempre a Palazzo Ducale (sabato 17, dalle 16.15) con Luigi Lullo Mosso, Sara Parisi, Circo Puntino, Mimo Clown Nardini, Peter Weyel e Cataldo e il giorno seguente (domenica 18 a partire dalle 17) con Luigi Lullo Mosso, Circo Puntino e Cataldo.
Al Politeama Genovese appuntamento con Marco Travaglio e Isabella Ferrari con Anestesia Totale (venerdì 16, ore 21), mentre al Teatro dell'Archivolto va in scena lo spettacolo Eretici e Corsari con Neri Marcoré a cura di Giorgio Gallione (venerdì 16, ore 21). Il teatro sipario strappato di Arenzano propone Natale al basilico (venerdì 16, ore 21) per la regia di Franco Fiozzi, mentre al Teatro Garage va in scena lo spettacolo Un Canto di Natale (domenica 18, ore 16). Presso il teatro Hops di piazzetta Cambiaso va in scena Zucchero quanto? (sabato 18, ore 22), mentre il Teatro di Cicagna propone la commedia Mamma mia che bel matrimonio (sabato 17, ore 21). Per il cabaret appuntamento alla Claque con la serata Belo Horizonte (sabato 17, ore 22.30).
In ambito culturale segnaliamo a Palazzo Ducale Le città in evoluzione: La città della fantascienza, un incontro con Antonio Caronia (giovedì 15, ore 17.45). In via Chiossone 4, invece, c’è la presentazione del libro Racconti di Viviana Novelli, interviene Giuliano Galletta (giovedì 15, ore 18). Presso la Camera di Commercio di via Garibaldi appuntamento con la presentazione del libro di Pier Guido Quartero, La lettera perduta. Intervengono Alfredo Dani e Paolo Odone (venerdì 16, ore 17.30), mentre a Palazzo Ducale doppio appuntamento con i libri: presso la società di Letture e Conversazioni Scientifiche c’è Maria Jatosti con Per amore e per odio, introduce Laura Sicignano (venerdì 16, ore 17), mentre nella Sala Francesco Borlandi, Simone Bandini e Maurizio Eliseo presentano il libro sui transatlantici, Michelangelo e Raffaello, la fine di un’epoca (venerdì 16, ore 17). Al Museo Civico Nazionale di piazza Bonavino a Pegli appuntamento con la presentazione del libro di Matilde Marales, Papà, toglimi le scarpe che sono piene di strada (sabato 17, ore 16). Intervengono Carla Peirolero, Lea Landi, Franca Fioravanti, Daniela Siena, Luigi Surdich e Max Repetto. Per il cinema, invece, ci si sposta ad Arenzano, presso Munita Science Center con Fidra, Festival Internazionale del Reportage Ambientale (da giovedì 15 a sabato 17).
Per gli appassionati d’arte segnaliamo l’apertura delle mostre e incontri a cura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Cornigliano mountains & beach tour. Progetto sottopassi e dintorni, presso il Centro Civico di Cornigliano di via Narisano (venerdì 16 a partire dalle 14.30 e sabato 17 a partire dalle 16). Tra le mostre segnaliamo quella nell’ambito del Circumnavigando Festival, Pablo Picasso e i Saltimbanchi a Palazzo Ducale (venerd’ 16 dalle ore 10) e quella al Galata Museo del Mare, Il mare di tutte le stagioni (venerdì 16, ore 17.30). Presso la Violabox Art Gallery di via Trebisonda, invece, si inaugura la mostra di Maria Amos, Gino Russo e Franz Stähler a cura di Luca Bochicchio, Burning wood... purificazione (sabato 17, ore 18). Tra gli incontri dedicati all’arte, invece, segnaliamo Accade #02, la presentazione del secondo numero della rivista dell'Accademia Ligustica di Belle Arti accompagnata da un incontro con Enrico Macchiavello e da un live show dei Samsara means war e Panda Pardus (venerdì 16, ore 17.30).
Per gli appassionati di bicicletta, in piazza De Ferrari c’è la manifestazione dei ciclisti urbani a cura dell’associazione Amici della Bicicletta e di Annemmu in bici a Zena (sabato 17, ore 16.30), mentre in via San Vincenzo si svolge Confuego un corteo con sbandieratori, danze popolari, concerti di Roberta Alloisio, Armando Corsi e i Liguriani e letture di Maurizio Daccà (sabato 17, ore 9.30). In piazza Pallavicini a Rivarolo c’è Rivarolo Solidale, una festa a favore degli alluvionati (domenica 18, ore 10), mentre a Masone va in scena un presepe vivente accompagnato da una polentata (domenica 18, dalle ore 15).
Per i più piccoli segnaliamo lo spettacolo di Modestina Caputo 14 dicembre 2011 per la regia di Christian Zecca al Cine-Teatro Instabile di via Cecchi (sabato 17, ore 16 e 20.30), mentre a Cicagna c’è lo spettacolo scritto e diretto da Roberta Androni, Il re della pace (domenica 18, ore 15.30).
Tra gli appuntamenti gastronomici ricordiamo quello con Chef Kumalé presso il Galata Museo del Mare con La pace a tavola (giovedì 15, ore 17) e al Grand Hotel Savoia di via Arsenale di Terra l'aperitivo accompagnato da un concerto gospel (giovedì 15, ore 19). A Calvari, presso il Muddy Waters di via del Ramaceto, invece, c’è l’Aperitango una serata tra ballo e buffet (domenica 18, ore 18.30). ( Fonte: www.mentelocale.it)
Autore: Chiara Pieri