CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Dai mercatini di Dresda e Lipsia alle folkloristiche parate sui Monti Metalliferi: la regione tedesca in versione natalizia stupisce così ... Eleonora Autilio (nexta) Gli appassionati di mercatini di Natale sanno bene che è in Germania che bisogna andare...
Chiudi gli occhi e sogna. Sogna una città senza auto ma dove in pochi minuti si può arrivare da qualsiasi parte. Vicoli stretti di ciottolato antico e ruscelli che scorrono accanto al marciapiede. Case colorate con decorazioni in ferro battuto e rami...
Vacanze di Natale a Monaco di Baviera. Non è il titolo del prossimo cinepanettone, ma semplicemente lo spunto per un viaggio natalizio o pre-natalizio. Monaco non è solo la capitale dell’Oktoberfest, questa città tedesca regala ai turisti molte attrazioni,...
Già i romani apprezzavano le caratteristiche curative delle acque calde di questa zona che provengono, a temperature tra 46 e 66°, da 26 sorgenti che forniscono giornalmente circa 2 milioni di litri d'acqua. Ma la fama mondiale di Wiesbaden si basa anche...
Il Castello di Charlottenburg fu la residenza di Sophie Charlotte, moglie di Federico III, re della Prussia. È una delle attrazioni più amate dai turisti di tutto il mondo. Chi abitava nel Castello? In realtà, il castello che Sophie Charlotte si fece...
Da Berlino a Lipsia fanno un paio d’ore d’auto e un’ora con il treno ad Alta Velocità (a 49 €, ma ci sono sconti e abbonamenti). Ma dall’Italia alla bellissima città (per il New York Times "Come Berlino, ma meglio) crescono anche i voli low cost diretti...
Durante il suo viaggio in Germania Daniele Vigato ha visitato anche Mainau, un paradisio dei fiori nel Lago di Costanza. Dopo aver esplorato buona parte della Foresta Nera, attraverso tutto il Baden-Württemberg, decisi di andare verso il sud: la mia visita...
Nell'800 Baden-Baden era la meta favorita dell'aristocrazia europea, di artisti, musicisti e scrittori, che la chiamarono "capitale estiva d'Europa". Ancora oggi, la stazione termale e il casinò attirano non solo i ricchi da tutti i paesi dell'Europa....
La "Deutsche Fachwerkstrasse", la Strada tedesca delle case a graticcio, attraversa per 2.800 km tutta la Germania, dal nord al sud, collegando quasi 100 città tedesche. Articolo di Andrea Modesti. Nel 1990 l’interesse per la tutela e la valorizzazione...
Ratisbona, città romana fondata 2.000 anni fa nel punto più settentrionale del Danubio,affascina con numerosi tesori dell’architettura romanica e gotica nel centro storico, risparmiato dalla Seconda Guerra Mondiale. Nessun’altra città dell’Europa centrale...
In occasione dell'evento Dresda Music Festival si può andare alla scoperta di una terra ricca di antichi manieri e fortezze barocche. E una card apposita facilita la vita al turista Flaminia Giurato ( Nexta) E’ uno degli eventi più importanti per quel...
Se desiderate trascorrere qualche giorno all’insegna del romanticismo, ecco un itinerario imperdibile attraverso la Germania sud-occidentale, nella regione della Renania-Palatinato. Il percorso ha un nome: Romantic Cities. Il circuito tocca sei città...
Vivace, moderna e cosmopolita ma attenta alle tradizioni: ecco come trascorrere un weekend nella città con la migliore qualità della vita in Europa. Flaminia Giurato ( Nexta) E’ la settima città della Germania per popolazione, capoluogo del Land Nord...
Difeso da torrette e merli e a quasi 900 metri di altezza sopra il massiccio del Giura Svevo, si erge il Castello Hohenzollern, una romantica Fata Morgana risalente all'epoca del neogotico. La visita alle rovine dei suoi antenati in una sera d'estate...
Luoghi idilliaci, spirito moderno e oasi verdi: a Münster c'è molto da scoprire. Münster è una città cosmopolita, che vanta una storia lunga oltre 1200 anni. Sede del vescovado, città anseatica, centro universitario: Münster ha sempre svolto un ruolo...
Il patrimonio artistico di Potsdam è tra i più belli e, con la limitrofa Berlino, il più grande di tutta la Germania. Parchi e i giardini realizzati a Potsdam nel corso dei secoli dai regnanti prussiani e in particolare la visione della vita del monarca...
Magonza si trova nel cuore dell’Europa occidentale. Vicinissima all'aeroporto di Francoforte sul Meno, è facilmente raggiungibile anche via terra e via fiume. Si trova in una delle zone vinicole più rinomate della Germania e l'essere entrata a far parte...
Treviri fu fondata nel 16 a.C. con il nome di Augusta Trevirorum, è la città più antica della della Germania. Sono numerose le testimonianze che imperatori romani, arcivescovi e principi hanno regalato a questa città sulla Mosella nel corso della storia,...
In una delle più suggestive zone vitivinicole della Germania, all'incrocio dei fiumi Reno e Mosella, sorge Coblenza, battezzata dagli antichi Romani apud confluentes, alla confluenza. Nel corso dei suoi duemila anni di storia Coblenza ha conosciuto molti...
Il sogno di ogni lavoratore è quello di ritagliarsi una pausa in cui pensare solo a se stessi e al proprio equilibrio psicofisico. Abbandonare i sensi, scollegare la testa dai doveri per lasciarsi avvolgere, abbracciare e conquistare dal benessere termale,...
Esistono angoli suggestivi, senza allontanarsi troppo dal Belpaese, dove l'attesa del Natale è particolarmente dolce. Al di là dei tradizionali mercatini tipici della stagione che colorano la maggior parte delle città e piazze europee, ci sono realtà...
Uno dei luoghi più significativi e frequentati di Brema è la piazza del mercato (Marktplatz) sulla quale spiccano le due torri di St. Petri Dom, la cattedrale della città, il cui nucleo più antico è attestato nelle cripte. Nella piazza si può ammirare...
Simbolo di ricchezza e prestigio, la Residenza dei vescovi principi è uno dei più importanti e spettacolari palazzi della Germania meridionale. La Residenz si trova a Würzburg, una pittoresca città lungo il fiume Meno, rinomata per l’arte, l’architettura...
A Berlino il turismo ha avuto un incremento a partire dalla riunificazione successiva alla caduta del muro (1989), che ha visto la fioritura di arte e cultura ad alti livelli. La città, il cui motto è “Parigi è sempre Parigi, Berlino non è mai Berlino”,...
Come tutte le metropoli internazionali, Berlino offre ai suoi visitatori una ricca offerta di eventi che coprono praticamente tutto l’anno. Una delle stagioni più propizie per una visita alla città è la Primavera, grazie al clima che torna mite e a molte...
La chiamano Mainhattan, perché si affaccia sul fiume Main e ha una linea di grattacieli (quasi) degna di New York. Quantomeno la skyline più impressionante d’Europa. Francoforte è una città dai contrasti forti. Da una parte l’antico del duomo e della...
Vacanze di Natale a Monaco di Baviera. Non è il titolo del prossimo cinepanettone, ma semplicemente lo spunto per un viaggio natalizio o pre-natalizio. Monaco non è solo la capitale dell’Oktoberfest, questa città tedesca regala ai turisti molte attrazioni,...
Si è appena conclusa, anche quest'anno, la festa della birra di Rosenheim. La città bavarese offre, infatti, una piacevolissima alternativa, o uno spumeggiante anticipo, alla Oktoberfest consentendo di assaporare tutto il gusto delle birre più disparate...
Per conoscere la Strada Romantica, l’itinerario turistico più famoso della Germania, non basta un solo viaggio. Chi la percorre per la prima volta di solito si limita a poche tappe: i castelli di Ludwig, Augsburg, la magica Rothenburg ob der Tauber e...
Bamberg (Bamberga), Patrimonio Mondiale Culturale, è una città di fondazione imperiale e arcivescovile, una città medioevale e barocca dove si fanno ammirare il Duomo, la residenza arcivescovile, il Municipio Antico nel mezzo del fiume, bellissime casette...