CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Il Museo Nazionale di Ravenna ospita dal 27 ottobre 2013 al 9 marzo 2014 la mostra dal titolo “Jorrit Tornquist e la luce eterna del colore”. La Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena,...
La città di Heraclion venne sommersa dalle acque 1500 anni fa. L’esistenza di questa grande città era stata menzionata dallo scrittore greco Erodoto nel 5° secolo a.C.. Erodoto raccontò che la meravigliosa statua di Elena di Troia , fu trasportata fino...
Dal 24 settembre Palazzo Pitti ospita una preziosa rassegna di pittura impressionista, con 12 capolavori dal Museo d’Orsay esposti nel Salone da Ballo del Quartiere d’Inverno della Galleria d’arte moderna. I visitatori potranno ammirare due Degas, due...
La Pinacoteca di Brera possiede un ingente patrimonio di dipinti dei principali protagonisti del Seicento lombardo, realizzati a partire dall’età di Federico Borromeo fino alla successiva stagione barocca e alla svolta classicista della seconda Accademia...
Dopo il grande successo alla Pinacothèque de Paris e al Palazzo Reale di Milano, la mostra “Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter”, a cura di Marc Restellini, giunge a Roma. Per la prima volta si possono ammirare i capolavori...
La Società di Santa Cecilia, Amici della Pinacoteca Nazionale di Bologna, tra il 2011 e il 2013 ha donato al Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca di Bologna tre disegni che vanno ad arricchire la ricca collezione di grafica del Museo: un foglio...
A Palazzo Fava a Bologna arriva “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer che con la Gioconda di Leonardo e L’urlo di Munch, è unanimemente riconosciuta come una delle tre opere d’arte più note, amate e riprodotte al mondo. L’opera dall’8 febbraio...
APERTURA ESCLUSIVA 31 GENNAIO - 5 FEBBRAIO DA LUNEDI' 9 DICEMBRE ALLE ORE 9 PRENOTA LA TUA VISITA SPECIALE: 0422-429999 Una straordinaria opportunità per quanto riguarda la mostra La ragazza con l'orecchino di perla, che si aprirà a Bologna, a Palazzo...
L’Unesco (Organizzazione delle nazioni unite per l’educazione, la scienza e la cultura), di cui una delle missioni è quella di mantenere una lista di patrimoni dell’umanità, da qualche tempo sta valutando di inserire tra i 49 siti italiani gia’ riconosciuti,...
La carne & l’arte. Strana coppia? Mica tanto. La carne è quella leggendaria del bue grasso, un culto in tutto il Basso Piemonte, e più che mai a dicembre. L’arte è il romanico, ma anche il gotico, di abbazie e castelli perduti nelle campagne e che ti...
Nel fantastico mondo della Città delle Scienze, tra modernità e architetture stravaganti sarà ambientata Tomorrowland, nuova pellicola Disney. Livia Fabietti (nexta) “…..tu sogna e spera fermamente dimentica il presente e il sogno realtà diverrà”: chi...
Questo montaggio realizzato da David Peterson, con “Il mondo fuori alla mia finestra” , raccoglie varie immagini scattate dalla Iss, la Stazione Spaziale Internazionale, durante le spedizioni 29, 30 e 31 “ Questo video - dice Peterson - ha l’obiettivo...
Dove un tempo c’erano le spie da romanzo, oggi si trova la più grande pista di ghiaccio in Europa e uno dei maggiori divertimenti invernali in Russia: il Parco Gorky, recentemente rinnovato, è diventato il cuore di Mosca, rilassante in estate quando spuntano...
Se per la Passione pasquale bisogna attendere il 2015, l’atmosfera natalizia torna puntuale ogni anno: siamo a Sordevolo, paese in provincia di Biella attraversato da quel torrente Elvo lungo il quale si svilupparono nell’Ottocento lanifici e fucine,...
Immersa tra le cime delle Dolomiti, la località regala 120 chilometri di tracciati per lo sci di fondo che, insieme alla rete degli anelli degli altri comuni dell'Alta Pusteria diventano ben 200 chilometri di piste. Eleonora Autilio (nexta) Con la stagione...