CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.
© foto: Giorgio Majno - Villa Panza a Varese, aperta per 'Fai il pieno di cultura' Un weekend pieno di cultura in Lombardia. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, anche il FAI Fondo Ambiente Italiano apre gratuitamente i suoi beni per il...
Il primo weekend della stagione autunnale 2011 parte all'insegna delle Giornate Europee del Patrimonio che offrono ai visitatori l'occasione di poter visitare musei, ville, gallerie, pinacoteche e siti archeologici che resteranno aperti sabato 24 e domenica...
Furono i romani nel 200 a.C a iniziare la costruzione di un'opera monumentale che doveva garantire il fabbisogno giornaliero di acqua alla città di Genova. Il tracciato si sviluppava sulla sponda destra del torrente Bisagno, era lungo 11 km e aveva una...
Siamo a Gerusalemme e dopo la colazione in hotel saliamo sul pullman, questa volta il tragitto sarà breve: destinazione il Monte degli Ulivi. Da questa collina di fronte alla città vecchia di Gerusalemme godiamo lo spettacolo della città cinta dalle alte...
«Irish eyes are smiling», recita una famosa canzone popolare irlandese. Ed è proprio così. Sarà il paesaggio, il cielo che cambia continuamente colore o forse l’apparente rilassatezza della vita, ma questo sorriso contagia anche i turisti, sempre più...
C'è chi è arrivato a definirla l’ultima parte genuina di Venezia. Sempre cosmopolita, come è storicamente la Serenissima, ma ancora non soffocata dal turismo di massa. Qui i tempi non sono dettati dall’apertura o dalla chiusura delle bancarelle di souvenir...
La Namibia è un arido Eden. Un paradiso terrestre prosciugato, che regala emozioni forti. Ci sono poca acqua, pochissimo verde, pochi fiori, pochi uomini; molte rocce e un mare di sabbia. Nell'immensità dei deserti e delle piane sassose, i colori, i profumi,...
Si fa presto a dire caffè. Ma a Trieste non basta. A quel solo bisillabo qualunque barman rimane in attesa di un’ulteriore specificazione, con espressione interrogativa. Non c’è luogo al mondo, probabilmente, dove il caffè venga richiesto con altrettante...
Una lingua di terra si espande al piano prima di arrampicarsi verso il monte. È brulla e seccagna. L’ha arrostita un sole che si erge dalle acque e che agli uomini ha imbrunito e grinzato la pelle. È la Locride - da Punta Stilo a quel Capo Spartivento...
C’è la Costa Azzurra vacanziera e glamour, quella delle spiagge alla moda, dei grandi hotel sul mare, delle promenades chic. E c’è l’altra Costa Azzurra, quella amata dai pittori – Matisse, Chagall, Picasso, Léger, per citare solo alcuni nomi più famosi...
Gastronomia, botteghe artigiane, spettacoli itineranti e musica: da venerdì 23 a domenica 25 settembre a Millesimo si svolge la diciannovesima edizione della Festa Nazionale del Tartufo. Per tutta la durata della manifestazione, in piazza Italia e nel...
Quando ci si imbatte in quel ponte arcuato sul Torrente Nervia, decorato da salici piangenti e ippocastani, i paesaggi costieri moderni e densamente costruiti del Ponente Ligure sembrano far parte di un’altra regione. Invece il mare è a soli 5 km da qui,...
Da mercoledì 16 a venerdì 18 novembre alla Fiera del Mare torna l'appuntamento con Abcd-Orientamenti, il salone regionale dedicato ai giovani, agli studenti e alle famiglie per promuovere l'accesso mondo del lavoro e ridurre l'abbandono scolastico. Il...
È in arrivo una settimana a tutta musei. Dal 20 al 22 settembre torna Musei aperti alla Città. Chiunque in quei giorni potrà visitare i musei - dalle ore 18 alle 22 - con ingresso gratuito. Sono sei i poli espositivi coinvolti, due per ogni sera. Martedì...
Oggi inizia una giornata impegnativa e piena di aspettative. David Racah lo aveva annunciato: «ci sono luoghi dove si sente la terra fremere di energia», e le tappe odierne sono un bagno nella storia più remota accompagnata dalla scoperta di un sapere...