Candelo suscita emozioni profonde. Le emozioni di un Medioevo autentico: quello di un Ricetto senza tempo, tra rue di piccoli ciottoli, tra possenti mura e vigili torri.
In uno dei Borghi certificati come tra i più belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ritorna dal 21 aprile al 6 maggio Candelo in fiore, evento biennale giunto alla XVI edizione.
Solo ogni due anni, il Ricetto medievale si trasforma in un giardino fiorito e il visitatore si trova ad effettuare un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso angoli fioriti realizzati ad arte dai florovivaisti del Biellese.
Cornice d’eccezione sarà, come sempre, il Ricetto " vestito a festa" in modo magistrale dai florovivaisti biellesi e dell’Alto Piemonte.
Passeggiando all'ombra delle torri, lungo le rue acciottolate si potranno ammirare decorazioni floreali suggestive, accostate in modo artistico a mura merlate, portali, finestre, antiche case in modo da creare con le pietre grezze un connubio unico nel suo genere, permeato di magia.
Dentro e fuori le mura, mercatini ed espositori a tema.
Oltre al tema della natura e dell’ambiente declinato in tutte le sue sfaccettature, il ricetto fiorito 2018 sarà anche un omaggio all’Oriente, in occasione dell’anno del turismo Europa Cina.
Protagonisti assoluti restano i fiori e la natura. I visitatori, passeggiando tra le suggestive rue medievali del ricetto, incontreranno angoli fioriti con aceri, rododendri, camelie e tutte le piante e gli arbusti tipici del Biellese. Sarà possibile effettuare visite guidate all’interno del Ricetto.
Uno dei focus tematici all'interno del grande evento "Candelo in Fiore" è denominato “ Sulle vie dell’Oriente” con suggestioni, iniziative di qualità, scambi e collegamenti tra Biellese e Cina e promozione dell'internazionalizzazione dell'offerta turistica locale.
La punta di diamante saranno mostre e iniziative a cura dell'Associazione Turistica Pro Loco di Candelo, con il patrocinio e la collaborazione dell'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Enti e associazioni a livello nazionale (direzione artistica: Patrizia Maggia): nell’Anno del Turismo Europa-Cina 2018, annunciato congiuntamente dal governo cinese e dalla Commissione Europea, il borgo medievale ospiterà infatti mostre di alto livello, sarà luogo di dialogo tra aziende biellesi e cinesi legate alle produzioni di qualità, si potranno degustare vari tipi di the o assistere a una vera cerimonia del the, si potrà partecipare a laboratori di scrittura o altre discipline orientali.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Partenza Sabato 5 Maggio da Lodi ( Piazzale Parcheggio COOP) con pullman, alla volta di Candelo.
Giornata libera a Candelo
Rientro a Lodi in serata
Prenotazioni:
via SMS al 348 606 4817 ( attendere messaggio di conferma avvenuta iscrizione)