CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Questa immancabile tappa alla visita al piacentino sorge all’imbocco della bella Val Trebbia . Lo si scorge alzando leggermente lo sguardo, sulla destra, appena prima di Rivergaro, quando la statale inizia a correre parallelamente lungo il corso del Trebbia...
Il Castello sorge su un promontorio, in località Lalex, che domina la piana aostana sopra la strada statale per il Monte Bianco, poco oltre il bivio per Cogne. Costruito nel 1710 da Giovanni Francesco Ferrod di Arvier sui resti di una casa forte del 1242,...
BONDANASSO, LAVACCHIELLI E BRAZZA DI RACCA: tra antichi villaggi e sentieri storici dell'appennino parmense, nella sottovalle più affascinante della Val Ceno. Cascate spettacolari, sconosciute e introvabili, tra antiche mulattiere e percorsi storici....
A 25 km da Torino , nel cuore del Piemonte , dove le colline si aprono per far passare il Po, si incontra il piccolo centro di Castagneto Po , popolato da meno di 2 mila abitanti e distribuito tra i 180 e i 583 metri di quota. Chiamato Casgné dagli abitanti...
Tra Trieste e Venezia, spunta l’Adriatico che non ti aspetti: due lunghe spiagge di sabbia, ma anche un borgo medievale con calli e campielli su cui si stringono case di pescatori dai colori vivaci, e una laguna quasi intatta che affascinò Hemingway....
Quando l'acqua è protagonista la natura inventa nuovi scenari Borgo: Albavilla (Co) Comune: Erba (Co) Area geografica: Complesso carsico dell'Alpe Turati - Monte Bollettone Caratteristiche ambientali: alta parete di calcare visibile tra i boschi di Albavilla...
Clicca l'immagine e scopri la nostra proposta Alta Langa e Bassa Langa. Formaggi, nocciole, salumi, vini, tartufi e porcini: un concentrato di sapori che, sapientemente abbinati, esplodono in piatti gustosi e unici, simbolo di un territorio, le Langhe,...
Fu il degrado in cui versava l'antica rocca di sud-est a determinare il duca Galeazzo Maria Sforza ad erigere una nuova rocca a sud-ovest. La torre a base circolare di sud-ovest, è frutto dell'adattamento del preesistente torrione . I lavori per l'approntamento...
Mauro Raco, guida ambientale ed escursionistica per le province di Savona, Genova e Imperia, ci accompagna in una zona che vanta caratteristiche che la rendono unica nel contesto delle Alpi Liguri, quella del Monte Carmo di Loano. Con i suoi 1389 metri,...
Dalla torre un tempo si avvistavano pirati e predoni che infestavano la costa. Oggi, con gli stretti viottoli, le tipiche case mediterranee circondate da mandorli, carrubi e ulivi, rimane uno degli ultimi angoli incantati di Liguria. Verezzi è la parte...
Castello Borromeo di Camairago: Location per eventi.Per informazioni e contatti www.castellodicamairago.it Il Castello Borromeo di Castelgerundo è stato edificato nel 1400 per volontà del Conte Vitaliano Borromeo, il quale ricevette il feudo di Camairago...
Un tuffo nella nostalgia, nel rimpianto per un passato che è davvero passato e che ha lasciato poche, se pur preziose, tracce. Colpa dell’entusiasmo e della disattenzione di chi ha avuto nella seconda metà del XIX e in tutto il XX secolo il compito di...
La Liguria , oltre a essere famosa per il suo mare e per le sue caratteristiche cittadine come Portofino e Camogli, conosciute in tutto il mondo, è anche la patria di suggestivi e tipici borghi medioevali. Tra i borghi medievali più belli c'è Dolceacqua...
Citando la Provincia di Lodi viene quasi naturale pensare alla fertile pianura, dove agricoltura ed allevamenti sono da secoli l’attività economica trainante. Il territorio è però anche contraddistinto da antichi borghi, da ville e da castelli medievali....
COME ARRIVARE Casello autostradale di Verrès svoltare a sinistra e dopo 1,8 km si raggiunge il bivio per Champdepraz: svoltare a sinistra attraversando la Dora Baltea. Attraversare il capoluogo di Champdepraz risalire la valle del Chalamy. Dopo circa...
Se amate la montagna d’inverno, ma di gareggiare o avventurarvi con gli sci ai piedi proprio non avete voglia, non sentitevi fuori dal mondo. Vivere il paesaggio innevato fuori dalle piste è un’abitudine più frequente di quanto pensiate e lo si può fare...
Un’esperienza tranquilla e allo stesso tempo avventurosa, un giro in mongolfiera è il modo più panoramico per godersi una destinazione. La prossima volta che sei in viaggio, prendi in considerazione l’idea di guardare l'orizzonte da qualche centinaio...
L’aria pura, i suoni attutiti, i panorami mozzafiato, l’accoglienza autentica, i sapori genuini sono gli ingredienti per una vacanza invernale senza pari sulle montagne bresciane, dove la neve è divertimento e relax in una cornice di natura incontaminata...
Malcesine , Lenno, Cannobio , sono solo alcuni dei borghi romantici che esistono in Italia. Gli stranieri ne vanno pazzi, ma non è detto che tutti gli italiani li conoscano. Tra i più suggestivi ci sono i villaggi che si affacciano sui nostri laghi, come...
Dal piccolo molo di Sulzano, sulle sponde bresciane del lago d'Iseo, Monte Isola è a un tiro di schioppo: vicinissima, pare, con la sua sagoma massiccia che sorge direttamente dall'acqua, eppure lieve, come sospesa nella bruma azzurrina che si leva dal...
Ventuno chilometri quadrati di estensione, calette che si aprono su un mare cristallino, tutto intorno il blu, davanti il Continente. In questo identikit essenziale dell’ Isola del Giglio ci sono abbastanza dettagli per lasciarsi ingolosire. Sapevamo...
Architettura, bei paesaggi e gastronomia rendono questo territorio ricco di sfaccettature e con tante destinazioni tutte da scoprire. A partire da Piazza Vittoria. Su di essa si affacciano palazzi storici che contribuiscono ad aumentarne il fascino e,...
Polenta concia d'Oropa Confortevoli polente e grandi formaggi, ma non solo: dopo una giornata sulla neve, rifugi e trattorie offrono tutto il gusto delle Alpi con ricette tipiche delle culture occitana, valdese, francoprovenzale e walser. Che sia un rifugio...
A pochi chilometri da Trento, tra le Dolomiti di Brenta, ad un altitudine compresa tra i 1000 e i 2100 metri, sorge il comprensorio sciistico di Andalo, Molveno e Fai della Paganella. I numerosi impianti di risalita offrono un'area di circa 50 chilometri...
Genova è una città meravigliosa. Dietro ogni angolo di strada, in mezzo ad ogni vicoletto, ti basta alzare gli occhi al cielo per notare facciate di palazzi sontuosi invisibili all'occhio distratto e, se hai la giusta curiosità, troverai ovunque cose...
Ô saisons, ô châteaux, Quelle âme est sans défauts ? Ô saisons, ô châteaux, J'ai fait la magique étude Du Bonheur, que nul n'élude. ... SABATO 7 MAGGIO 2022 Tenuta Berroni: un ritorno alla Storia e all'atmosfera regale del Piemonte Settecentesco La Tenuta...
In Valchiusella ( Piemonte), e più precisamente nel comune di Vidracco , piccolo centro di appena 500 abitanti a circa 50 km a nord di Torino, si trova la C omunità Spirituale Damanhur , che vanta una delle più grandi Cattedrali ipogee del Mondo. I Templi...
Partendo da Tirano e passando immediatamente a fianco della maestosa Basilica della Madonna di Tirano, considerata una delle tre chiese più belle in Lombardia, il Trenino del Bernina (chiamato anche Trenino Rosso) dopo pochi chilometri raggiunge uno dei...
Abbiamo apportato alcune modifiche al programma originario … resta sempre una proposta da non perdere. 23 – 24 – 25 APRILE COSTA AZZURRA MON AMOUR CAMBIA il mese, fine Aprile e non più metà Marzo, CAMBIA l'Hotel****, saremo ospiti del Novotel Suites Cannes...
Programma: Primo giorno *** Partenza da Lodi, destinazione Aix le Bains, sul Lago di Bourget in Savoia ( Km 396). *** Ore 12.00: Imbarco al Gran Porto di Aix les Bains per la navigazione lungo la Costa Selvaggia che ci porterà all'Abbazia di Hautecombe....