Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

CLUB ANDARE IN GIRO

CLUB ANDARE IN GIRO

CONSULENZE VIAGGI, ORGANIZZAZIONE SOGGIORNI E WEEKEND.


30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA

Pubblicato da oleg su 5 Ottobre 2015, 08:00am

Tags: #Le nostre gite

30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA

E’ sabato, giornata solitamente dedicata allo shopping, quindi una visita è d’obbligo al 1) Mercato della Piazzola al Parco della Montagnola ( dalle 6.30 alle 20.30), a poche centinaia di metri dalla Stazione Centrale. Si tratta del Mercato storico dell’Emilia Romagna, un grande mercato all’aperto dove vengono allestite oltre 400 bancarelle che offrono di tutto, dall’abbigliamento ai vestiti vintage e usati, dalle scarpe ai fiori, dai casalinghi alla pelletteria.

Dal Mercato della Montagnola, procedendo verso il centro storico, si giunge in un angolo davvero caratteristico: la 2) Finestrella sul Reno. A Bologna la finestrella di Via Piella è una vera chicca: una piccola finestra situata proprio sul canale delle Moline, uno dei tanti canali sotterranei della Città.

Basterà percorrere poi Via dell’Indipendenza per arrivare in centro. Alla fine della lunga strada pedonale ci si trova nel cuore di Bologna di fronte a Piazza del Nettuno con la celebre 3) Fontana del Nettuno del Giambologna, e a sinistra via Rizzoli, in fondo alla quale si ergono le due Torri più famose della città.

4) Piazza Maggiore, la più grande di Bologna, all’interno della quale si trova la 5) Basilica di San Petronio, la chiesa gotica simbolo della città nonché la sesta chiesa cristiana più grande in Europa e la 4° più grande d’Italia dopo San Pietro a Roma, il Duomo a Milano e il Duomo di Firenze ( l’ingresso alla Basilica di San Petronio è gratuito).

Intorno a San Petronio si trovano inoltre alcuni palazzi duecenteschi di grande pregio: lateralmente Palazzo d’Accursio, il Palazzo Comunale di Bologna, mentre di fronte alla Basilica, dall’altro lato di Piazza Maggiore, Palazzo Re Enzo e Palazzo del Podestà. Dietro la Basilica, in Piazza Galvani, si trova 6) l’Archiginnasio, la Biblioteca Comunale di Bologna nonché la Biblioteca civica più importante d’Italia per la consistenza e il pregio del suo patrimonio.

7) Le due Torri di Bologna ( Torre degli Asinelli e la Garisenda). A Bologna si contavano circa 180 torri medievali ( oggi ne restano 23) ma Asinelli e Garisenda sono senz’altro le più celebri. Salite sulla Torre degli Asinelli: con pochi euro potete raggiungere i 97 metri del terrazzo e ammirare l’intera città dall’alto. Se soffrite di vertigini non guardate in basso, lo spettacolo è favoloso ma potrebbe farvi un certo effetto! Date però un’occhiata alla Garisenda, l’altra torre gentilizia di Bologna, originariamente alta 60 metri e poi “ troncata” a 48 metri nella seconda metà del XIV secolo per paura che crollasse.

8) Le Sette Chiese di Bologna, uno dei luoghi più belli e affascinanti di tutta la città, nonché uno dei luoghi più antichi di Bologna. Si tratta del complesso di Santo Stefano, che un tempo ospitava 7 edifici sacri dei quali oggi se ne sono conservati solamente 4. Assolutamente da visitare ( ingresso gratuito).

Altre due chiese che meritano un’attenta visita sono la 9) Basilica di San Domenico, situata nella zona sud della città ma facilmente raggiungibile a piedi o in autobus, e il 10) Santuario di Santa Maria della Vita, situata in pieno centro, all’interno del quale si trova un’opera di assoluto valore storico artistico: Il Compianto sul Cristo Morto di Niccolò dell’Arca, un gruppo scultoreo di sette figure a grandezza naturale in terracotta.

11) Via del Pratello, è un esempio tipico di strada bolognese con portici che si sviluppano per tutta la sua lunghezza, circa 600 metri e dove potrete trovare numerose trattorie e locali. Via del Pratello è una strada significativa di Bologna in quanto quartiere popolare del centro storico, uno dei centri dei movimenti politici e delle iniziative culturali studentesche dagli anni ’60 all’inizio degli anni ’90.

Per una escursione fuori porta, la 12) Collina di San Luca, dove si trova il Santuario della Madonna di San Luca ( ingresso gratuito) e da dove si ha una favolosa visuale panoramica dall’alto di tutta la città di Bologna e dei colli bolognesi.

NB) A due passi dalle due Torri si trovano anche un paio di posti “ simbolo” di Bologna: uno è il famoso 13) Roxy Bar cantato da Vasco, che si trova proprio in Via Rizzoli, 9, l’altro è la 14) Stella di Lucio Dalla, realizzata in marmo bianco, che dal novembre 2012 si trova in via degli Orefici nel Quadrilatero di Bologna.

Sempre ricordando Lucio Dalla, se passate da Piazza dei Celestini e alzate lo sguardo verso il muro di quella che fu la sua abitazione, non potrete non ammirare l’installazione 15) “ L’ombra di Lucio” dell’artista Mario Martinelli, realizzata per rendere omaggio al cantante bolognese e al suo sax.

PROGRAMMA

Partenza da Lodi ( Parcheggio della Faustina) Sabato 30 Aprile per Bologna

Giornata libera a disposizione

Rientro a Lodi in serata.

QUOTA DI ISCRIZIONE € 20.00, comprensiva di viaggio A/R a Bologna con pulllman GT della compagnia PALESTRA TOURS

CHIUSURA ISCRIZIONI GIOVEDI’ 28 APRILE 2016

Prenotazioni

*** via SMS – contatto Whatsapp - al 366 406 1789 ( attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione),

*** al 348 606 4817 ( sempre con messaggio - attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione),

*** oppure con e-mail a: andareingiro@yahoo.it ( attendere risposta di conferma avvenuta iscrizione)

IN COLLABORAZIONE CON:

PALESTRA TOURS

Attenzione: l’offerta è riservata solo agli iscritti della nostra NEWSLETTER www.andareingiro.net

30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
30 APRILE 2016: 15 BUONI MOTIVI PER VISITARE BOLOGNA
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:

Social networks

Post recenti