CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
1) Mercatino di Natale del Centro storico di Innsbruck Il mercatino tradizionale Da giov. 15 nov. 2012 a dom. 23 dic. 2012 Nel centro storico di Innsbruck, proprio sotto il Tettuccio d’Oro, circondato da facciate medievali perfettamente conservate, ogni...
Al Cooking for Art, in programma dal 20 al 22 ottobre presso le Officine Farneto di Roma, sarà presente anche la Val Gardena. “La Val Gardena, per chi vive a Roma, è meta ambita per le vacanze, sia in inverno sia in estate – ha sottolineato il giornalista...
Ad Eurochocolate 2012 birra e cioccolato si sposano. Infatti, lo storico Birrificio Angelo Poretti e la pasticceria Buosi di Varese parteciperanno insieme alla manifestazione perugina. Monica Meschini, ChocolateTaster ufficiale di Eurochocolate, ha spiegato...
A Firenze dal 3 all’11 novembre è in programmala 2^ edizione di ‘Florens 2012 - Biennale Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali’, organizzata dalla Fondazione Florens e dal suo presidente Giovanni Gentile. Il programma prevede: il Forum Internazionale...
Registra il segno meno il numero di presenze alberghiere tra italiani e stranieri nei primi nove mesi dell'anno. In base ai dati relativi al consueto monitoraggio effettuato dalla Federalberghi, la variazione è del -2,8%, con gli italiani ad un -5,9%...
83 nuove opere d'arte italiana, europea e americana del secondo dopoguerra arricchiscono la collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Si tratta di un lascito della collezionista americana Hannelore B. Schulhof e del marito Rudolph B. Schulhof. Le opere...
Seefeld conquista tutta la famiglia con la sua variegata offerta che permette a grandi e piccini di vivere la vacanza perfetta. Ci s’incontra a fare due passi nel cuore della vivace zona pedonale tra i suoi attraenti negozi, a giocare la sera al Casinò...
Mösern, il nido di rondine del Tirolo, è la località più piccola della grande famiglia dell’Olympiaregion Seefeld. Mösern conquista anche solo grazie all'unicità della sua posizione a un’altitudine di 1.245 metri e alla vista panoramica sensazionale sulla...
La vallata della Leutasch è il punto di incontro per tutti coloro che desiderano immergersi nella natura incontaminata e vogliono entrare in contatto con le usanze tirolesi e la cultura paesana in tutta la loro originalità. In poche parole: per tutti...
Al di sopra della Valle dell’Inn, con una vista straordinaria sul circostante paesaggio alpino e tanto sole, l’accogliente paese tirolese invita a fermarsi proprio qui, a 1.130 m sul livello del mare. Già Goethe lodò il paesino a soli 3 km da Seefeld...
La porta che conduce alla maestosità della zona naturale protetta delle montagne del Karwendel si schiude a Scharnitz, la località posta sul confine tra Tirolo e Baviera, rinomata come base per escursionisti, alpinisti, appassionati di kajak e arrampicata....
I prezzi delle crociere torneranno a salire nel 2013, dopo la flessione del 15-20% degli ultimi due anni: Costa Crociere, Msc, Royal Caribbean, sono tutte concordi nel sostenere un ritorno a prezzi più alti come hanno annunciato oggi a Genova in occasione...
La Cattedrale, Palazzo dei Normanni, il teatro Massimo. Ma Palermo non è solo questa. Ha siti e monumenti abbandonati e lasciati all'incuria più totale. E sono proprio questi i luoghi segnalati dai ragazzi di "Palermo Indignata" che su Facebook hanno...
Che spettacolo il Delta del Po in autunno. Con i ciuffi di salicornia (assaggiate una delle sue foglie carnose: è salata) che diventano rossi come tante esplosioni di coralli, le tamerici con i loro ombrellini leggiadri, il limonio che espande il suo...
"Benvenuti a bordo di questo volo Ryanair da Parigi Beauvais a Bari, la città della mafia e di San Nicola", è questo l'incredibile messaggio di benvenuto pronunciato dalla hostess della compagnia irlandese su un volo diretto nel capoluogo pugliese. La...
Le politiche delle compagnie aeree che accettano prenotazioni più elevate rispetto al numero di passeggeri effettivamente ospitabili in aereo, rischiano di creare disguidi e ritardi. Fortunatamente, vi è un regolamento comunitario, che tutela i nostri...
Dall’espressione anglosassone “Lat Minute Tour”, questi viaggi sono venduti in pacchetti turistici pochissimo tempo prima del momento della partenza stessa, andando a colmare anche i posti disponibili ancora invenduti. Solitamente questi viaggi durano...
Chi di noi non sogna che le vacanze arrivino il più presto possibile! Pianifichiamo tutto perché quei pochi giorni siano all’insegna del relax e del divertimento. C’è chi preferisce il fai da te, e chi si affida ad agenzie specializzate, ma le sorprese...
La crisi si fa sentire. Anche nel mondo dell'arte e della cultura. E così se lo scorso anno furono mille i musei e luoghi d'arte aperti per la Giornata del Contemporaneo, quest'anno per l'ottava edizione che si celebra sabato 6 ottobre saranno 840. In...
Il 27 e 28 ottobre torna a Milano la 2^ edizione del Nomad Dance Fest. Dopo il successo dello scorso anno prosegue il viaggio del Festival delle tradizioni Nomadi grazie a Maya Devi, ideatrice e direttrice artistica della manifestazione e al supporto...
Dall’1 al 4 novembre torna l’appuntamento la 5^ edizione di ‘Art & Ciocc’, appuntamento che, per quattro giorni condurrà ad Aosta decine di maestri cioccolatieri provenienti da tutta la Penisola. La manifestazione permetterà ai visitatori di scoprire...
Il 6 e 7 ottobre torna l'appuntamento con l’edizione autunnale di ‘Castelli Aperti’. Sono 14 le residenze storiche che aprono le porte e che coinvolgono tutte le 4 province della Regione: nel triestino il Castello di Muggia, a Gorizia il Palazzo Lantieri...
Ancora una decina di anni e la Terra diventerà un pianeta davvero piccolo, dove in appena un'ora si potrà volare da Roma a New York, in due ore si potrà raggiungere Tokyo e un viaggio di tre sarà sufficiente per raggiungere l'Australia. Stanno nascendo...
Passeggiavano ignari lungo viale Douhet quando, improvvisamente, una mensola si è staccata dalla parete della Reggia di Caserta ed è crollata, a pochi passi dagli spaventatissimi turisti: madre, padre e due figli, terrorizzanti dal fragoroso tonfo, hanno...
Per chi passa dalle parti di Novara consiglio di andare a vedere il Lago d’Orta il cui comune più caratteristico penso sia proprio Orta che si affaccia sul lago e guarda l’Isola San Giulio. Il borgo, molto romantico, si sviluppa tra vicoli ed eleganti...
Tra Milano e Pavia, nella provincia di quest’ultima, c’è un’interessante abbazia nell’omonimo comune. Quando arrivai al monastero la prima sensazione che lascia è quella dell’imponenza della struttura nelle campagne pavesi. Una volta entrati nella Certosa...
Il Sentiero Valtellina (150 Km di relax) è un percorso lungo il corso del fiume Adda, immerso nella natura e nell’ambiente valtellinese, he attraversa buona parte del fondovalle della provincia di Sondrio. Si percorre a piedi camminando o in corsa oppure...
La Val Codera è una piccola valle nelle Prealpi sopra Colico e Novate Mezzola, che conduce, attraverso una vecchia mulattiera percorribile solo a piedi, al paesino omonimo, in circa 2 ore e trenta di camminata in salita. Il percorso è abbastanza facile,...
Il Belgio custodisce numerose abbazie e tra tutte la più suggestiva è quella di Notre-Dame a Orval, fondata nel XI secolo da alcuni monaci cistercensi provenienti dalla Calabria. Il complesso è circondato da una bellissima valle, detta d’Oro, a seguito...
Nella valle del fiume Ourthe, tra le verdi distese delle foreste delle Ardenne, si trova Durbuy, la città più piccola del mondo! Passeggiando per le stradine lastricate, circondate dai caratteristici edifici in pietra del XVII secolo, tra cui spicca il...