PROGRAMMA DELLA GIORNATA
MATTINO: PARCO FLUVIALE NOVELLA
Il lento lavorio dell’acqua ha scavato la roccia fino a formare una delle più belle e profonde forre delle Alpi, da visitare nella sua interezza ...
Bastano un caschetto da speleologo e un accompagnatore per scoprire uno dei gioielli della Val di Non. Aperto nel 2005, il Parco Fluviale Novella offre la possibilità di percorrere, per due ore e mezza, un emozionante itinerario a cavallo tra storia e geologia, in un incredibile mondo ipogeo fatto di passerelle e stretti passaggi, canyon mozzafiato, cascate e salti d’acqua.
Il Parco Fluviale si snoda nella forra del torrente Novella nei comuni di Cloz , Romallo e Dambel. Si tratta di un percorso guidato lungo ben 3,5 Km, attrezzato con passerelle per piacevoli passeggiate e adatto a chi vuole respirare la freschezza del bosco, scoprire canyon del Trentino nascosti e contemporaneamente conoscere la storia geologica del territorio.
POMERIGGIO: CASTEL VALER
Castel Valer è un Castello medioevale costruito tra il 13° e il 16° secolo in Val di Non - Trentino, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Dal 1438 il Castello è di proprietà della famiglia Spaur. Castel Valer è composto da 88 sale e stanze completamente arredate con mobili d'epoca, 2 cappelle, 3 terrazze e diversi giardini ed è circondato da circa 10 ettari di terreno.
Castel Valer è un bene straordinario, racconta un pezzo di Storia, impossibile da immaginare fino a quando non lo si visita. Un'antica dimora in cui tutto è stato perfettamente conservato.
Gli ambienti abitati dal 1368 dalla famiglia Spaur hanno mantenuto viva non solo la loro storia, ma tutto ciò che da sempre contengono: mobili, opere d’arte, oggetti di uso quotidiano, suppellettili, armi, documenti, tappeti, arazzi. Una struttura architettonica di grande pregio e bellezza che vanta anche una torre ottagonale di quaranta metri, la più alta della provincia.