CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Cortina d’Ampezzo, paradiso di flora e fauna alpina, eden per le specie animali che nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo trovano oltre 11.000 ettari di natura difesa dalle “Regole d’Ampezzo” contro il rischio di estinzione. Molte sono le attrazioni...
In Danimarca il Natale è forse la Festa più sentita e attesa dell'anno. Qui le tradizioni hanno radici antiche, e ancora oggi vengono seguite con gioia ed entusiasmo, tanto che trascorrere il periodo dell’Avvento in questo paese… è come entrare in una...
Soltanto in Germania e Austria ce ne sono quasi tremila. Ogni cittadina hai il suo, e nei centri più grandi ne viene allestito uno per ogni quartiere. Sono i Mercatini di Natale, originari proprio della Germania. È un'eredità del Medioevo, infatti le...
In vista del Capodanno, i single italiani prenotano una crociera che, con il 40% di preferenze, diviene un must per la possibilità di vivere una vacanza extra lusso senza lo stress degli spostamenti. Al secondo posto (25% degli intervistati) la fa da...
Grindelwald, il villaggio dell’Eiger nell’Oberland Bernese, si trova in una deliziosa e verdeggiante conca valliva, circondata da un imponente scenario montano con la parete nord dell’Eiger e il Wetterhorn. Grazie a questo paesaggio e agli innumerevoli...
Davos, la famosa località dei Grigioni, merita aggettivi superlativi: questa stazione di villeggiatura dall’atmosfera internazionale è il centro più grande delle Alpi in fatto di vacanze in montagna, sport e congressi. Con 1560 m di altitudine, è la città...
Interlaken si trova nell'Oberland Bernese, su una pianura alluvionale fra il Lago di Thun e il Lago di Brienz. Sormontata da tre possenti montagne - l'Eiger, il Mönch e la Jungfrau - la località di villeggiatura è il punto di partenza di numerose attività....
Zermatt si estende alle pendici del Cervino e il suo sviluppo turistico è strettamente legato alla montagna forse più conosciuta al mondo. La località di villeggiatura vietata alla circolazione ha conservato le sue caratteristiche originali ed offre possibilità...
Immersa in un impressionante panorama montano, Lucerna è la porta d’ingresso della Svizzera Centrale, sul Lago dei Quattro Cantoni. Grazie ai suoi monumenti, ai suoi negozi di souvenir e di orologi, all’attraente posizione sul lago e ai vicini monti Rigi,...
Concepito per incantare grandi e piccini, il Mercato di Natale di Montreux, si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne e diventa ogni anno sempre più coinvolgente. Sulle rive del Lago di Ginevra 140 artigiani, inseriti in chalets...
Durante l’Avvento, l’intera città è pervasa dalla luce avvolgente delle decorazioni natalizie, dal profumo dei dolciumi alla cannella e del vin brûlé e dalle voci del coro dei bambini che allietano gli zurighesi e i turisti con il Singing Christmas Tree....
Ben più che semplici terme: ecco cos’è il Rogner Bad a Blumau. L’unità realizzata da Friedensreich Hundertwasser, comprendente acque salutari e sorgenti rigeneranti, un paesaggio di saune in armonia con hotel e giardini, è da interpretare come “opera...
Nel 1897 Giovanni Segantini era uno dei più pagati tra gli artisti europei. Il suo disprezzo per il danaro e la sua smodata prodigalità gli evitarono comunque il fardello della ricchezza e contribuirono ad alimentare il suo mito presso i contemporanei...
“Publio Virgilio Marone mantovano fu figlio di umili genitori, specialmente il padre, che alcuni dicono fosse un vasaio, altri che da principio fosse un bracciante al servizio di un tale Mago, messo municipale, di cui poi sposò la figlia; e da allora...
In Valle d’Aosta, durante tutta la stagione invernale, il mercoledì per la donna è un giorno speciale. Fatti un regalo e vieni in Valle d’Aosta il mercoledì… con le amiche, con gli amici, con i figli, con il compagno… per festeggiare un compleanno, un...
L’interesse degli italiani verso le località sciistiche si rinnova anche quest’anno, anche se la classica settimana bianca per motivi di budget viene sostituita da brevi vacanze concentrate in particolare nei ponti. A sostenerlo e’ il motore di ricerca...
Gli edifici storici della Liguria, di proprieta’ pubblica ma inutilizzati, trasformati in nuove strutture ricettive sul modello dei ‘paradores’ spagnoli, delle pousadas” portoghesi e degli ‘hotel de charme’ francesi. E’ la proposta approvata questa mattina...
L'anima bianca di Kranjska Gora è e sarà lo sci alpino. La specialità dell'offerta sciistica di Kranjska Gora sono le piste su terreni diversi che offrono sci di qualità e sono adatte ai principianti ma anche agli sciatori provetti. Il passo dal letto...
Gli oltre sessanta chilometri di piste dei comprensori dell'Alpe Palù e di Caspoggio sono il biglietto da visita della Valmalenco. Oggi chi vuole arrivare all'Alpe Palù lo può fare con la modernissima Snow Eagle, la più grande funivia del mondo con le...
Dall'inverno 2003 Sappada ha un nuovo parco divertimenti: Nevelandia! La sua superficie innevata di circa 70.000 mq ospita piste per lo snow-tubing (discesa con i gommoni), per il bob, per gli slittini, per il quad e le motoslitte oltre a giochi gonfiabili,...
Situata a circa 1000 mt. di altitudine, incastonata tra foreste di abeti, faggi e pini secolari, la nostra località si trova in una splendida posizione geografica ai piedi del Massiccio della Presolana (mt. 2521), rinomata sin dagli inizi del novecento...
La Val di Fassa, fra le province di Bolzano, Trento e Belluno, é una delle più belle valli dolomitiche. Offre oltre 120 Km di piste di sci da discesa, distribuite nelle località di Campitello di Fassa, Vigo di Fassa, Canazei, Passo Fedaia, Passo Carezza,...
Ai piedi delle più belle vette delle Dolomiti, distesa su di una verde conca che si apre all'improvviso dalla stretta Valle, l'Alta Badia, grazie alla favorevole e centrale posizione geografica ed alla genuina e cordiale ospitalità della sua popolazione...
La Valmalenco è la valle laterale più ampia della Valtellina; Si colloca a Nord di Sondrio, lasciandosi alle spalle i terrazzamenti tipici dei vigneti che circondano la provincia Lombarda. La Valmalenco è una splendida valle che ha saputo conservare gli...
Distribuito lungo tre vallate di due nazioni, Italia e Svizzera, sullo sfondo del Cervino (4478 mt) fino ai 3883 mt del Piccolo Cervino, è collegato alle piste di Valtournenche e di Zermatt per un totale di 350 chilometri di piste per sciare ininterrottamente...
Si torna a sciare da sabato 19 novembre a Prali. Grazie alle abbondanti nevicate che in quota hanno depositato oltre 1 metro di neve, la località è la prima del Piemonte ad inaugurare la stagione sciistica 2011/12. L'anticipo dell'apertura al penultimo...
Castel Tures è un maniero suggestivo e ricco di fascino e suggestione che domina la rigogliosa vallata in una splendida posizione a ridosso delle Alpi Aurine. Quello che rende questo castello diverso da tutti gli altri è il paesaggio che lo incornicia,...
Il piccolo e fiabesco Borgo di Glorenza sorge ai piedi dello Stelvio, racchiuso da imponenti mura medievali, con tre porte d’accesso a pianta quadrata e quattro torrioni cilindrici ai lati, più altre torri con cuspidi e feritoie. Situata nella Provincia...
Mezzano sorge in provincia di Trento, ai piedi delle famose “Pale di San Martino”, il più esteso gruppo delle Dolomiti, caratterizzato da cime aguzze, che sembrano maestose ed eleganti cattedrali di pietra, tanto che sono state recentemente riconosciute...
Un viaggio al centro della terra che parte da Predoi, in valle Aurina, all’avventurosa scoperta dell’antica miniera, la galleria maestra St. Ignaz che è uno dei Musei Proviniciali delle Miniere dell’Alto Adige. Un trenino, con un viaggio di circa quindici...