CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Oltre 600mila persone hanno partecipato al weekend di festeggiamenti per l'inaugurazione di Marsiglia Capitale Europea della Cultura 2013 che si è svolto il 12 e 13 gennaio. Hanno dato il via a un anno di eventi che si terranno non soltanto a Marsiglia,...
Quest'estate chi resta in città avrà molto da vedere nel tempo libero. Tutti i musei statali resteranno aperti con ingressi gratuiti, anche di sera. Ma non solo. Tante anche le mostre di grandi artisti da vedere. A Roma, da sabato 27 luglio e per ogni...
Viaggiare (e volare) può diventare un incubo! Oggi vi racconto una brutta storia: quella di una linea aerea – forse la più nota delle low cost, conosciuta per la sua efficienza ed i suoi prezzi bassi – che, in presenza di un gravissimo disservizio, dimostra...
Ultimamente ho letto un libro che mi è piaciuto moltissimo, parlo di “Buongiorno Los Angeles” del geniale James Frey, nel quale la vera protagonista di tutte le storie che si intrecciano è la città di Los Angeles, ovvero una città che volente o nolente...
In tanti paesi europei è già realtà ma, con qualche anno di ritardo, anche in Italia il rifornimento “fai da te” per i possessori vetture GPL e Metano sta per diventare realtà. Le dichiarazioni di Flavio Zanonato, Ministro per lo Sviluppo Economico, fanno...
Siete costretti a reimmatricolare il veicolo? Sì, se vi state trasferendo all’estero e avete intenzione di portare con voi l’auto! Un “lavoraccio” che recentemente la commissione Mercato Interno del Parlamento Europeo ha approvato ad “ammorbidire”. Approvata...
Occhio ai consumi dell’auto: oltre alla interminabili code direzione mare, l’estate porta con sè i tanti odiosi aumenti di prezzo per i carburanti. Inevitabili per le leggi del mercato, che vanno a ledere quasi sempre solo i consumatori finali, a cui...
Il Castello di Hochosterwitz è uno dei simboli della Carinzia ed infatti si trova ritratto in moltissimi deplian e libri che pubblicizzano questa parte di Austria. Trovandoci a Klagenfurt, e dopo averlo visto al Minimundus, abbiamo deciso di andare a...
Un’avventura impressionante – il viaggio nel mondo affascinante degli Alti Tauri fi no ai laghi artificiali di Mühldorf! Su 3 sezioni parziali si raggiunge una pendenza massima del 82%! Il trenino del Reißeck è una ferrovia a scartamento ridotto che opera...
In Carinzia è sorta la torre panoramica in legno più alta del mondo. Dal 20 giugno una nuova attrazione va ad arricchire il panorama turistico del soleggiato sud dell’Austria. La torre panoramica in legno più alta del mondo, sul Pyramidenkogel, è pronta...
Ci sono città in Europa più soggette al cambiamento di altre, dove la moda si riscrive ogni giorno e genera tendenze. Una di queste è Berlino, la capitale tedesca, dove la trasgressione è la regola e la nightlife è calda, coinvolgente. Se state progettando...
Da Berlino a Lipsia fanno un paio d’ore d’auto e un’ora con il treno ad Alta Velocità (a 49 €, ma ci sono sconti e abbonamenti). Ma dall’Italia alla bellissima città (per il New York Times "Come Berlino, ma meglio) crescono anche i voli low cost diretti...
Nei fitti boschi e tra i verdi prati dell’Austria meridionale una passeggiata può portare in uno strano parco abitato da Cappuccetto Rosso e i sette nani, un grande drago, la strega e altri personaggi. Per arrivarci basta seguire il sentiero delle favole...
Di Laura Tirloni - Facile intuire perché Jan Vermeer, il “maestro della luce” decise di trascorrere tutta la sua vita a Delft, dove nacque nel lontano 1632, il 31 Ottobre, per la precisione. Proprio in questa città trovò probabilmente l'ispirazione di...
Di Laura Tirloni - Karpathos è la seconda isola più grande del Dodecanneso, ponte naturale tra Creta e la Turchia, a soli 500 chilometri da Atene. L'estrema eterogeneità dei suoi paesaggi la rende un luogo unico e insolito, poco battuto dal turismo di...
Gli strumenti per progettare un viaggio da qualche anno si sono moltiplicati. L'enorme quantita' di informazioni pubblicate sul web consentono, finalmente, di accedere a fonti diverse da quelle "istituzionali" di tour operator ed enti per il turismo....
Nell’autunno 2013 Palazzo dei Diamanti ospiterà per la prima volta in Italia una monografica dedicata al pittore spagnolo Francisco de Zurbarán (1598-1664), grande mistico del Siglo de oro. La mostra, organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte e dal Centre...
L'esposizione presenterà 112 stampe fotografiche originali realizzate dai grandi interpreti giapponesi ed europei di quest'arte, agli albori della storia della fotografia, fra il 1860 e i primissimi anni del Novecento, in grado di esplorare l'idea dell'uomo...
La mostra documenta un aspetto poco conosciuto nella carriera del grande regista statunitense quando, nel 1945, a soli 17 anni venne assunto come fotoreporter dalla rivista americana Look. Dal 1 maggio al 25 agosto 2013, Palazzo Ducale di Genova ospita...
Nel 150esimo anniversario della sua nascita, Edvard Munch è celebrato in tutto il mondo. L'Italia rende omaggio al sublime artista norvegese con un'imperdibile retrospettiva che si terrà a Palazzo Ducale di Genova dal prossimo 4 ottobre. Curata da Marc...
Che cosa hanno in comune le rovine del Palatino e le sedie impagliate di una latteria d'epoca? E cosa unisce il sapore unico della pajata al profumo conturbante dei roseti in piena fioritura? L'eternità della capitale è il filo rosso che si srotola passo...
Risparmiare è una filosofia di vita che, soprattutto in questi tempi di crisi, trova sempre più adepti. Se non volete rinunciare al divertimento, a vestirvi con gusto, a mangiare bene e godervi cinema, mostre, concerti e occasioni culturali, occorre usare...
Questa non è una guida convenzionale, non proporrà dunque percorsi tra le splendide rovine dei fori romani né passeggiate notturne intorno alla magnificente fontana di Trevi. Non rivelerà alcuna curiosità sulla vita di Nerone, Keats, Shelley o Caravaggio,...
La crisi colpisce duro? Torino risponde. Dalla spesa allo shopping, dalla vita con i bambini, al posti dove andare a cena, alla salute, un vademecum di sopravvivenza urbana che mette la qualità al primo posto. Ha molte anime, Torino, e non è facile scoprirle...
Nonostante il suo status indiscusso di città romantica per eccellenza Parigi saprà stupirvi con i suoi mille volti. La tour Eiffel, Notre Dame, l’arco di Trionfo, una crêpe mangiata in un bistrot, una passeggiata sugli Champs Élysées. Parigi è tutto questo...
Una guida dedicata davvero a tutti, per trascorrere una o più giornate all'insegna dello svago e del divertimento tra giostre, montagne russe, spettacoli, oppure scoprendo le meraviglie della natura in un giardino botanico, un parco naturale, una grotta...
Immaginare un sogno e realizzarlo attraverso la corsa è la cosa meravigliosa che è riuscita a Stefano Baldini. Ma correre non è solo questo... non può essere un motivo di vita, ma solo un modo di viverla perché la corsa è vita. La corsa è il primo gesto...
Ci sono momenti in cui anche tu vorresti mollare tutto e cambiare vita. Magari solo per dimenticare stress e preoccupazioni e sentirti libero, leggero, felice. Una soluzione c'è: correre. L'effetto è garantito: perdi peso, torni in forma, stai meglio...
Un'antiguida enogastronomica in cui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni. Qui si racconta l'Italia "del buono" attraverso ricette, personaggi e sensazioni raccolte in oltre 1.300 osterie, trattorie e ristoranti...
La guida che racconta in modo completo e affidabile le migliori osterie, le materie prime utilizzate, la migliore cucina di territorio e di tradizione a un prezzo contenuto, senza perdere di vista il grande valore dell'accoglienza. Sono 1713 le Osterie...