Meersburg si trova di fronte alla città di Costanza alla quale è collegata con un servizio di battelli. Il centro storico, di cui colpiscono le numerose case a graticcio e le due porte delle vecchie mura di difesa, è situato nella città alta ed è raggiungibile con una ripida scalinata.
Herrenberg è reputata come uno dei migliori esempi di architettura di case a graticcio del Baden Württemberg. Gli edifici del centro storico, la cui costruzione risale a dopo l’incendio del 1635, sono stati edificati nello stile conosciuto come “ Franco” e hanno sostituito le case medievali, precedentemente esistenti, il cui stile costruttivo era l’Allemanico. Un percorso, con ventitré pannelli esplicativi, conduce il visitatore a conoscere la parte storica di Herrenberg. La visita non può che iniziare dalla piazza del Mercato che, come sempre in Germania, è il salotto buono di ogni città o paese. Molte sono le cose da vedere nel centro storico, per cui è essenziale dotarsi di scarpe comode perchè la visita, dovendo essere accurata, richiede tempo e, soprattutto, buone gambe.
Calw è una città dai diversi aspetti. E’ conosciuta in tutta la Germania come la città dell’acqua poiché la sua posizione sul fiume Nagold ha condizionato positivamente lo sviluppo. Qui nacque Herman Hesse, uno degli autori tedeschi più letti del XX secolo. Calw è la città della Cultura, grazie alle sue numerose iniziative nel campo delle arti. E’ la città dei monasteri con alle spalle mille anni di storia legata a essi e la città con il più alto numero di edifici con architettura a graticcio ( se ne contano più di duecento). Il visitatore non potrà fare a meno di dedicarle una visita approfondita percorrendo le stradine del centro storico sulle quali troneggiano i duecento edifici posti sotto tutela dall’Intendenza delle Belle Arti, a conferma dell’ inequivocabile valore storico e artistico della città.
Dornstetten è caratterizzata dal fascino tipico delle cittadine medievali tedesche, con le sue viuzze pittoresche, le sue case a graticcio, la Piazza del Mercato pavimentata a cubetti di pietra rossa e un susseguirsi di suggestivi angoli che solamente i piccoli villaggi della Foresta Nera posseggono.
Altensteig è perfetta come set cinematografico per un film ambientato nel Medioevo. È infatti una cittadina che non è cambiata molto nel corso dei secoli. Alcuni dei suoi edifici storici hanno più di cinquecento anni e sono stati tutti perfettamente restaurati, proprio per rendere il villaggio degno di appartenere al prestigioso circuito delle Case a Graticcio. D’obbligo una visita al Castello, un edificio piuttosto imponente dal tetto ricoperto di muschio e le pareti con le travi a vista. Entrando in Altensteig non si ha immediatamente la percezione delle meraviglie che essa racchiude, ma, appena iniziata la salita al Castello, lo scenario cambia notevolmente e il villaggio si trasforma in un luogo magico, dove il tempo pare si sia fermato, tanto che non ci si stupirebbe di incontrare, lungo le stradine pittoresche, gli abitanti che lo popolavano nei secoli passati.
Tubinga, la " Città dei Dotti", così chiamata per i molti uomini di cultura che qui hanno scelto di frequentare l'università ( fondata nel 1477), è antica e giovane allo stesso tempo: antica per l'immagine medievale che la città è riuscita a conservare, giovane per la presenza di molti studenti ( 28.000 studenti su 85.000 abitanti) che scelgono Tubinga proprio per la specifica atmosfera che vi si respira. Una passeggiata attraverso il pittoresco centro storico, di rara bellezza e tra i più significativi delle città tedesche, costeggiando il Neckar (con la " Torre di Hölderlin") rappresenta un autentico tuffo nella Storia e nella Cultura germanica degli ultimi secoli, e non solo.
Burg Hohenzollern… nessuna nota. A scoprirlo sarete voi e la vostra macchina fotografica.
E nel tragitto di ritorno, sosta in Svizzera a…
Sciaffusa (Schaffhausen), situata nell’angolo più settentrionale della Svizzera, su un gomito del Reno dalla Svizzera orientale alla frontiera della Germania. Con le sue numerose finestre a bovindo e le facciate magnificamente dipinte, la città pedonale di Sciaffusa è considerata come una delle più pittoresche della Svizzera. Numerose case di corporazioni e case patrizie risalgono all’epoca gotica o barocca. Il centro storico, assai animato, offre numerose possibilità per lo shopping. Il mercato in strada, nell’attuale Vordergasse, costituiva il cuore della città. Qui sorge anche la chiesa gotica di Saint-Jean con la sua straordinaria acustica.
La Fortezza di Munot, vero e proprio simbolo della città, è visibile da lontano. La struttura circolare venne costruita tra il 1564 e il 1589 secondo un concetto di Albrecht Dürer.
E per finire in bellezza…
Le Cascate del Reno che entusiasmano ogni amante della natura grazie alla loro potenza e ai loro celebri giochi d'acqua. L'aspetto più spettacolare sono le due rocce che si trovano nel mezzo e si ergono come due faraglioni. Comoda e bella la passeggiata che costeggia il fiume e le cascate stesse , dove si trovano posti di ristoro e servizi.
ALLOGGEREMO A HERRENBERG OSPITI DEL
RAMADA HOTEL ****. Situato in posizione ideale per approfittare di eccellenti collegamenti tramite l'autostrada A81, questo hotel a 4 stelle offre camere elegantemente arredate e 2 ristoranti raffinati.
Tutte le sistemazioni del Ramada**** Hotel Herrenberg presentano interni arredati con gusto, un bagno interno, comodi letti e una TV satellitare a schermo piatto. Usufruirete inoltre della connessione WiFi gratuita nell'intero edificio.
Nei ristoranti del Ramada****, il Bellevue e lo Schwarzwaldstube, potrete gustare abbondanti piatti della cucina regionale e deliziose specialità internazionali.
Il Ramada**** vi mette a disposizione un moderno centro fitness, una sauna, una vasca idromassaggio e il servizio di noleggio biciclette, perfette per esplorare i pittoreschi percorsi ciclabili locali.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
IN CAMERA DOPPIA € 285.00 ( A PERSONA TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE)
IN CAMERA SINGOLA € 330.00 ( 5 CAMERE DISPONIBILI)
COMPRENSIVA DI:
*** VIAGGIO A/R IN PULLMAN GT PALESTRA TOURS
*** TRATTAMENTO DI MEZZA PENSIONE PRESSO " HOTEL RAMADA” A HERRENBERG ( 4*)
*** ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA. INGRESSO E VISITA AL CASTELLO DI BURG HOHENZOLLERN
*** COPERTURA ASSICURATIVA “ ALLIANZ GLOBY ASSISTENZA GRUPPI”
PARTENZA DA LODI – PARCHEGGIO COOP – ALLE ORE 6.00 DI SABATO 22 APRILE. RIENTRO MARTEDI’ 25 APRILE IN SERATA.
PRENOTAZIONI ESCLUSIVAMENTE CON MESSAGGIO SCRITTO INDICANTE NOME E COGNOME DEI PARTECIPANTI E LA TIPOLOGIA DI CAMERA AL:
348 606 4817
( attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione nelle 24 ore successive)
ATTENZIONE: LA GITA POTRA’ ESSERE PRENOTATA DALLE ORE 20.30 DI MARTEDI’ 29 NOVEMBRE. A CONFERMA DELLA PRENOTAZIONE DOVRA’ ESSERE VERSATA UNA CAPARRA DI € 50,00 ( A PERSONA) ENTRO GIOVEDI’ 22 DICEMBRE.
PER INFORMAZIONI ( MA NON PRENOTAZIONI):
348 606 4817
CHI SIAMO
" Andare In Giro" è il nuovo club privato per la condivisione di gite e soggiorni.
Per accedere alle nostre offerte è necessario registrarsi inserendo la propria mail nell’apposito modulo ( cliccare: ISCRIVITI). La registrazione è gratuita. Una volta compiuto questo passo potrà riceverà le newsletter con le nostre proposte, valide per un periodo di tempo limitato.
" Andare In Giro" NON ESERCITA attività di Tour Operator o Agenzia Viaggi, non organizza né vende pacchetti viaggio o soggiorno, ma svolge attività di prenotazione e assistenza turistica.
" Andare in Giro" ha la propria sede e domicilio fiscale nel Comune di Camairago ( LO) - Cascina Castellina 1- ed è regolarmente registrata presso l'Ufficio delle Entrate con codice di attività 799019 - SERVIZI DI PRENOTAZIONE ED ASSISTENZA TURISTICA - P.IVA: 09473280965.
" Andare In Giro" seleziona le migliori offerte alberghiere e le migliori tariffe di compagnie di servizio pullman, proponendole ai propri iscritti.
Ogni proposta ricevuta dalle strutture alberghiere viene vagliata con la massima cura e attenzione sia in termini di qualità che di prezzo. Questo permette di offrire ai nostri soci elevati standard qualitativi a prezzi particolarmente vantaggiosi.