CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Slitta l'apertura della stagione sciistica a Pila. La società di gestione degli impianti ha comunicato che "in considerazione delle attuali condizioni meteo e delle previsioni sfavorevoli, l'apertura prevista per il 26 novembre è rinviata". Apertura parziale,...
La stagione entra nel vivo ai piedi del "più nobile scoglio d'Europa": sabato 26 Novembre aprono gli impianti anche a Valtournenche con piste ottimamente innevate, così da offrire agli appassionati un unico domaine skiable che con Cervinia e Zermatt fanno...
Una, dieci, cento, mille porte che si aprono. Come gli occhi dei bambini quando vedono per la prima volta Mike e Sullivan i due teneri obbrobri di Monsters&Co. Come gli occhi dei grandi che ridono, scoprendo la città di Mostropoli i cui abitanti hanno...
Che Lorenzo fosse un buono di cuore si sapeva. La conferma arriva dalla decisione di devolvere l'intero cachet del concerto di giovedì primo dicembre (già sold out) al 105 Stadium di Genova agli alluvionati del capoluogo ligure. Jovanotti - che domani,...
Sabato 3 dicembre alle ore 21 presso il PalaCep di Prà, in via della Benedicta 14-16, Beppe Grillo, Biagio Antonacci, Gino Paoli, Don Gallo e (forse) Adriano Celentano vanno in scena con lo spettacolo di beneficenza, Beppe parla, Biagio Canta, Adriano...
Storie e suggestioni che raccontano un'India antica e profonda. Le parole del documentarista e scrittore. Pubblichiamo un estratto. È così che, qualche mese dopo, mi sono ritrovato a Hampi in quella grotticina sotto le stelle. Una mattina, svegliandomi...
Perchè la più grande opera di Giuseppe Verdi non è lirica? Il talento di Verdi non è mai stato messo in discussione, se non da quegli insegnanti del conservatorio milanese che oggi porta il suo nome: non venne accettato perché era troppo vecchio. Già...
Una storia di libri, biciclette e canali per lo scrittore imperiese, olandese d'adozione. Ne pubblichiamo un estratto. Dicono sia stato il gemito del neonato a svegliare l’universo: una parte dei gas liquidi si è staccata, rotolando poco lontano, e quando...
Anche se in questi ultimi giorni le temperature si sono un po' abbassate e il freddo non invoglia a uscire di casa, non è certo il caso di andare in letargo, perché questo ultimo weekend di novembre si presenta ricco di iniziative. Un nome su tutti, anche...
Fra il Re Panettone e Paul McCartney, l'ultimo dei Principi del pop. Questi i poli del fine settimana a Milano. Oltre alla rassegna gastronomica e all'ex beatle, ci sono anche Marco Mengoni, la fiera Superfumettopoli, le mostre di Cézanne e Pixar e la...
È l'innovatore del linguaggio artistico del Novecento, che a fatica ne comprese la portata rivoluzionaria. Perché Paul Cézanne ha cambiato la linea dell'arte. A Palazzo Reale, fino al 26 febbraio 2012, 'Cézanne. Les ateliers du Midi' mostra circa 40 opere...
Che si tratti di un tramonto d'estate o del fascino del mare d'inverno, passeggiare sul lungomare delle Albisole è sempre un piacere. Da luglio 2011 il piacere è stato prolungato grazie alla riqualificazione della sede dismessa della ferrovia e della...
La Turingia è il cuore verde della Germania - uno slogan vecchio da prendere sicuramente alla lettera. Suddivisa per secoli tra gli eredi del casato Wettin, oggi questo libero stato è costituito da una moltitudine di antichi piccoli principati. Questa...
L'eleganza di una grande città moderna a fianco di piazze quasi millenarie: la Sassonia, la regione più orientale della Germania centrale, da secoli è uno dei territori culturalmente ed economicamente più prosperi. La molteplicità di scoperte presentate...
La piccola regione Anhalt-Wittenberg al centro della Germania orientale è ben consapevole di essere la culla di grandi menti. E con ragione, poiché da secoli l' Anhalt è il regno delle idee e proprio da qui hanno preso il via i grandi impulsi riformatori,...