CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
Furono i romani nel 200 a.C a iniziare la costruzione di un'opera monumentale che doveva garantire il fabbisogno giornaliero di acqua alla città di Genova. Il tracciato si sviluppava sulla sponda destra del torrente Bisagno, era lungo 11 km e aveva una...
Quando ci si imbatte in quel ponte arcuato sul Torrente Nervia, decorato da salici piangenti e ippocastani, i paesaggi costieri moderni e densamente costruiti del Ponente Ligure sembrano far parte di un’altra regione. Invece il mare è a soli 5 km da qui,...
Il Mar Ligure vanta oggi la presenza di diversi tratti indicati come aree marine protette nazionali o regionali. L'Isola di Gallinara è una riserva marina ancora in via di definizione, si trova a circa un chilometro di distanza dalla costa, di fronte...
L'arcipelago di Portovenere è caratterizzato da falesie calcaree che precipitano nel mare ed emergono formando tre isole di grande interesse geologico, botanico, zoologico e storico. Sono le isole di Palmaria (l'isola delle grotte), Tino e Tinetto, il...
Il promontorio di Capo Mortola, affacciato sul mare, è caratterizzato da un ambiente tra i più interessanti della Liguria orientale. Situato vicino a Ventimiglia e confinante con la Costa Azzurra, a breve diverrà un'area marina protetta. Dalla barca il...
L'isola di Bergeggi è un piccolo cono di roccia calcarea alto circa 53 metri che si erge a circa 250 metri dalla riva, proprio di fronte all'omonimo comune in provincia di Savona. Pare che l'isola fosse collegata alla costa da una lingua rocciosa, ormai...
Già alla fine del XVII secolo le famiglie nobiliari genovesi si spostarono nell'area cittadina di Nervi, attratti dal clima e dall'accesso diretto al mare. Costituito dai parchi Serra, Groppallo e Grimaldi, l'attuale complesso dei Parchi di Nervi era...
Villa Marigola, sede del Centro Congressi Carispe, è un luogo di singolare fascino: la varietà dei punti di vista, il tessuto vegetale denso e variegato, il profumo della macchia mediterranea, si integrano nel sapore della brezza marina. Una delle più...
Sole, mare, relax. Poche parole che incorniciano un sogno, quello di stravaccarsi su qualche spiaggia, ancora meglio se a pochi chilometri da casa. La Liguria di lidi cristallini ne ha parecchi. E lo sa bene la Fee (Foundation for Environmental Education)...
Ci siamo. Stiamo entrando nel clou dell’estate e la riviera di ponente diventa meta indiscussa degli appassionati del vivere sano che vogliono godere del mare blu che offre questo lembo di terra. E blu lo è davvero tant’è che oltrefrontiera i nostri cugini...
Galeazza, Binelli (gemelli), Galeazzone, spiaggia delle Uova, nomi che sanno di antico, quasi esotico. E infatti sono frequentate dal turismo evoluto, che non si lascia scoraggiare dai ciottoli pur di godersi un panorama speciale, parecchia tranquillità...
Nato nel 1999 da un accordo tra Italia, Francia e Principato di Monaco, il Santuario dei cetacei racchiude uno specchio di mare di circa 100.000 Km quadrati, per la maggior parte di acque internazionali, compreso tra Tolone (Francia), Capo Falcone (Sardegna...
Le rare spiagge, che punteggiano la costa tra Montemarcello e Lerici, sono raggiungibili solo dal mare o attraverso scoscesi sentieri: per questo conservano un'atmosfera di particolare quiete, nonostante si tratti di alcuni tra i luoghi più incantevoli...
Chi di voi non desidera, nelle giornate afose, scappare dalla città alla ricerca di un posto fresco dove trascorrere il fine settimana? Ecco un consiglio per chi odia le spiagge calde e affollatee ama il verde: un'escursione ai laghetti di Nervi. Proprio...
La canoa scivola veloce, il silenzio della natura incontaminata incombe, rotto soltanto dal rumore della pagaia sull’acqua, dallo stridio dei gabbiani, il profumo del mare che sale ogni volta che un’onda batte sugli scogli e un'esplosione di verde tutto...