Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


" Val Pusteria: seguendo il sentiero del ruscello verde" di Giorgia C. Facchinetti

Pubblicato da oleg su 3 Gennaio 2012, 09:08am

Tags: #I Nostri Speciali

http://www.gazzettadiparma.it/mediagallery/foto/dett_articolo/1300264960587_0.jpgNel cuore della romantica Val Pusteria, in Alto Adige, adagiate in uno scenario di alte montagne, prati di un verde intenso in primavera e coperti da un morbido manto nevoso in inverno, laghi cristallini, sono situate le piccole località di Chienes, Casteldarne, San Sigismondo, Corti e Monghezzo. Il capoluogo, Chienes, sorge alla confluenza del Rio Verde nel Rienza. Qui il rispetto per la natura non è un semplice «modo di dire», ma un vero e proprio stile di vita, come dimostrano i numerosi Vitalpina Hotel presenti in tutta la valle e in tutto il Sudtirol. Vitalpina è infatti il consorzio che raggruppa i migliori hotel altoatesini specializzati in escursioni in montagna, vita all’aria aperta, attività sportiva, alle quali vanno ad affiancarsi un’alimentazione sana e trattamenti di bellezza a base di prodotti naturali, primo fra tutti il pino mugo, essenza che fa da padrone in tutti i centri Vitalpina. Inoltre, tutti gli albergatori sono essi stessi provetti escursionisti, pronti a guidarvi in estate e inverno attraverso l’affascinante mondo delle montagne altoatesine. Questa la filosofia del Tauber’s Bio Vitalhotel, il primo bio-hotel della Val Pusteria. L’intera struttura è un‘unica sorgente di energia vitale: edilizia biocompatibile, alimentazione sana a base di prodotti biologici certificati Demeter o Bioland e un bellissimo giardino geomantico dei 4 elementi primari. Il Tauber’s Hotel è il posto ideale per una fuga dalla città. Inoltre Gerd e Margit Tauber, proprietari dell’hotel, saranno felici di prendersi cura di voi, accompagnandovi in lunghe passeggiate alla scoperta dell’ambiente alpino, ma anche coccolandovi a tavola con deliziosi cibi bio. «Frutta e verdura vengono dal nostro giardino e dal campo biologico dell’hotel. Il latte di mucca fresco ogni giorno proviene dal nostro vicino, il burro fresco viene direttamente dalla malga. Una contadina ci porta la fa ricotta fresca e le uova delle galline».
A un'alimentazione sana si affianca anche una vita sana e la Val Pusteria sa offrire ai suoi visitatori spettacoli da mozzare il fiato con le sue cime, che toccano l’azzurro cielo, quasi accarezzandolo, mentre fitti boschi fanno da contorno alle passeggiate attraverso i sentieri della vallata. Dal parcheggio di Corti, frazione del comune di Chienes, a 1600 metri di altezza, si può prendere il sentiero 65 che attraverso boschi e prati, giunge alla Malga Moarhof a 1800 metri di altitudine circa. I più temerari possono però proseguire sul sentiero che arriva al crinale, alla Obere Grünbach-Alm, il «Rifugio del ruscello verde», un percorso un pò più faticoso, ma una volta in cima verrete ricompensati dalla spettacolare vista. E se al ritorno vi rimangono ancora energie e volete provare un po’ di adrenalina, al rifugio Moarhof potete prendere lo slittino e scendere in picchiata fino al parcheggio. Non si può tornare a casa senza almeno aver visitato la distilleria di oli essenziali Bergila, azienda della famiglia Niederkofler, che da tre generazioni si occupa di distillazione, imbottigliamento e vendita di oli essenziali al cento per cento e erbe. L’intero procedimento è ancora manuale.

Notizie utili
Acquisti: Distilleria di olio di pino mugo - Giardino d’erbe. Bergila di Niederkofler   Franz. Piazza Weiher  8 - Issengo.  I - 39030 Falzes (BZ) tel.  0474 565 373

Escursioni: Malga Moarhof - Lago di Rio Verde - Cima di PozzoTempo di percorrenza ca. 5-6 ore. Segnavia n. 65 (rosso/bianco/rosso)

Cosa mangiare: Formaggi, speck, Canederli, Schlutzkrapfen, Tirtlan  pusteresi, Krapfen.

Dove Dormire: Tauber’s Bio & Vitalhotel - via Pusteria   739030 San Sigismondo / Chienes, tel.  0474 56 95 00,   www.taubers-vitalhotel.com

( Fonte: www.gazzettadiparma.it)

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti