Sabato 24 e domenica 25 marzo, Sanremo ospita la manifestazione dedicata alla natura, Sanremoinfiore 2012, che conterrà ben tre eventi diversi.
Si parte sabato 24 con Pollice Verde, il salone del giardinaggio, che continuerà fino a domenica 25 marzo, presso il centro fieristico Palafiori, in corso Garibaldi, dalle ore 10.00 alle 20.00. L'ingresso è gratuito.
Sabato 24 marzo, inoltre, per tutte le vie della città dei fiori, troveranno spazio numerosi gazebo decorativi che conterranno le creazioni del Concorso di Composizione Floreale, alla quale partecipano i vari civ cittadini. Il vincitore presenzierà all'evento clou del fine settimana: la Festa della dea Flora, una sfilata di carri allegorici, decorati con i fiori della riviera che si terrà, domenica 25 marzo.
Il tema del corso fiorito sarà Le ore del mondo e vedrà partecipare i civ sanremesi che presenteranno le loro creazioni floreali, ideate insieme alle rappresentanze di alcune città sparse in tutto il mondo. Guarda qui gli abbinamenti. Ad aprire la sfilata saranno dieci Fiat Cinquecento, seguite dal Gruppo Tradizionale Boliviano composto da quaranta elementi che si esibiranno in canti e danze tradizionali.
Il percorso della sfilata comprenderà l'autostazione di piazza Colombo, via Manzoni, via Roma, corso Mombello dove sarà posizionato il parterre con il tavolo della Giuria. Si continuerà poi per via Roma, piazza Cesare Battisti e via Nino Bixio per poi passare dietro la fontana dello Zampillo e ripetere il percorso da via Roma e continuare ad anello fino al termine della manifestazione. L'intera sfilata verrà ripresa dalle telecamere della trasmissione in onda su Rai Uno, Linea Verde.
Inoltre, domenica 25 marzo dalle ore 16.00 alle 19.00 in piazza Borea D’Olmo si esibiranno il Gruppo Cornamuse della Scozia, la Banda dei Cadetti di Mosca, la Banda Musicale di Castelnuovo di Porto, le Majorettes Golden Stars Sabine della città di Selci, il Gruppo Coroporos delle Isole Canarie e la Banda Musicale Città di Sanremo. Nella zona Porto Vecchio - Forte di Santa Tecla, infine, dalle ore 09.00 alle 18.00, in concomitanza con la Festa della Flora, sarà possibile visitare il Mercatino Floro Agro Alimentare.