La stagione entra nel vivo ai piedi del "più nobile scoglio d'Europa": sabato 26 Novembre aprono gli impianti anche a Valtournenche con piste ottimamente innevate, così da offrire agli appassionati un unico domaine skiable che con Cervinia e Zermatt fanno di questo comprensorio quello attualmente con più tracciati e chilometri di piste aperte in tutta Europa.
Da sabato Breuil Cervinia, altre alle seggiovie "Plan Maison", "Fornet", "Bontadini", la sciovia "Baby La Vieille", alla nuova funivia di Plateau Rosà e alla seggiovi"a Goillet" estendo l'area sciabile anche alle piste della seggiovia "Pancheron". Ma la novità è l'apertura del comprensorio di Valtournenche, che si presenta al via di stagione in splendida forma. Oltre alla telecabina “Valtournenche-Salette” per portare gli sciatori in quota, sono infatti aperte le seggiovie “Motta”, “Bec Carré”, “Du Col” e la sciovia “Gran Sometta” (che consente il collegamento con le piste di Cervinia), oltre alla seggiovia “Becca d’Aran” e al “Baby Salette”, per i piccoli sciatori.
Il manto nevoso a Cervinia va dai 40 cm. di Plan Maison ai 145 cm. di Plateau Rosà. In Svizzera si scia invece nell’intera zona che va da Trockener Steg sino al Piccolo Cervino.
E dai mt. 3.883 del Piccolo Cervino per chi ama il grande sci, c'è la possibilità di prendere il raccordo del Plateau Rosà, imboccare la pista “Ventina” e deviare poi in direzione di Valtournenche sino alla stazione di arrivo della telecabina “Valtournenche – Salette”, per un totale di ben 20 chilometri di tracciato che si sviluppa sulla pista “Reine Blanche”.
Il costo dello ski pass giornaliero valido nel week-end del 26-27 Novembre sul comprensorio italiano di Breuil-Cervinia e Valtournenche sarà di Euro 34 Euro. ( Fonte: www.neveitalia.it)