CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Alagna è come un libro illustrato . Camminando fra le vie e le frazioni se ne sfogliano le pagine. Ogni angolo racconta un pezzo della sua storia centenaria : le case in architettura walser, con i loro giochi di pieni e vuoti, sono la copertina del libro...
ALAGNA VALSESIA: IMPIANTI DI RISALITA E PUNTI DI RISTORO ***** Telecabina Alagna-Pianalunga APERTURA: dal 23 giugno al 2 settembre Weekend 8-9 settembre Dalle 7.30 alle 13 e dalle 14.15 alle 17.30 Ultime risalite per il Passo dei Salati alle 12.15 e alle...
L’Olympiaregion Seefeld è a 1200 metri d'altitudine ed è composta da 5 paesi, tutti unici nel loro genere: Leutasch, Mösern, Reith, Scharnitz e Seefeld. L’altopiano ha una posizione molto soleggiata e aperta a sud , circondato dalle splendide cime del...
Le cifre dicono tutto: tremila abitanti e un milione di pernottamenti all'anno. Il turista si trova perfettamente a suo agio in questa accogliente cittadina tirolese con le sue belle case affrescate. La città e la regione intorno ( Olympiaregion Seefeld)...
Una Festa che Recco dedica alla specialità che l’ha resa famosa nel mondo. È una Festa e non una sagra in quanto la focaccia in degustazione presso i punti-ristoro in Città, viene offerta gratuitamente ai visitatori. Per chi non lo sapesse questa gioia...
Acqua, Aria, Terra e Fuoco: saranno i 4 elementi della natura a guidare i visitatori alla scoperta di EUROFLORA 2018 AI PARCHI DI NERVI. Grazie a un format innovativo e alla scenografia d’eccezione rappresentata dai Parchi di Nervi dal 21 aprile al 6...
Oltre al caratteristico centro storico, Recco riserva non poche sorprese. Ecco una nostra breve guida. Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Bono La Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Bono di Recco è un edificio di culto cattolico di...
Saranno tre le tonnellate di focaccia col formaggio Igp di Recco e una di focaccia genovese normale e con le cipolle distribuite gratuitamente ai 25 mila visitatori attesi il 27 maggio a Recco alla 63esima edizione della Festa della focaccia di Recco....
PROGRAMMA VISITA 1. La nostra visita parte dalla Stazione Funicolare. Costruita nel 1887, la Funicolare in meno di 2 minuti consente di raggiungere Bergamo Alta e offre ai passeggeri una spettacolare vista sulla città moderna e sulla pianura. 2. Piazza...
Il tour della Sacra di San Michele è uno straordinario e suggestivo viaggio nel passato, carico di storia , leggende e mistero. La bellezza e l'unicità della Sacra ti colpisce ancora prima di arrivarci . Salendo la strada panoramica, la si può già ammirare...
PROGRAMMA - Partenza da Lodi – parcheggio COOP alle ore 6.15 - Arrivo ad Avigliana previsto per le ore 8.45. Incontro con la nostra guida, Laura Grandin, divulgatrice, fondatrice dell’Associazione Antichi Passi. - Salita in pullman alla Sacra di San Michele...
In uno dei Borghi certificati come tra i più belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ritorna dal 21 aprile al 6 maggio Candelo in Fiore, evento biennale giunto alla XVI edizione. Solo ogni due anni, il Ricetto medievale si trasforma...
Candelo suscita emozioni profonde. Le emozioni di un Medioevo autentico: quello di un Ricetto senza tempo, tra rue di piccoli ciottoli, tra possenti mura e vigili torri. In uno dei Borghi certificati come tra i più belli d'Italia e Bandiera Arancione...
PROGRAMMA SABATO 10 MARZO Fra le città della Toscana, Lucca è forse quella che tradisce maggiormente la sua antica storia romana, con la sua piazza più famosa, Piazza dell’Anfiteatro, che mostra chiaramente la sua struttura ricavata sull’originario anfiteatro,...
Tellaro, “ … un nirvana tra mare e cielo, tra le rocce la montagna verde” , scrisse Mario Soldati. “ Girate per questi carruggi che sbucano in mare e poi sedetevi in un angolo tra i sassi della riva. Questo si deve fare: lasciarsi prendere dall’atmosfera.”...
A pochi minuti di navigazione dal Vieux-Port di Marsiglia, l’arcipelago delle Isole Frioul proietta verso la costa i rilievi aguzzi e tormentati delle sue quattro isole: allineate da nord a sud, Pomègues e Ratonneau, If e Tiboulen. Calanques, spiagge,...
Otto chilometri di lunghezza per due e mezzo di larghezza, poche decine di abitanti, un campetto di petanque sulla piazza del paese, qualche bar che serve vino provenzale, un pastis come aperitivo. E poi spiagge di sabbia bianca, mare cristallino, profumo...
Situata tra Nizza e Marsiglia, sulla linea di quel confine immaginario tra Costa Azzurra e Provenza, Tolone si affaccia sulla rada più grande, qualcuno dice persino più bella, d'Europa ed è approdo ideale per chi cerca un Sud diverso della Francia. Qui...
È di certo la fioritura più attesa di inizio primavera, tanto da essersi trasformata in un vero e proprio evento: TULIPANOMANIA. Dalla metà di marzo un milione di Tulipani, in oltre 300 varietà, coloreranno i tappeti erbosi del Parco Sigurtà, regalando...
Zunfthaus der Schiffleute, Fischergasse 31, Area: Fischerviertel Tel: + 49 0731 644 11/ Prezzi: moderati-medi Cucina: tradizionale La Zunfthaus è uno degli edifici più caratteristici di Ulm, costruito circa 6 secoli sulle rive del Danubio e del fiume...
Giovedì, 7 Dicembre 2017: Lodi – Ulm ( Km 470) Partenza da Lodi – Parcheggio Coop lato edicola - alle ore 13.30 Sosta lungo il percorso e arrivo in serata a Ulm. Check-in Hotel Maritim**** - Basteistraße 40 – Tel. +49 (0) 731 923-0 Cena Libera ( il ristorante...
Lichtentaler Allee Un tempo semplice strada tra i campi, la famosa Lichtentaler Allee è oggi un riferimento per il verde urbano. Per fare jogging, per andare in bicicletta, per gironzolare, mani in tasca e mente libera, per respirare a pieni polmoni,...
PROGRAMMA SOGGIORNO BADEN BADEN 2/ 3/ 4/ 5/ 6/ 7 GENNAIO 2018 2 GENNAIO 2018: Partenza da Lodi alle ore 6.30- Parcheggio Piazzale COOP. Arrivo a Baden Baden nel primo pomeriggio. Check-in Leonardo Royal Hotel: Falkenstraße 2, 76530 Baden-Baden - Telefono:...
La Città di Speyer, situata lungo la riva del Reno, si trova nella Renania-Palatinato. E’ ricca di storia e di cultura e la sua Cattedrale romanica, dal 1981 patrimonio dell´UNESCO, è senza ombra di dubbio una delle più belle della Germania. Da qui, nel...
**** SABATO 16 DICEMBRE **** PARTENZA : Lodi - Parcheggio COOP alle ore 6.00 PRIMA TAPPA : Vevey ( Km 360 ) Sosta durante il viaggio. Ricordiamo che la Svizzera ha come valuta il Franco CHF ( 1 CHF = 0,85 € / vale a dire 10 CHF = 8,50 €). Le nostre banconote...
Il Cantone di Vaud o Regione del Lago di Ginevra (Region du Leman in francese poichè qui chiamano Lemano il lago di Ginevra) si trova nella parte sud-ovest della Svizzera sul confine con la Francia e con altri cinque dei ventisei cantoni che compongono...
**** SABATO 2 DICEMBRE **** PARTENZA : Lodi - Parcheggio COOP alle ore 6.00 PRIMA TAPPA : Vevey ( Km 360 ) Sosta durante il viaggio. Ricordiamo che la Svizzera ha come valuta il Franco CHF ( 1 CHF = 0,85 € / vale a dire 10 CHF = 8,50 €). Le nostre banconote...
Un successo senza precedenti. Stando ai dati raccolti dalla Fondazione Palazzo Ducale, infatti, nel weekend della Befana la mostra dedicata a Pablo Picasso ha sfondato il muro dei 35mila visitatori. Soltanto nella settimana che va da Capodanno all’Epifania...
LA STORIA DEL CASTELLO DI CHILLON Sembra che il Castello sia stato costruito intorno all’anno 1000 in quello che sembrava un punto strategico per il passaggio tra il nord e il sud dell’Europa. A partire dal 1200 divenne dimora dei Savoia che controllavano...
La scelta dell’Hotel in cui soggiorneremo durante il weekend del 16/17 Dicembre, con trattamento di sola prima colazione, ha premiato il Mövenpick**** Hotel Lausanne. L’Hotel ( un moderno ****) vanta una superba posizione sulle rive del Lago Lemano con...