Sestri Levante, la Città dei Due Mari, divisa tra la Baia delle Favole, dove è stato ricavato il porto turistico, e la magica Baia del Silenzio.
Da sempre fonte d’ispirazione per letterati, scrittori e scienziati, la Baia del Silenzio è considerata uno dei luoghi più incantevoli della Riviera Ligure.
Numerosi illustri ospiti vi soggiornarono: lo scrittore Hans Christian Andersen, il compositore Richard Wagner, lo scienziato Gugliemo Marconi, che a Sestri compì numerosi esperimenti nell’omonima Torre Marconi, ed infine Arthur Van Schendel, celebre scrittore olandese che a partire dal 1921 cominciò a trascorre a Sestri lunghi periodi con la famiglia, nella maestosa Casa Bianca, affacciata proprio sulla Baia.
Vincitrice dei TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2019, si è riconfermata una della 10 spiagge più belle d’Italia, conquistando il quinto posto. Caratterizzata da acqua cristallina e sabbia fine, è protetta ad ovest dal massiccio promontorio di Punta Manara, e cinta alle spalle dalle tipiche casette liguri dai toni pastello alternate da aristocratiche palazzine storiche, testimoni delle vacanze all’insegna del benessere e dell’alta qualità dello stile di vita, tipiche nel Gran Tour Ottocentesco, del quale la Baia divenne una delle mete predilette durante i soggiorni liguri.