CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Il Castello sorge su un promontorio, in località Lalex, che domina la piana aostana sopra la strada statale per il Monte Bianco, poco oltre il bivio per Cogne. Costruito nel 1710 da Giovanni Francesco Ferrod di Arvier sui resti di una casa forte del 1242,...
BONDANASSO, LAVACCHIELLI E BRAZZA DI RACCA: tra antichi villaggi e sentieri storici dell'appennino parmense, nella sottovalle più affascinante della Val Ceno. Cascate spettacolari, sconosciute e introvabili, tra antiche mulattiere e percorsi storici....
A 25 km da Torino , nel cuore del Piemonte , dove le colline si aprono per far passare il Po, si incontra il piccolo centro di Castagneto Po , popolato da meno di 2 mila abitanti e distribuito tra i 180 e i 583 metri di quota. Chiamato Casgné dagli abitanti...
Tra Trieste e Venezia, spunta l’Adriatico che non ti aspetti: due lunghe spiagge di sabbia, ma anche un borgo medievale con calli e campielli su cui si stringono case di pescatori dai colori vivaci, e una laguna quasi intatta che affascinò Hemingway....
Quando l'acqua è protagonista la natura inventa nuovi scenari Borgo: Albavilla (Co) Comune: Erba (Co) Area geografica: Complesso carsico dell'Alpe Turati - Monte Bollettone Caratteristiche ambientali: alta parete di calcare visibile tra i boschi di Albavilla...
Clicca l'immagine e scopri la nostra proposta Alta Langa e Bassa Langa. Formaggi, nocciole, salumi, vini, tartufi e porcini: un concentrato di sapori che, sapientemente abbinati, esplodono in piatti gustosi e unici, simbolo di un territorio, le Langhe,...
Fu il degrado in cui versava l'antica rocca di sud-est a determinare il duca Galeazzo Maria Sforza ad erigere una nuova rocca a sud-ovest. La torre a base circolare di sud-ovest, è frutto dell'adattamento del preesistente torrione . I lavori per l'approntamento...
Mauro Raco, guida ambientale ed escursionistica per le province di Savona, Genova e Imperia, ci accompagna in una zona che vanta caratteristiche che la rendono unica nel contesto delle Alpi Liguri, quella del Monte Carmo di Loano. Con i suoi 1389 metri,...
Dalla torre un tempo si avvistavano pirati e predoni che infestavano la costa. Oggi, con gli stretti viottoli, le tipiche case mediterranee circondate da mandorli, carrubi e ulivi, rimane uno degli ultimi angoli incantati di Liguria. Verezzi è la parte...
Castello Borromeo di Camairago: Location per eventi.Per informazioni e contatti www.castellodicamairago.it Il Castello Borromeo di Castelgerundo è stato edificato nel 1400 per volontà del Conte Vitaliano Borromeo, il quale ricevette il feudo di Camairago...
Un tuffo nella nostalgia, nel rimpianto per un passato che è davvero passato e che ha lasciato poche, se pur preziose, tracce. Colpa dell’entusiasmo e della disattenzione di chi ha avuto nella seconda metà del XIX e in tutto il XX secolo il compito di...
La Liguria , oltre a essere famosa per il suo mare e per le sue caratteristiche cittadine come Portofino e Camogli, conosciute in tutto il mondo, è anche la patria di suggestivi e tipici borghi medioevali. Tra i borghi medievali più belli c'è Dolceacqua...
Citando la Provincia di Lodi viene quasi naturale pensare alla fertile pianura, dove agricoltura ed allevamenti sono da secoli l’attività economica trainante. Il territorio è però anche contraddistinto da antichi borghi, da ville e da castelli medievali....
COME ARRIVARE Casello autostradale di Verrès svoltare a sinistra e dopo 1,8 km si raggiunge il bivio per Champdepraz: svoltare a sinistra attraversando la Dora Baltea. Attraversare il capoluogo di Champdepraz risalire la valle del Chalamy. Dopo circa...
Se amate la montagna d’inverno, ma di gareggiare o avventurarvi con gli sci ai piedi proprio non avete voglia, non sentitevi fuori dal mondo. Vivere il paesaggio innevato fuori dalle piste è un’abitudine più frequente di quanto pensiate e lo si può fare...