CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Dici St Moritz e pensi al jet set, alle gioiellerie, alle pellicce di zibellino, al caviale e allo champagne. St Moritz è certamente anche questo ma non è solo questo. Innanzitutto è un fantastico posto per sciare. Con i suoi 350 chilometri di piste per...
Negli anni Trenta era una mitica vetta per gli scalatori europei: l’Eiger è oggi protagonista di un percorso di trekking tra i più emozionanti della Svizzera Le montagne dello Jungfrau assomigliano a suore in preghiera con l'abito imbiancano dalle nevi...
Dal nucleo gallo-romano alla città di oggi i secoli hanno plasmato Losanna come un crocevia cosmopolita e un polo culturale di primaria importanza. La capitale del cantone Vaud è una delle principali mete del turismo elvetico. I musei privati o pubblici...
Se avete deciso di fare della Svizzera la vostra prossima meta, prendete carta e penna e iniziate a programmare il vostro itinerario panoramico...in treno. Ebbene si, non c'è mezzo più adatto della locomotiva per apprezzare il diversificato panorama svizzero....
Interlaken è una nota località turistica della Svizzera, conosciuta in particolare per le sue stazioni sciistiche e per essere circondata da un paesaggio naturale fantastico. Grazie ai due laghi che la circondano, lago di Brienz (molto popolare per gli...
Zurigo è la città più grande della Svizzera, ma i suoi abitanti sono appena 370.000. Anche se ogni giorno la raggiungono in molti per lavorare, la città riesce a coniugare la dimensione contemporanea con le vecchie strade, i cortili alberati, gli angoli...
La città di Thun, all'estremità inferiore del Lago di Thun, costituisce l'accesso all'Oberland Bernese. Il centro storico, al cui centro troneggia il castello del XII secolo arricchito da un suo museo, si estende lungo l'Aare, a circa un chilometro dalla...
Lo charme dei paesi del sud, la famosa Piazza Grande, 2.300 ore di sole all'anno e una chiesa la cui fondazione rimanda ad un'apparizione mariana - tutto questo è Locarno, la più calda città della Svizzera adagiata sulla riva settentrionale del Lago Maggiore....
Sorbirsi piacevolmente un caffè in una città medievale, ammirarne le antiche facciate e le belle fontane, ascoltare con attenzione le due lingue locali e gettare lo sguardo a perdita d'occhio sulla campagna dalla torre della Cattedrale alta 74 metri:...
Basilea è la terza maggiore città della Svizzera, è attraversata dal Reno e si trova nel Dreiländereck, il punto d'incontro tra le frontiere di Svizzera – Germania – Francia. Eppure qui non si incontrano solo culture diverse, bensì la storia, l'architettura...
Above the entrance to St Gallen Abbey Library, one of the oldest of its kind, is a Greek inscription which translates into English as "pharmacy of the soul". The monks who founded the library considered books as medicine for the spirit. The 150,000 strong...
Set high in the mountains, the Albula/Bernina railway - a Unesco World Heritage Site - is not just an important link between Switzerland and Italy. The famous Rhaetian Railway red train also takes you on a historic journey to the natural beauties of the...
Built to a 12th century plan and constantly adapted over the years, the old city of Bern has been part of Unesco's world heritage since 1983. It is the only Swiss Unesco site for which the UN heritage body has declared that its loss would be "irreparable...
Le due città orologiere La Chaux-de-Fonds e Le Locle, ubicate a poca distanza l’una dall’altra, si trovano vicine alla frontiera con la Francia, nel Giura di Neuchâtel. Anche l’Unesco ha riconosciuto l’importanza della culla dell’orologeria, dichiarandole...
Giardini alpini a 2000 metri di altitudine, con splendida vista panoramica sul Lago Lemano, vigneti a terrazza patrimonio mondiale dell’Unesco, l’emozionante scenario delle Alpi innevate: situata in una baia dal clima mediterraneo, questa è Montreux-Vevey,...