Siamo nel 1450, Caterina di Challant ed il consorte, scortati da alcuni uomini armati, scesero a Verrès. Dopo aver pranzato presso il Reverendo Pietro de Chissé, prevosto della collegiata di Saint Gilles, si recarono nella pubblica piazza sottostante la chiesa. Al suono del piffero e del tamburo tutti si misero a ballare e Caterina, lasciato il consorte, danza con la balda gioventù del paese. L‘entusiasmo è al massimo, un solo grido echeggia: “Vive Introd et Madame de Challant“.
L‘eco di questo gioioso grido è udibile ancora oggi. Gli oltre 500 anni trascorsi non hanno cancellato il ricordo di quella giornata di festa e così ogni anno tutta Verrès attende intrepidamente e con molto entusiasmo la celebrazione del carnevale. Ambitissimo il ruolo dei nobili da tutta la cittadinanza.
Il programma è ricco, ogni anno vengono proposte sfilate in costume seguite da un suggestivo veglione nei saloni del castello che domina il paese. Il Carnevale entra nel clou ogni anno con la presentazione dei personaggi nella piazza del paese. Al termine della presentazione si assiste alla singolare e simpatica lettura in lingua antica “maccheronica” da parte del battitore del “manifesto d‘intenti della cittadinanza“.
Il programma
Sabato 5 marzo 2011
* ore 20.30 Presentazione di Caterina di Challant, Pierre d‘Introd e corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del “Proclama” e ballo di Caterina.
* Sfilata del corteo dalla Piazza al Municipio con fiaccolata con partecipazione della Filarmonica di Verrès
* Ricevimento nella sala Comunale e consegna dei poteri alla Châtelaine da parte del Sindaco.
* ore 22.00 Veglionissimo di apertura al Castello con la partecipazione della Châtelaine. Ingresso € 12,00 consumazione inclusa.
Domenica 6 marzo 2011
* ore 14.00 Presentazione e sfilata della Châtelaine e del corteo storico in Piazza Emile Chanoux. Lettura del “Proclama” e ballo di Caterina.
* ore 15.30 Incontro di Caterina con gli anziani del paese.
* ore 16.00 Pomeriggio al Castello con spettacolo per bambini e adulti. Ingresso valido per pomeriggio e sera € 10,00 consumazione inclusa (per bambini ingresso gratis).
* ore 19.30 Cena al Castello (prenotazione obbligatoria entro venerdì, tel. 347.4775334)
* ore 22.00 Serata danzante
Lunedì 7 marzo 2011
* ore 9.00 Visita della Châtelaine ai ristori del Borgo di Verrès e alla Microcomunità per anziani.
* ore 10.30 Presso la Scuola Materna la Châtelaine incontra i bambini.
* ore 15.00 Spettacolo per bambini al salone Bonomi.
* ore 16.00 Visita della Châtelaine alla Prevostura di Saint-Gilles.
* ore 21.00 Apertura ristorante (gradita prenotazione entro sabato tel. 347.4775334).
* ore 22.00 Fantasmagorica rievocazione storica di una serata del XIV secolo nel Castello di Verrès Gran Galà. E’ richiesto l‘abito da sera. Ingresso € 40,00.
* Al Castello rappresentazione teatrale di “Una Partita a scacchi” di Giuseppe Giacosa.
* Martedì 8 marzo 2011*
* ore 12.00 Distribuzione di polenta, saucisses, fisous et vin clair de nôtre presso la Piazza René De Challand, nel borgo di Verrès.
* ore 14.30 Gran Corso di Gala con la Châtelaine e seguito storico. Partecipano alla sfilata gruppi folkloristici e mascherati, carri allegorici e bande musicali.
* ore 22.00 Veglionissimo di chiusura al Castello con ballo in maschera. Ingresso € 12,00 consumazione inclusa.
Per tutte le manifestazioni al castello, funzionerà fino al termine delle serate, un servizio gratuito di navetta con partenza da Piazza Europa, Verrès. Saranno pertanto vietati il transito e la sosta lungo la strada per il castello. ( Fonte: Sito Regione valle d'Aosta)