Budapest è molto gettonata nel periodo natalizio, anche per il suo imperdibile mercatino di Natale allestito nella piazza Vorosmarty e per la sua incantevole pista di pattinaggio su ghiaccio del Boschetto che si trova nel parco più grande della città.
Budapest è conosciuta come la Parigi dell’Est Europa per la magnifica architettura dei suoi edifici storici e per l'incantevole atmosfera, che nel periodo natalizio è ancora più magica. Capitale dell’Ungheria, è una città unica nel suo genere: fino al 1873 non "esisteva", c'erano Buda e Pest, che unite diedero vita a Budapest.
E' diventata una meta sempre più facile e veloce da raggiungere, grazie all’aumento dei collegamenti aerei low cost e anche per la promozione Budapest Winter Invitation, che offre tre notti in un hotel al prezzo di due con entrata gratuita agli storici bagni termali. Sempre in questo periodo a Buda Hills, le colline poco fuori dal centro della città, è possibile anche sciare o andare sulla slitta.
E oltre alle novità natalizie, è d'obbligo fare un tour per la città e una passeggiata lungo il Danubio per vedere i monumenti principali, come il Palazzo Reale, edificio del 1700, dove hanno sede la Galleria Nazionale, la Biblioteca Nazionale e il Budapesti Torteneti Muzeum. Imperdibile poi la piazza degli Eroi, con il suo colonnato e la tomba del milite ignoto. Molto suggestivo e romantico anche il famoso ponte delle catene, Szechenyi Lanchid, che costruito nel 1849 aveva e ha ancora oggi lo scopo di unire la zona di Buda e quella di Pest.
Budapest, oltre a essere la "regina del Danubio", è anche nota come "la città delle terme". Questo riconoscimento nasce dalle sue cento sorgenti e dai suoi dodici bagni termali, molti dei quali con acqua medicinale. Quindi, per un po' di relax, non c'è niente di meglio dei suoi centri benessere, tra i più famosi il Gellért , il Lukács o il Király.
Fonte: http://viaggi.virgilio.it/reportage/europa/budapest-cosa-fare-natale-mercatini.html
Budapest, regina d'inverno
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: