Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Tutto Graz: cosa vedere

Pubblicato da oleg su 12 Novembre 2011, 21:41pm

Tags: #Austria

CLICCA L'IMMAGINE E PRENOTA IL TUO SOGGIORNO
Cosa vedere a Graz
  • Schloßberg: questa collina nel centro della città era un tempo bastione difensivo, mentre oggi rappresenta il polmone verde di Graz; per arrivare comodamente in cima (le pendenze superano il 64%!) basta prendere la Funicolare dello Schloßberg; per scendere invece potete percorrere una delle ripide scalette scavate nella roccia durante la guerra, per arrivare nella piazzetta Schloßbergplatz
  • Torre dell'Orologio: eretta nel 1382, la Torre è il vero simbolo di Graz, con una galleria di legno tutto intorno; il meccanismo che muove l'orologio è ancora quello originale del 1712.
  • Landhaus (Palazzo del Parlamento Regionale): il palazzo e la corte interna sono opera di un architetto italiano del XVI secolo e sono perciò un vero gioiello nello stile del rinascimento italiano. La corte ospita spesso concerti e manifestazioni all'aperto.
  • Municipio: palazzo barocco sul lato meridionale della Hauptplatz, la piazza principale, il cuore di Graz dove si svolge anche il tradizionale mercato; al centro della piazza si erge la monumentale fontana dedicata al Granduca Giovani, l'amatissimo "Principe Stiriano".
  • Duomo e Mausoleo: il Duomo fu costruito a partire dal 1438 per diventare chiesa parrocchiale e di corte, mentre il Mausoleo è del XVII secolo.
  • Burg: sede del governo della Stiria, questo complesso, purtroppo incompleto, racchiude al suo interno una scala tardo gotica a doppia elica del 1499, bellissima soprattutto alla luce del sole che entra dalle sue finestre
  • Teatro dell'Opera: costruito alla fine dell'800, è un elegante punto di incontro tra tradizione e innovazione, anche grazie all'imponente statua moderna all'esterno che simboleggia l'apertura al mondo intero
  • Castello di Eggenberg: poco fuori dalla città, è uno dei castelli più fastosi del paese, costruito nel ‘600 e riccamente decorato in stile barocco e rococò; attorno c'è un grande parco.
Dove fare shopping a Graz
  • Sporgasse: flessuosa e ripida, questa strada si avvolge intorno allo Schloßberg; al numero 22 merita un'occhiata la tipica pavimentazione acciottolata della "Casa dei Cavalieri Teutonici". Quando siete davanti al Palazzo Saurau, guardate in alto: vedrete un minaccioso turco sporgersi fuori da una finestrella, figura di un'antica giostra.
  • Hofgasse: impossibile non notare l'imponente e secolare portale in legno intagliato della Pasticceria Panificio Edegger-Tax, antichi fornitori di corte e ancora oggi produttori di ottime specialità stiriane, per la gioia di abitanti e visitatori.
  • Sackstrasse: all'angolo con la Schloßbergplatz, questa strada ospita per le botteghe antiquarie della città
  • Mercati contadini sulla Piazza Kaiser Josef e sulla Lendplatz: Graz è considerata la porta verso i campi e le coltivazioni della Stiria e su questi mercati si trovano anche alcuni prodotti tipici siriani, come l'olio di semi di zucca e i fagioli giganti.
Dove mangiare a Graz
  • Ristorante dell'Hotel Kirchenwirt (Kirchplatz 9, a6 km dal centro in direzione Weiz): la cucina è curata da oltre 25 anni dallo Chef Ludwig, un vero mago delle specialità austriache con qualche divagazione esotica e abbinate ai vini più ricercati del mondo. ( Fonte: http://www.vacanzeinaustria.com)
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti