CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Sabato 25 febbraio, alle ore 11.30, taglio del nastro per il Galata Open Air Museum. Dalle 10.00 alle 14.00 il pubblico può rivivere la vita quotidiana sui moli dalla metà dell'800 al 1960 assistendo alla movimentazione di un carico su banchina e ammirando...
Sabato 19 e domenica 20 maggio 2012, Finale Ligure ospita il Campionato Mondiale 24 ore di Mountain Bike per la categoria solo (World Solo 24 Hour Mountain Bike Championship): l'evento - che si svolge per la prima volta in Europa - è stato presentato...
L’obiettivo è quello di riaprire entro Pasqua i sentieri danneggiati dall’alluvione del 25 ottobre. Per le Cinque Terre la rete dei sentieri rappresenta la principale attrazione per i turisti italiani ma soprattutto stranieri, e ripristinarne l’uso è...
Sabato 25 e domenica 26 febbraio il comune di Taggia festeggia la trentaduesima edizione delle celebrazioni per il santo patrono Benedetto Revelli Vescovo di Albenga. Un salto indietro nel tempo di quattro secoli nelle atmosfere del periodo della Guerra...
Giovanni Bellini è il pittore veneto che apre la mostra in programma a Palazzo Reale (piazza Duomo 12) fino al 20 maggio Tiziano e la nascita del paesaggio moderno. Figlio di Jacopo, fratello di Gentile e cognato di Andrea Mantegna, Giovanni ha fatto...
Torna il Milano Clown Festival, tra parrucche, trombette e nasi rossi di gomma. Dal 22 al 25 febbraio, in diversi luoghi della nostra città, quartiere Isola in primis. Rassegna internazionale sul nuovo clown e sul teatro di strada, la kermesse - giunta...
Finalmente il sole. Le sfilate e i balli di Carnevale godranno di un clima mite anche nel weekend. Tutti da vivere (con o senza maschera) il Clown Festival e la Festa dei Popoli. Sul palco due grossi nomi, Ivano Fossati e Davide Van De Sfroos. Ad arricchire...
Mille chilometri a piedi (o in bicicletta) sulle orme di Sigerico, l'arcivescovo di Canterbury che nel 990 partì alla volta di Roma, lasciando per primo traccia scritta di quello che, ancora oggi, è uno dei pellegrinaggi più famosi e amati. Quaranta giorni...
L'antiguida enogastronomica per eccellenza è ormai divenuta un piccolo ma consolidato fenomeno editoriale. Qui non si danno giudizi o punteggi, ma si offrono consigli, suggerimenti e suggestioni. Qui si racconta l'Italia "del buono" attraverso ricette,...
Dall'introduzione Quindici anni fa la nostra guida per camper fece la sua comparsa in Olanda. Da quella prima edizione, in Europa abbiamo assistito ad una crescita esplosiva di camper, e anche di aree di sosta attrezzate. Più di 50 ispettori viaggiano...
Da sabato 7 gennaio a lunedì 11 marzo, Lucca ospita, nella Chiesa di San Cristoforo in via Fillungo, la mostra Chagall's Spiritual Universe: in esposizione, venti oli e tecniche miste su tela del maestro russo che ricoprono il periodo dal 1959 al 1982....
I prossimi venerdì 24 e sabato 25 marzo, la città di Sanremo ospiterà l'iniziativa Sanremoinfiore 2012, che farà da contenitore a tre diversi eventi. Il primo appuntamento in programma è il salone del giardinaggio Pollice Verde, che si svolgerà presso...
Tirate fuori maschere, coriandoli e stelle filanti, per l’arrivo del weekend del Carnevale, con feste, pentolacce e iniziative per grandi e piccini. Se, però, non siete tipi da travestimenti, non preoccupatevi, perché il fine settimana è ricco di iniziative...
Era il 23 novembre 1936 quando vedeva la luce il primo numero dello storico magazine statunitense Life. A firmare la copertina - uno scatto della diga di Fort Peck in Montana - è una donna, Margaret Bourke White. Con quell'immagine debuttava una rivista...
Il Teatro alla Scala si prepara all'Expo 2015 con un programma monstre della durata di sei mesi: una stagione straordinaria, da maggio a novembre, che terrà la sala del Piermarini a pieno regime anche durante il mese di agosto, con quotidiane alzate di...
La settimana dell'amore si conclude con le temperature (finalmente) in rialzo. Cresce anche la voglia di uscire e non mancano le occasioni per farlo, soprattutto nel fine settimana. Dall'apertura della mostra Tiziano e la nascita del paesaggio moderno...
Torna anche quest'anno il festival Il cinema italiano visto da Milano, da venerdì 17 a domenica 26 febbraio. Nel corso delle dieci giornate, la kermesse - disseminata tra lo Spazio Oberdan (viale V. Veneto 2), MIC-Museo Interattivo del Cinema (viale F....
La Fondazione Beyeler, tra i musei più visitati in Svizzera, rende omaggio a Pierre Bonnard, artista sottovalutato fino ad alcuni anni fa. La mostra propone una sessantina di opere del pittore francese post-impressionista, attratto dai colori e dalle...
Abituati al gioco di colori e all'alchimia dei pastelli del pittore veneziano, il m.a.x. museo di Chiasso ci invita alla sorprendente scoperta di Tiepolo nero con una prima svizzera: l'opera grafica e le matrici incise. La possibilità di avere in mostra...
«Il comune ha abbandonato la logica da affittacamere». Stefano Boeri ci tiene a rimarcare la discontinuità con il passato, anche per quel che riguarda il programma mostre 2012, che ha presentato lunedì 13 febbraio a Palazzo Reale davanti a una folta platea....
Era il 1981 quando Viviano Domenici si sentì proporre dalla direzione del "Corriere della Sera" di seguire una spedizione archeologica impegnata nello scavo di una città maya in Centroamerica. Da allora ha fatto più volte il giro del pianeta, alla ricerca...
In questa nostra epoca frenetica e dominata dalla velocità sembrano quasi un controsenso, o forse una sfida: sono i luoghi del raccoglimento, del silenzio, della meditazione. Luoghi dove si ritrova se stessi, ci si ricarica di energia, si recupera l'armonia...
Rinunciare all'automobile è possibile. Un'idea semplice e "rivoluzionaria" è quella di viaggia re utilizzando i trasporti pubblici locali, una forma di erranza in perfetto equilibrio tra len tezza e comodità. Ogni giorno migliaia di autobus tessono una...
L’America centrale tutti sanno dov’è ma quasi nessuno è in grado di collocare correttamente su una cartina le bandiere delle diverse nazioni. Hanno avuto storie simili, drammi simultanei, speranze e slanci che si sono alimentati vicendevolmente. Ortega,...
Dimenticate gli itinerari classici da bruciare in una manciata di ore. Marrakech ha mille volti. è una città che va assaporata. Capita. Scrutata. Vissuta. Stracolma di affascinanti contrasti. Variegata di colori, sapori, odori. Pullulante di rumori e...
WeekEnd “ Primo Mare” 10/ 11 marzo a Opatija, la Perla del Quarnero ****Hotel Adriatic**** Costruita alla fine dell’Ottocento, Opatija divenne ritrovo della nobiltà austro- ungarica. A ricordare quegli anni, la sontuosità di nobili dimore, disseminate...
Siete pronti per il weekend? Se siete tra quelli che non si lasciano intimorire dal freddo e dalle temperature polari, eccovi un po' di iniziative, per gustarsi appieno tutto il tempo libero offerto dal fine settimana. Partiamo dalla musica. Doppio appuntamento...
Scollinato il primo fine settimana polare, Milano si prepara ad un nuovo weekend sottozero. In carnet il concerto dei Negrita, l'ultimo weekend d'apertura della mostra Pixar e la Tattoo Convention. Non vi basta? Che ne dite di un incontro con Emma Bonino,...
E' la vietnamita Jetstar Pacific la compagnia più economica del mondo nei voli a corto raggio. Secondo l'ultimo studio presentato da eDreams (www.edreams.it) su milioni di voli aerei del 2011, con il vettore asiatico bastano 8,55euro per percorrere 100...
Una guida attraverso "I Borghi più belli del Mediterraneo". In tutto 53 (9 in Croazia, 17 in Francia, 6 in Spagna, 21 in Italia), ma anche alcuni itinerari, per chi volesse approfondire la conoscenza dei dintorni, uno in Istria, tre in Francia, uno in...