Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


L'Ottava Meraviglia del Mondo: Salita a Punta Helbronner, al cospetto del Monte Bianco. 10/ 11 Ottobre 2015

Pubblicato da oleg su 4 Agosto 2015, 19:34pm

Tags: #Le nostre gite

CENTRO DONNA LODI A PUNTA HELBRONNER, DOVE SOLO OSANO LE AQUILE
CENTRO DONNA LODI A PUNTA HELBRONNER, DOVE SOLO OSANO LE AQUILE

Sabato 10 Ottobre partenza da Lodi alle ore 6.00 ( Piazzale Coop) con destinazione Courmayeur.

Salita a Punta Helbronner con la nuova funivia del Monte Bianco " SkyWay". Le cabine sono dotate di un sistema che permette la rotazione su se stesse e i visitatori possono godere quindi della visione a 360° di tutte le zone attraversate. Uno scenario di incredibile bellezza. Ai 3466 metri di Punta Helbronner trovi:

- La Sala dei Cristalli “Hans Marguerettaz” che ospita la mostra permanente dei Cristalli del Monte Bianco dove si possono ammirare i gioielli delle nostre montagne. Tutti pezzi bellissimi e di varie dimensioni estratti nell’arco degli anni da vari appassionati “ cristalliers” valdostani nel massiccio del Monte Bianco.

- La Sala Monte Bianco: una vera istantanea, un’immensa vetrata sul massiccio d’Europa, è lì e pare di poterlo toccare con un dito, il Gigante delle Alpi si mostra in tutta la sua straordinaria imponenza e bellezza.

- La Grande Terrazza Panoramica: a 360° sul tetto d’Europa, per spaziare con tutti i sensi nell’immenso blu e bianco dei ghiacciai eterni. Con 14 metri di diametro la terrazza offre una vista incomparabile e unica al mondo sulla vetta del Bianco, sul Dente del Gigante e sulla straordinaria Vallée Blanche. Lo sguardo si perde tra seracchi e torri granitiche dalle sfumature pastello. All’orizzonte i celebri “ 4000” d’Europa: Grand Combin, Cervino, Monte Rosa e Gran Paradiso.

- Bistrot des Glaciers: affacciato sul Dente del Gigante, offre ai turisti la possibilità di uno spuntino in quota mentre si gode di uno scenario davvero unico.

Ma non è finita... nella stazione intermedia, il Pavillon du Mont-Fréty, potrai visitare:

- Cave du Mont Blanc, Laboratorio di Sperimentazione in alta quota

All’interno della cantina, grazie al progetto iniziato nel 2007 presso il rifugio Monzino, si produce lo spumante metodo classico Vallée d’Aoste DOP Blanc de Morgex et de La Salle “Cuvée des Guides”. La lavorazione è frutto dell’attento studio sperimentale e sarà interamente svolta a 2.173 m slm. Altitudine e temperature producono caratteristiche uniche e rare.

- Giardino Botanico, un tuffo nella natura. Tra i più alti d’Europa, offre una ricca rassegna di piante alpine di incredibile rarità e bellezza appartenenti a catene montuose di tutto il mondo. Le 900 specie presenti sono raggruppate in roccere dedicate alle diverse aree geografiche, da quelle valdostane fino ad arrivare a quelle esotiche. E per una passeggiata in relax in alta quota, sul pianoro panoramico, sono stati ricreati un pascolo alpino e gli ambienti umidi.

- SkyWay Monte Bianco Store: Piccoli gadget, prodotti gastronomici locali, oggetti in legno, accessori per l’abbigliamento per l’alta quota, creme solari e tanto altro ancora è ciò che si può trovare nella piccola Shopping area del Pavillon, uno spazio dedicato agli acquisti di ricordi personali e non solo.

- Restaurant Bellevue, con 2 sale rispettivamente da 100 e 50 posti, direttamente affacciato sulla Val Veny e sul fantastico panorama del Monte Bianco, offre piatti che ripercorrono la tradizione valdostana dove non possono mancare la polenta e la selvaggina, unitamente alla grande cucina internazionale, per soddisfare qualsiasi tipologia di clientela.

Sala “Dames Anglaises”.
La piccola ed accogliente sala è dotata di 50 posti a sedere. Si tratta della location ideale per il post sci o il post escursione per godere in pieno relax di un pranzo in quota e di una vista impagabile.

Sala “du Peuterey”.
100 posti a sedere, anch’essa affacciata sulla splendida Val Veny e sul comprensorio sciistico di Courmayeur, si presta per meeting, feste e qualsiasi tipologia di manifestazione. La splendida terrazza a sbalzo sul Monte Bianco permette nelle giornate soleggiate di pranzare all’aperto.

Ritorno a Courmayeur nel pomeriggio e partenza per Verrès, destinazione Hotel Evançon. Sistemazione nelle camere e cena: antipasto, primo, secondo con contorno, dolce, caffè e bevande comprese.

Domenica 11 Ottobre: colazione a buffet in hotel e al termine partenza per il Forte di Bard dove passeremo una giornata all'insegna dell'Arte e del Gusto. In programma, per chi volesse visitarla, la Mostra curata da Vittorio Sgarbi " Da Bellini a Tiepolo" ( biglietto di ingresso € 8) e la dodicesima edizione del " Marché au Fort", la grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta ( ingresso libero). L’evento si svolgerà tra le suggestive mura del Borgo medievale e del Forte di Bard. Gli amanti della buona tavola e i cultori del gusto, potranno incontrare oltre ottanta produttori e conoscere da vicino la variegata offerta dell’enogastronomia valdostana, dai formaggi ai salumi, dalle carni ai vini, dai mieli alle varietà di frutta e dolci. Di rilievo le iniziative legate alla manifestazione: La Cuisine du Marché, La Petite Place du Marché, La Libreria del Marché.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 135.00 A PERSONA

( In camera doppia- Non abbiamo camere singole a disposizione, eventualmente triple o quadruple)

La quota include:

- Viaggio con pullman GT e tutti gli spostamenti del weekend

- Soggiorno e pernottamento presso Hotel Evançon ***, con trattamento di mezza pensione

- Andata e Ritorno con Funivia del Monte Bianco " SkyWay" a Punta Helbronner

CHIUSURA ISCRIZIONI LUNEDI' 28 SETTEMBRE

Per informazioni e prenotazioni contattare:

Paola tel. 338 4121661 dopo le ore 15.30

Angelo tel. 0371 1856330

andareingiro@yahoo.it

Organizzazione: Gruppo “ Andare in giro” Centro Donna- Lodi

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti