Lungo 270 m e pesante circa 50 tonnellate, il PONTE TIBETANO realizzato dalla Fondazione Curzútt-S. Barnàrd consente di attraversare l’impervia valle che divide i comuni di Monte Carasso e Sementina. Il ponte unisce Curzutt e S. Bernardo alla Via delle Vigne, consentendo di effettuare delle escursioni in un territorio ricco di presenze storiche, paesaggistiche ed enogastronomiche.
Ancorato ad una quota di 696 m, nel punto centrale il ponte s’innalza a ben 130 m dal suolo. Il camminamento, largo un metro scarso, è in legno di larice. Percorrerlo è un’esperienza unica che, grazie alle importanti misure di sicurezza, coinvolge escursionisti esperti, giovani intrepidi e famiglie.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Partenza da Lodi – parcheggio COOP – alle ore 6.30 di Sabato 7 Settembre
Arrivo a Monte Carasso ( Bellinzona ) – Incontro con le guide
Da Monte Carasso a San Defendente con bus navetta messo a disposizione dal Patriziato di Monte Carasso
Da San Defendente ha inizio l’escursione vera e propria che ci porterà dapprima al PONTE TIBETANO CARASC ( 1 ora) e poi, proseguendo, al villaggio di Curzùtt ( 1 ora)
Rientro a Monte Carasso da Curzùtt. Tre possibilità per il rientro: 1) Con bus navetta 2) Con la funivia del Monte Carasso 3) A piedi ( mezz’ora)
Partenza da Monte Carasso per il rientro a Lodi