Top posts
-
" Living Wild " di Grylls Bear
L'"avventuriero" più famoso del piccolo schermo, svela per la prima volta ai lettori italiani tutti i segreti e le tecniche di sopravvivenza maturati in anni di esperienze estreme. Living Wild è la guida completa dedicata all'avventura e all'esplorazione...
-
" Una passeggiata nel passato remoto" di Benedetta Bragadini
Nel cuore della Valtellina c’è un’oasi incantata dove natura, tradizione e gusto si intrecciano come non mai. Un luogo che da tempio della neve d’inverno si trasforma in teatro di splendide scenografie di colori e profumi d’estate. In Valmalenco la storia...
-
T come turismo, t come tasse. La mappa dei balzelli da Venezia e Cefalù
T come turismo, T come tasse: le vacanze in Italia nell’estate 2012 saranno all’insegna delle tasse di soggiorno per chi entra nelle città turistiche, delle tasse di sbarco per chi si muove in traghetto verso isole o località marittime, dei pedaggi sui...
-
Una giornata a Strugnano ( Slovenia)
E' l'abitato che si estende lungo la costa slovena tra Isola e Pirano, sorto sulle sponde del torrente Roja, che scorre dai colli retrostanti, ed ai bordi delle saline e della peschiera. Questo comprensorio e' stato proclamato nel 1990 riserva naturale...
-
" La Via Francigena, da Canterbury alle Alpi " di Riccardo Latini
Mille chilometri a piedi (o in bicicletta) sulle orme di Sigerico, l'arcivescovo di Canterbury che nel 990 partì alla volta di Roma, lasciando per primo traccia scritta di quello che, ancora oggi, è uno dei pellegrinaggi più famosi e amati. Quaranta giorni...
-
Saranno 'vacanze light': fatturati giù del 15%
Arrivano cattive notizie per gli operatori turistici nell'estate ormai arrivata: si prevede infatti una riduzione delle presenze di italiani in Italia di una quota variabile tra il 6% ed il 9% rispetto alla passata stagione estiva e calera' ancora di...
-
" L'estasi davanti ai templi di Angkor" di Giò Rezzonico
Potete aver visitato qualsiasi angolo del mondo, ma davanti ai templi di Angkor in Cambogia rimarrete estasiati. Per la loro imponenza, per la simbologia che esprimono, per l'eccezionale contesto naturale in cui si trovano, per l'armonia con la foresta...
-
Dove suonò il Pifferaio Magico
La celebe favola è conosciuta in tutto il mondo. lo è un po' meno la città dove si svolge la storia. Scopriamo Hameln perla tedesca della Bassa Sassonia. Quante volte da bambini abbiamo letto ed ascoltato la fiaba del famoso Pifferaio Magico. Per chi...
-
" Terre Artiche" di Daniela Pulvirenti
I territori del mondo situati oltre il Circolo Polare Artico fanno parte di quelle Terre Artiche, aspre e selvagge, che culminano nel Polo Nord. I grandi esploratori di un tempo hanno avuto il coraggio e la curiosità di partire a bordo delle loro imbarcazioni,...
-
" Un Pellegrinaggio a Santiago di Compostela" di Franco Facco
Dai Pirenei Francesi all'Oceano Atlantico. Nell'estate del 2007, l'autore decide di percorrere in solitaria il cammino di Santiago di Compostela. Già prima di partire avvengono fatti definiti come "sincronici", situazioni che sembrano casuali, ma in realtà...
-
" La selvaggia Barbagia tra grotte e mufloni " di Roberto Duiz
Itinerario Sui sentieri sardi cari a D.H. Lawrence e a D’Annunzio inaccessibili fino a pochi anni fa e ora scoperti dal turismo. La Barbagia è una regione montuosa della Sardegna centrale in provincia di Nuoro che si estende sui fianchi del Massiccio...
-
Spiagge chiuse in Australia, è caccia allo squalo killer
Spiagge chiuse e caccia allo squalo in Australia occidentale, dopo che nel weekend un surfista è stato ucciso da uno squalo bianco. I turisti sono fuggiti in massa dalla costa e nel paese si è riaperto il dibattito sulla necessità di mantenere gli squali...
-
Le Mummie di Roccapelago (MO): vita e morte di una piccola comunità dell'Appennino modenese
Roccapelago di Pievepelago (MO) - Le Mummie di Roccapelago (XVI-XVIII sec.): vita e morte di una piccola comunità dell'Appennino modenese A 18 mesi dall’eccezionale scoperta, le mummie di Roccapelago sono le protagoniste di una mostra allestita nel luogo...
-
" Heidelberg: il fascino della Germania barocca" di Mauro Anelli
Colta e vivace come lo può essere una città universitaria, piacevole e fascinosa grazie alle architetture gotiche e barocche e alla zona pedonale storica tra le più estese d'Europa. Si parla di Heidelberg, grande borgo del Baden Wüttemberg, facilmente...
-
" Bergolo: paese di pietra" di Giulia Stok
Nell’ Alta Langa, Bergolo si anima di murales, dipinti e sculture in una galleria all’aperto da scoprire passeggiando tra archi e portoni. Architetture rigorose in pietra grigia, sullo sfondo delle onde collinari delle Langhe, e all’improvviso una parete...
-
Gli italiani preferiscono la Spagna
Una delle grandi mete per tutti i nostri connazionali. Una delle preferite, soprattutto negli ultimi due anni. Alla scoperta delle destinazioni catalane... Sempre più Catalogna nel cuore degli italiani. E' questa la prima meta iberica di chi sceglie di...
-
" Il Manuale del Camminare Lento" di Alessandro Vergari
Questo piccolo, eccezionale manuale ci dice tutto quello che c¹è da sapere e da imparare per riscoprire il profondo piacere di momenti intensi vissuti in comunione con se stessi e con la Natura. Quali calzature scegliere, quale abbigliamento indossare,...
-
A Marina di Pisticci 5^ edizione festival Sculture di sabbia
Da mercoledì 1 a domenica 5 agosto, a Marina di Pisticci, si svolgerà la 5^ edizione del festival internazionale di sculture di sabbia. “Il giapponese Katsuhiko Chaen, la statunitense Jill Harris e l'olandese Thomas Koet daranno forma ad un'opera lunga...
-
" Fiemme: in valle senz'auto" di Edoardo Piovanelli
In Val di Fiemme non si litiga per un parcheggio, non si resta in colonna al semaforo e, soprattutto, non si respirano polvere sottili. Tutt'altro. In questa valle, distesa fra le Dolomiti del Trentino, vivono sessanta milioni di alberi, duecento per...
-
Turisti sulla luna: dal 2015 si potrà. Per 124,02 milioni
Sulla Luna per turismo a partire dal 2015. Un biglietto di andata e ritorno costerà 100 milioni di sterline, circa 124,04 milioni di euro, per un viaggio di sei-otto mesi nello spazio con Excalibur Almaz, la società inglese gestita da americani che ha...
-
Alla scoperta del Parco del Monte Conero
Un promontorio che si tuffa nel mare: è il parco regionale del Monte Conero, lungo la costa adriatica in provincia di Ancona. Una perla nel cuore delle Marche: il parco regionale del Conero racchiude un terzo del patrimonio floristico di tutta la regione,...
-
Monferrato: le strade del vino da percorrere
Agli amanti di Bacco che desiderano trascorrere un weekend diverso dal solito la Regione Piemonte regala una ricca scelta di itinerari suggestivi lungo i quali si snodano vigneti, cantine per la degustazione e luoghi caratteristici. Il Monferrato, in...
-
" Survival & Orientamento" di Neil Wilson
Conoscere le tecniche utilizzate per pia ni ficare un percorso e mantenere la rotta in qualunque condizione, di giorno o di notte, sotto la pioggia o la neve, è importante per chiunque ami fare escursioni, andare in bici, in canoa o in barca a vela, sciare...
-
Scopriamo la Val d'Aveto
La Val d'Aveto è una delle più ristrette dell'Appennino ligure orientale. È circondata dalle cime montagnose più alte della regione, che sembrano proteggere il territorio da influenze esterne. Vi si può accedere da più strade, la più agevole è quella...
-
Colera a Cuba? turisti attenti a frutti di mare e acqua potabile
Preoccupa soprattutto per l'effetto che potrà avere sul turismo l'allarme colera a Cuba. Secondo quanto denunciato da dissidenti cubani, il contagio avrebbe già provocato 29 vittime e oltre un migliaio di persone ammalate mentre le cifre meno allarmanti...