Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Un itinerario tra i musei più curiosi d’Italia

Pubblicato da oleg su 21 Luglio 2012, 05:57am

Tags: #Dal Mondo Dei Viaggi

http://ts2.mm.bing.net/images/thumbnail.aspx?q=4790950762251489&id=7ca3fa9ae78376b7d978e7604d3a9e17L’Italia è proprio un "museo a cielo aperto", abbiamo sentito questa espressione tantissime volte. Si può aggiungere però che il Belpaese è anche la nazione che possiede una strana collezione di musei "al chiuso". Ecco di seguito un breve itinerario attraverso il Museo delle Curiosità di San Marino, quello del Cavallo vicino Como, quello dedicato ai Campionissimi del ciclismo a Novi Ligure, il museo della maschera del Mediterraneo di Mamoiada e quello della figurina a Modena.

 

Nella Repubblica di San Marino, inserita tra i patrimoni dell’Unesco, si trova il Museo delle curiosità, dove i turisti possono ammirare la collezione più incredibile del mondo: una doccia del XVII secolo o i copriunghie cinesi in argento, comunque numerosi oggetti in grado di stimolare la fantasia dei visitatori.

 

Vicino Como invece, a Grandate, sono in mostra circa 500 esemplari di cavalli giocattolo di forma diversa: a dondolo, con le ruote, a bastone o con il manubrio. All’apparenza un vero paese di balocchi, in cui stimolare i ricordi degli adulti e la sorpresa dei bambini. L’ingresso è gratuito ma i più piccoli, con pochi euro, possono partecipare ai laboratori organizzati dal museo.    

 

Un’altra occasione di svago curiosa è il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, dove c’è una ricca esposizione di biciclette dei campioni di ciclismo del passato e non solo. Dal prototipo in legno della draisina, o dal progetto di biciclo elaborato da Leonardo da Vinci, fino alla bici con cui Moser ha stabilito il record dell’ora, o alla bici usata in tempo di guerra dalla Crocerossine. Un modo diverso di ripercorrere la storia del nostro Paese, attraverso lo sport.

 

Il Museo della Maschera Mediterranea invece, a Mamoiada, in provincia di Nuoro, è una piccola struttura che offre una finestra insolita sul passato del Mediterraneo. Attraverso le maschere infatti, emblema della tradizione carnevalesca, e un punto di comunicazione basato su tecnologie moderne, è possibile ripercorrere itinerari sacri e profani della nostra storia e preistoria.

 

Grazioso e pieno di sorprese è anche il Museo della Figurina a Modena con ingresso gratuito. Nato dalla passione per il collezionismo di Giuseppe Panini, fondatore dell’azienda omonima, il museo ha accumulato negli anni centinaia di piccole stampe a colori. Da quelle apparse sulle scatole di fiammiferi, ai bolli chiudilettera, alla carta moneta, fino ai calendarietti. E dopo la pubblicità, l’esposizione lascia il tempo per godere anche delle figurine sportive e degli album del dopoguerra. ( Fonte: www.intrage.it)

 

Link consigliati

Il Museo delle curiosità a San Marino 

Il Museo del cavallo giocattolo a Grandate (Co)

Il Museo dei Campionissimi a Novi Ligure

Il Museo della maschera del Mediterraneo a Mamoiada (Nu)

Il Museo della figurina a Modena

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti