Un viaggio magico tra videoproiezioni, installazioni luminose e performance musicali, per ritrovare la bellezza del passato con i colori del futuro.
Uno spettacolo emozionante in una cornice di inestimabile valore storico e artistico.
ICONE ITALIANE, TRA MITI E MERAVIGLIE
Questo il tema della terza edizione di “ CidneOn - Festival Internazionale delle Luci “ un omaggio al Bel Paese con installazioni luminose, videoproiezione e mapping, opere interattive e performance musicali live che raccontano personaggi, luoghi simboli di una inesauribile storia di Arte e Bellezza
Il binomio di successo tra il Castello di Brescia e la Light Art si rinnoverà con un itinerario originale e spettacolare che condurrà di spettatori dalle caverne preistoriche della Valle Camonica ai monumenti più celebri, li porterà a scoprire con occhi nuovi la moda e design, li conquisterà con produzioni originali capace di reinterpretare con inediti linguaggi visivi arte, letteratura, musica e cinema, riscrivendo il mito dell'Italia come superpotenza culturale.
Un omaggio speciale, attraverso l’installazione che aprirà il percorso dell'edizione 2019, sarà riservata Leonardo da Vinci, nel cinquecentesimo anniversario della morte, esplorando creativamente le meraviglie tecniche e artistiche scaturite da sua multiforme ingegno.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Partenza da Lodi, Parcheggio Coop, nel Pomeriggio di Sabato 9 Febbraio
Arrivo a Brescia
Serata libera per la Visita del Festival Internazionale delle Luci nel Castello di Brescia
Tutti i partecipanti disporranno della CHIAVE SMART ISEO che permette di visitare il Castello e il Festival attraverso un percorso privilegiato e di conseguenza evitare le lunghe code all’ingresso
Rientro a Lodi