Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


Vinicio Capossela al Porto Antico e Natalidea alla Fiera: il weekend genovese

Pubblicato da oleg su 9 Dicembre 2011, 18:41pm

Tags: #Sabato e Domenica

http://www.mentelocale.it/img_contenuti/chiara.pieri/grandi/Luna-Park_g.jpgTutti pronti? Sta per arrivare un weekend lunghissimo, che grazie al ponte dell'Immacolata regala a molti qualche giorno di ferie, come anticipo di quelle natalizie. C'è chi andrà via e chi starà in città, magari a preparare l'albero e gli addobbi di Natale. Ma se ancora non avete deciso cosa fare, eccovi qualche suggerimento, ce n’è per tutti i gusti.

Per la musica appuntamento al Porto Antico, presso la Sala Maestrale dei Magazzini del Cotone, dove va in scena La lunga notte per Genova, un concerto a favore degli alluvionati con Vinicio Capossela, Tullio De Piscopo, Nick The Night Fly, Andrea Pozza e Alessio Menconi (domenica 11, ore 20). Doppio appuntamento con la solidarietà in piazza Adriatico (venerdì 9 e sabato 10 dalle ore 18), per raccogliere fondi da destinare al quartiere colpito dall’alluvione: tra stand gastronomici e musica vedremo gli Statuto e i Tropico del Blasco (sabato 10, ore 20). Presso la Sala Chiamata del Porto, invece, si festeggiano i 41 anni della Comunità di San Benedetto con Don Gallo, Enzo Costa, Carla Peirolero, Roberta Alloisio, Esmeralda Sciascia e la Compagnia del Suq (giovedì 8, ore 15.30). Durante la giornata si raccolgono fondi per gli alluvionati. Per gli appassionati di rap e hip-hop, invece, al Luna Rossa di Bosco Marengo c’è lo showcase di Fabri Fibra (sabato 10, ore 23). A Palazzo Rosso va in scena una due giorni di musica per le vittime dell'alluvione, Scorre. Sul palco oltre sessanta artisti, tra cui Roberta Alloisio e Mauro Sabbione (mercoledì 7, ore 22) e Federico Sirianni (giovedì 8, ore 21)

Tra gli altri appuntamenti musicali segnaliamo Ducale Up!, la serata curata da Habanero tra reading e musica, presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale. Sul Palco Michele Mezzala Bitossi e One dead rabbit (sabato 10, ore 21). Al Teatro dell’Archivolto, invece, c’è il concerto benefico, Le Quattro Chitarre di De André (mercoledì 7, ore 21), mentre alla Claque va in scena lo spettacolo di Buke e Gass, ukulele e chitarra (giovedì 8, ore 22.30). Al Teatro Duse cè Canto…sinnò me moro, un concerto-omaggio a Gabriella Ferri (sabato 10, ore 20.30. Il ricavato sarà donato in beneficenza per le vittime dell’alluvione), mentre al Carlo Felice c’è Note di solidarietà, un concerto benefico con la Banda Musicale della Marina Militare (sabato 10, ore 21.15). Rock al New Bulldog Pub di Serra Riccò con il concerto del bassista di Vasco, Claudio Gallo Golinelli e i Tropico del Blasco in ricordo di Marco Simoncelli (venerdì 9, ore 22), mentre al Grand Hotel Bristol di Rapallo c’è il jazz di Dado Moroni (venerdì 9, ore 22).

Per un fine settimana a tutta movida, si parte dall’Ex Victor di via di Santa Zita con la serata Motel 1989 con il dj set di Poral (mercoledì 7, ore 22.30) e si prosegue al Ghost di via Piacenza 48 con il Flower Power Party, la serata a tema anni ’70 (mercoledì 7, ore 23). All’Hollywood di via Casaregis appuntamento con il dj set, One night (mercoledì 7, ore 23), mentre al Covo di Santa Margherita Ligure c’è un Party universitario (mercoledì 7, ore 23). Non meno importante la festa al Muddy Waters di Calvari: il Top secret party (giovedì 8, ore 23).

Tra gli appuntamenti a teatro segnaliamo al Carlo Felice le repliche dello Schiaccianoci con il Balletto di mosca (fino a domenica 11) e al Teatro Garage lo spettacolo Vai, che sei forte con Marco Arena (sabato 10, ore 21). Il Sipario Strappato di Arenzano propone Miles gloriosus. Ovvero come morire di uranio impoverito (sabato 10, ore 21), mentre al Teatro Govi, la Comapagnia degli amici di Jachy mette in scena Natale in casa Cupiello (sabato 10, ore 21). Show di burlesque alla Claque con Burlesque before Christmas (venerdì 9, ore 22). Per i più piccoli, invece, ci sono Viaggio meraviglioso dentro a una conchiglia alla Tosse (domenica 11, ore 16) e Pimpa Cappuccetto Rosso all'Archivolto (sabato 10, ore 16).

Le donne del comitato Se non ora quando tornano in piazza per chiedere welfare e parità dei diritti e condizioni sul lavoro. L'appuntamento è in largo Pertini e a Palazzo Ducale (domenica 11, dalle ore 14). In ambito culturale segnaliamo anche la presentazione del libro di Patrizia Traverso e Luigi Surdich, Genova ch'è tutto dire (immagini per la Litania di Giorgio Caproni) (mercoledì 7, ore 18), mentre a Chiavari, presso lo showroom di corso Giannelli c’è la presentazione del libro di Emanuele Bortolotti, Il giardino inaspettato: trasformare angoli di cemento in spazi verdi (venerdì 9, ore 17).

Per chi vuole approfittare delle feste per visitare qualche museo, segnaliamo le aperture straordinarie dell'8 dicembre:Musei di Strada Nuova (10 - 19), Museo del Risorgimento (10- 19),  Museo di Archeologia Ligure (10 - 19), Castello D'Albertis (10 - 18),  MU.Ma - Galata Museo del Mare e Museoteatro delle Commenda di Prè (10 - 19.30), Musei di Nervi, Museo Giannettino Luxoro, Galleria d'Arte Moderna e la Wolfsoniana (10 - 19), Museo del Tesoro di San Lorenzo e Museo Diocesano (15 – 18).

Per tutti i fedeli, appuntamento presso la Chiesa di Santa Maria del Prato in via Parini, dove si celebra la messa in occasione dell’esposizione della reliquia di Giovanni Paolo II (venerdì 9, ore 21).

Tra gli appuntamenti legati al mondo dell'arte segnaliamo l’inaugurazione della mostra di Giorgio Levi, Zapping (mercoledì 7, ore 18) presso la Galleria Artré di piazza delle vigne e l'apertura della mostra di fumetti per adulti, Carne alla Claque (mercoledì 7, ore 18.30. Fino a domenica 11). Presso la Galleria 44 di vico Colalanza, invece, appuntamento con l’inaugurazione della mostra collettivaTake away (venerdì 9, ore 18).
 
Il weekend si prospetta ricco soprattutto per gli amanti dello shopping: alla Fiera di Genova apre Natalidea 2011, la mostra mercato natalizia (da mercoledì 7 dicembre), mentre in città e provincia ci sono tantissimi mercatini natalizi, da quello di San Nicola a quello di Brignole, da Rossiglione a Pegli, da Casarza Ligure a Crocefieschi, da Cogoleto a Torriglia. Dicembre è anche il periodo dei presepi: si parte da quello di Voltri presso Villa Duchessa di Galliera (giovedì 8, ore 16) e si prosegue con quello di Lavagna (giovedì 8) e con quello vivente che sfila a Voltri dalla Chiesa di Sant’Anna a quella di Sant’Erasmo (domenica 11, ore 16). E per chi vuole fare un giro sulle giostre, in piazzale Kennedy torna il tradizionale Luna Park (a partire da giovedì 8). Per gli appassionati di animali, invece, segnaliamo l'Esposizione internazionale felina al 105 Stadium (sabato 10 e domenica 11).

Tra gli appuntamenti gastronomici del weekend segnaliamo la presentazione del libro Sillabario goloso di Laura Grandi e Stefano Tettamanti insieme ad una cena a base di cappon magro e specialità liguri presso il Ristorante Rosa di Camogli (mercoledì 7, ore 20. 45 Eu, prenotazioni 0185 773411). All’Acquario, invece, si parla dell’Italia delle mille ricette con Paolo Lingua (mercoledì 7, ore 17.50. Ingresso libero fino ad esaurimento posti).  ( Fonte: www.mentelocale.it)
Autore: Chiara Pieri

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti