Recentemente riportato dalla Provincia a una veste rinnovata sempre fedele al fascino del suo passato, il giardino di Villa Nobel ancora oggi conserva la particolarità di un ambiente legato ad un personaggio fondamentale dell'ambiente scientifico internazionale.
Alfred Nobel, rifugiatosi a Sanremo a causa della sua cagionevole salute, trovò qui il suo "nido", come era solito chiamarlo, presto testimone delle sue famose imprese e scoperte.
Accedendo alla Villa dall'ingresso principale di corso Cavallotti si potrà ammirare una piccola collezione di rare specie botaniche, tra cui alcune specie di cactacee, come 5 differenti tipi di aloe. Proseguendo per i due piccoli viali che percorrono il diametro del giardino si noteranno sette differenti specie di palme e, osservando con attenzione lo spazio verde, si possono trovare alcuni fascinosi angoli tipici del gusto dell'epoca di Nobel. Come un boschetto di bambu con sedute in pietra, che fa pensare a un punto di raccoglimento al riparo dagli sguardi indiscreti, o il cannone posto in cima al prato, che rievoca i suoi importanti esperimenti.
Villa Nobel
In realtà il cannone non si trovava nel parco al tempo di Nobel ma fu donato nel 1973 dalla Bofors, fabbrica svedese di materiale bellico acquistata da Nobel, quando venne inaugurata la Villa a seguito dell'acquisto da parte della Provincia.
La Villa appare, come commenta il celebre poeta ligure Francesco Pastonchi, "una bizzarra miscela di stili, con leggeri capricci di ferri e sfoggi di vetrate e una torretta incrostata di pietruzze da figurare un croccante". Una struttura che ospita al suo interno gli spazi originali della dimora, nonché al piano giardino l'interessante esposizione sulle grandi scoperte del XIX secolo e sulle attività di Nobel.
Villa Nobel, corso Cavallotti 116, 18038 Sanremo, tel. 0184 507380, fax 0184 507324, mail villa.nobel@provincia.imperia.it, www.villanobel.provincia.imperia.it
Apertura
Ingresso libero dal martedi al venerdi dalle 11 alle 12.30. Visite guidate su prenotazione tel. 0184 507380, fax 0184 507324.
Eventi
Nel parco si organizza una rassegna culturale estiva le cui attività sono aggiornate sul sito della Villa. ( Fonte: http://www.turismoinliguria.it)