Utrecht ha un centro storico compatto e pittoresco, caratterizzato da canali unici nel loro genere: a differenza di quelli di Amsterdam, qui troverai banchine basse lungo l’acqua, spesso occupate da caffè, ristoranti e terrazze che si affacciano direttamente sui canali. Una passeggiata lungo l’Oudegracht, il canale principale, è un’esperienza imperdibile.
/image%2F1108499%2F20250610%2Fob_5cdafd_utrecht-centrum.jpg)
La Domtoren, la Torre della Cattedrale di San Martino, è il simbolo indiscusso di Utrecht. Con i suoi 112 metri, è la Torre più alta dei Paesi Bassi e offre una vista panoramica spettacolare sulla Città. Salire i suoi 465 gradini è una sfida, ma anche un’occasione per scoprire la storia di Utrecht attraverso una visita coinvolgente.
Utrecht è una Città giovane e dinamica grazie alla presenza di una delle università più antiche e importanti dei Paesi Bassi. Questo si riflette in una vivace scena culturale, con musei interessanti ( come il Centraal Museum e il Museum Speelklok), librerie indipendenti, gallerie d’arte e tanti eventi durante tutto l’anno.
Non mancano poi caffetterie deliziose dove assaporare una fetta di torta di mele olandese ( appelgebak) accompagnata da un buon caffè, magari lungo il canale. Se ami le atmosfere rilassate e creative, i quartieri come Lombok e il più moderno Rotsoord ti sorprenderanno.
Utrecht è una gemma nascosta che merita assolutamente di essere scoperta. Offre tutto ciò che rende i Paesi Bassi speciali — canali, architettura storica, cultura ciclistica — ma con un tocco più autentico e meno affollato.