Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Spa ( Belgio), la città delle terme

Pubblicato da oleg su 12 Dicembre 2011, 10:27am

Tags: #I Nostri Speciali

http://images.opt.be/images/db/topbanner/spa/216940_spa-casino(c)opt-jp_remy.jpgNon è solo una delle stazioni termali e di villeggiatura più famose in Europa, ma è anche il tempio dello sport automobilistico per eccellenza. Qui, ogni settembre, si corre infatti il Gran Premio del Belgio di Formula 1 - Spa-Francorchamps (FRANCORCHAMPS) su un tracciato creato già nel 1920 che i piloti e gli appassionati considerano “il circuito numero 1”. Situata in posizione isolata ai confini del massiccio delle Ardenne dal quale sgorgano le sue celebri acque ferruginose, Spa è una cittadina molto piacevole che ha conservato intatto il fascino di un’atmosfera un po’ “fin de siècle” e di gran classe. E il suo nome, legato alle virtù curative delle sue acque, è diventato ormai sinonimo in tutto il mondo di “stazione termale”.
Se le proprietà curative di Spa erano già conosciute ai tempi dei Romani, l’inizio vero e proprio dell’attività termale risale al XVI secolo con l’arrivo delle prime teste coronate da tutta Europa. I primi ospiti furono infatti la regina Cristina di Svezia, lo zar Pietro il Grande, Carlo II d’Inghilterra che contribuirono a crearne un mito e a renderla un affascinante “caffè d’Europa” .
Patrimonio architettonico

I bagni, le terme e i grandi alberghi sono caratterizzati da un piacevole stile ottocentesco come ad esempio la sorgente più famosa : il FONTE PIERRE-LE-GRAND (SPA), fonte a forma di chiosco ottagonale con la struttura su travi in ferro battuto edificato nel 1880. Oggi è in realtà una sala espositiva dove spiccano i dipinti di Antoine Fontaine che nel 1894 ritrasse i 96 personaggi più famosi frequentatori delle terme: dallo zar Pietro il Grande, appunto, a Wellington, a Montagne e a Victor Hugo. Il CASINO DI SPA (SPA) è il più antico del mondo: fu creato infatti nel 1763 ma l’edificio attuale risale agli inizi del '900 con le sale da gioco in stile Luigi XVI e il salone delle feste che imita il teatro della regina alla corte di Versailles.

Per completare la visita architettonica della città, da non perdere la Galerie Léopold II con le sue 160 colonne in ghisa e in ferro battuto che collegava due padiglioni e che ospita, ogni domenica, un interessante mercatino delle pulci e l’Hotel de Ville, ex residenza degli ospiti illustri di Spa, edificato nel 1763.

LE TERME DI SPA (SPA), costruite nel 1868 con la loro tipica facciata in stile Napoleon III sono state chiuse per lasciare il posto a un complesso ultramoderno con 800 m2 di piscine esterne e interne e con splendide terrazze panoramiche, ristoranti e caffetterie, situato in collina e al quale si può accedere con una funicolare. La tranquillità di questa città è minata ogni anno non solo dal Grand Premio di Formula 1 che si corre nelle vicinanze, ma anche da uno degli eventi più importanti in Europa dedicati alla canzone francese: FRANCOFOLIES - FESTIVAL DELLA CANZONE FRANCESE (SPA).
Musei
Da non mancare una visita al MUSEO DELLA CITTA TERMALE (SPA), collocato nell’antica residenza di Marie-Henriette. Ospita soprattutto l’arte locale con notevoli esempi delle “jolités”, le celebri scatoline in legno laccato e dipinto, tipiche di Spa. Al pianterreno delle scuderie della residenza della regina Marie-Henriette, si può accedere poi al MUSEO DEL CAVALLO DI SPA (SPA) con dipinti, acquarelli e fotografie d’epoca ma dove sono esposti anche calessi, selle, finiture e persino la bottega di un maniscalco.
Nei dintorni

Da non perdere l’ABBAZIA DI STAVELOT - ESPACES TOURISME ET CULTURE ASBL (STAVELOT) con il nuovo MUSEO DEL PRINCIPATO DI STAVELOT-MALMEDY (STAVELOT), il MUSEO GUILLAUME APOLLINAIRE (STAVELOT) e  il MUSEO DEL CIRCUITO DI FRANCORCHAMPS (STAVELOT). 

Per gli appassionati di golf, è a disposizione il ROYAL GOLF CLUB DES FAGNES (SPA), campo fra i più rinomati e apprezzati in tutta Europa.
Fonte: www.http://www.belgioturismo.it
Editing: Angelo Marcotti

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti